Si è spento a 77 anni Pasqualino Vendrame, noto imprenditore di Silea
Era titolare dell'omonima società di via Alzaia. A portarlo via alla vita alcune annose problematiche di salute. Il funerale si terrà domani alle 10.30 in chiesa a Silea
Era titolare dell'omonima società di via Alzaia. A portarlo via alla vita alcune annose problematiche di salute. Il funerale si terrà domani alle 10.30 in chiesa a Silea
Il Governatore Zaia: «L'AD di Irinox è una grande esponente dell’orgoglio veneto, che realizza 180 miliardi di Pil con le sue 600mila imprese primeggiando nell’export»
Oltre 250 studenti delle classi seconde delle scuole medie Martini e Stefanini hanno assisto allo spettacolo promosso da Confartigianato imprese Marca Trevigiana
Appello di Barbara Barbon, presidente del gruppo "Donne Impresa": «Dal 2016 al 2021 le donne che avevano cariche nelle imprese artigiane della Marca sono scese di 108 unità»
Fondatore della nota azienda Molino Rachello, oltre che storico assessore comunale, lascia la moglie Luigina, due figli e i cinque nipoti
Titolare della Turbosol e della Spil Impianti, si è spento a 92 anni. I funerali si terranno sabato alle ore 11 presso la chiesa del quartiere di Fiera a Treviso
Malato da tempo, lascia la moglie Mary e i due figli, Valentina e Pietro che per anni ha guidato il noto locale trevigiano affidandosi in cucina ai prelibati piatti liguri del papà chef
Fondatore nel 1951 dell'omonima azienda di via Mattei, è stato un uomo sempre disponibile e amato da tutto. Lascia la moglie e i due figli
Il 65% dei commercianti e dei pubblici esercizi teme l’incedere del fenomeno dell’usura ed il 56% i tentativi della malavita di impadronirsi delle aziende
Maxi inchiesta della Guardia di Finanza di Treviso. Gli indagati avrebbero intascato oltre 1,5 milioni di euro di aiuti statali, sotto forma di prestiti garantiti o contributi a fondo perduto. Il denaro era stato ottenuto attraverso false autocertificazioni od omissione di informazioni sulle reali condizioni economiche
Il 70enne stava sciando in Val di Fiemme sul Cermis (TN). A stroncarlo un malore improvviso in pista. Lascia la moglie e due figli oggi alla guida dell'impresa di famiglia
Il presidente di Condifesa TVB, Valerio Nadal: «Annata non facile, ma siamo riusciti a garantire il reddito dei nostri imprenditori»
L'83enne, ex titolare della nota azienda Rattan Wood con sede a Moriago della Battaglia, si è spento venerdì all'ospedale di Conegliano
Il 45enne di origini calabresi, latitante, era stato condannato a 5 anni e 4 mesi di reclusione per i reati continuati di estorsione, rapina e incendio, aggravati dal metodo mafioso
A portarlo via alla vita a 84 anni, nella notte tra mercoledì e giovedì nella sua casa di Scorzè (VE), una malattia fulminante. Architetto, designer e pittore, era conosciuto in tutta Italia
Noto imprenditore cittadino, per 57 anni (fino al 2016) aveva avuto la propria attività “GdP” di ferramenta in via Filippini. Lascia tre sorelle ed il cognato
L'episodio nelle scorse ore a Villa Da Riva a Zerman, di proprietà dell'imprenditore Nicola Giol (ex proprietario del Gruppo Pam Panorama). A tentare il blitz quattro ladri
Le famiglia Lazzarin, Pinton e Rossetto si sono unite per fare rete nell'ottica di un progetto di sviluppo orientato alla condivisione di competenze e strategie
"Andate a votare! la città ha bisogno di una svolta, tanto che nelle tre le liste ci sono ben otto imprenditori del commercio e del terziario"
Il libro, per molte parti autobiografico, fornisce uno spaccato straordinario del tessuto imprenditoriale trevigiano fatto di persone che si “sono fatte da sole”
Un riconoscimento arrivato per aver dimostrato "che con impegno e determinazione è possibile raggiungere l’affermazione professionale nel campo delle energie rinnovabili"
L'imprenditore collezionista è deceduto per una polmonite a 78 anni. Con il fratello Mario è stato uno dei più importanti testimonial del made in Italy della ceramica
La candidata sindaco Silvia Barbisan: «Quando affermo che Villorba deve diventare più attrattiva per gli investitori, intendo costruire una città anche a misura di imprenditore, non solo di cittadino»
Sotto indagine gli amministratori di una ditta di Preganziol nel settore dei cantieri navali. Da inizio anno sono 61 le operazioni portate a termine dalle Fiamme gialle di Treviso, con 107 persone denunciate e oltre 172 milioni di euro di distrazioni accertate
Il commento del Presidente di Federmoda Treviso, Guido Pomini: “il settore è ancora immerso nella crisi pandemica, pesanti le conseguenze economiche e occupazionali”