Il fatto è accaduto nei giorni scorsi lungo via Mironi a Castelfranco Veneto dove sono stati sversati ben 5 sacchi da 110 litri ricolmi di rifiuti indifferenziati e scarti di lavorazione
L'ex Comandante della polizia locale di Treviso, Maurizio Tondato: «Non è la prima volta che accade. Se amiamo la nostra città dobbiamo rispettare anche l’ambiente in cui viviamo che è patrimonio di tutti»
Nel pomeriggio di venerdì, dopo una segnalazione della nostra redazione, sia la polizia locale di Treviso che il Consiglio di Bacino Priula hanno multato l'uomo responsabile del gesto
La consegna si concluderà tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del prossimo, ma le raccolte del nuovo anno sono già disponibili nel sito contarina.it e su ContarinApp
Dopo molteplici segnalazioni giunte nella giornata di domenica, il primo cittadino di Spresiano ha puntato il dito contro alcuni gruppi di ragazzi che lascerebbero in degrado le aree verdi comunali
Il sindaco di Susegana, Vincenza Scarpa, ha diffuso l'immagine dell'ecovandalo seriale, responsabile di numerosi abbandoni di rifiuti a Ponte della Priula. E' un 60enne del posto
Pesante sanzione in arrivo per un 30enne di Carbonera, autore del gesto avvenuto alcuni mesi fa: sette i sacchi che vennero recuperati. Indagine condotta dalla polizia locale, ritrovati alcuni gravi indizi
Emergenza in Via Torni a Mogliano. Il sindaco Davide Bortolato: «Problema noto da tempo, il Comune era già intervenuto in passato ma ora abbiamo in programma nuovi interventi»
Sono stati raccolti i rifiuti gettati dalle auto in transito lungo tutte le strade principali e sono stati puliti i parchi delle aree centrali pieni di mascherine e guanti
Il Comune di Treviso: «Si tratta di elementi di arredo urbano che limitano l’impatto visivo dei contenitori, tutelando così il decoro urbano e integrandosi con il contesto circostante»
Toni Venturato, consigliere comunale di Trevignano: «A Musano ci sono sacchi della spazzatura aperti, con rifiuti galleggianti in acqua, con nutrie e pantegane a pasteggiare»
Savno: «Fondamentale tutelare la salute dei lavoratori del settore anche per garantire la continuità di un servizio essenziale come la raccolta dei rifiuti»
La Polizia locale di Maserada ha sanzionato con una multa da 600 euro due persone accusate di aver abbandonato decine di chili di rifiuti a pochi metri di distanza dal fiume
Scoperto un metro cubo di vari rifiuti tra cui: imballaggi con fibra in carbonio, fusti di latta con residui di prodotti tossici, guanti, scarpe e indumenti da lavoro usati
"Maroc Gang Ice": questa la scritta che compare su alcuni muri e che sarebbe il nome usato dal gruppo dei ragazzi che, ormai da tempo, stazionano nei pressi dell'ex biglietteria Mom
A Conegliano numerosi sacchi neri pieni di spazzatura sono stati lasciati davanti al cancello di un edificio abbandonato già invaso da altri sacchi di immondizia. Indignazione sui social