Nella notte tra sabato e domenica sono stati molti coloro che si sono fermati lungo la A27 a causa di alcune luci intense che, apparentemente senza motivo, rischiaravano il cielo
"Trovo molto grave che quando accadono questi eventi ci si limita sempre alle analisi sulla qualità dell'aria, ma mai una volta si è fatto un bilancio di massa"
"Segnali pericolosi di attività criminali. Serve controllare per evitare danni ai cittadini e fare indagini mirate per prevenire il rischio di azioni illecite per alterare il mercato"
Via libera anche al consumo di frutta e verdura ben lavate. Per l'Arpav non ci sarebbero più pericoli per la salute e i vigili del fuoco hanno ormai domato tutte le fiamme
Intervento alle 9.20 di giovedì a Volpago del Montello per i vigili del fuoco che hanno spento un principio d'incendio divampato nei pressi di un'abitazione abbandonata
L'episodio è avvenuto la settimana scorsa in zona industriale, nel retro di un magazzino dove erano accumulati dei materiali altamente infiammabili, compresi dei trucioli in acciaio
Pur non essendo una provincia altamente a rischio, le ricognizioni vengono effettuate nei territori boschivi nei versanti a sud e sud ovest, dal Monte Grappa sino al Vittoriese
Il rogo si è scatenato domenica alle 14 in via Treviso a Mareno di Piave e la causa potrebbe essere un cortocircuito. Sul posto i vigili del fuoco, il Suem 118 e i carabinieri
Il rogo si è scatenato intorno alle 20.30 di venerdì. Immediatamente sul posto i vigili del fuoco e l'assessore Calmasini. Nessuno sarebbe rimasto ferito
Informazione e prevenzione i due aspetti fondamentali del patto tra istituzioni. Il Prefetto Laura Lega ha voluto sottolineare con forza l'importanza della sicurezza nei luoghi aziendali collocando l'accordo siglato come un'importante alleanza tra imprese e amministratori
Partiti un’autobotte e un modulo antincendio boschivo e 4 operatori da Venezia, un’autobotte e due operatori da Treviso, un modulo antincendio boschivo e due operatori da Verona
Il rogo si è scatenato nella notte di giovedì, verso le 22.30, nella frazione di Pozzale. Sul posto ben cinque mezzi e diciannove unità dei vigili del fuoco
Il principio di incendio è avvenuto in via IV Novembre a Paese intorno alle 9 di martedì. Sul posto si sono subito recati i pompieri di Treviso per mettere in sicurezza la zona
Nella giornata di lunedì, secondo alcuni testimoni, a innescare le fiamme in via Croce sarebbero stati due bambini. Immediato fortunatamente l'arrivo in zona dei pompieri
Queste le prima parole del titolare Pietro Garbellotto, giunto sul luogo del rogo in nottata. Sul posto poi anche il sindaco Zambon, l'Arpav e l'assessore regionale all'ambiente Bottacin
Il rogo si è scatenato nella frazione di Cimavilla mercoledì sera per cause ancora al vaglio dei vigili del fuoco intervenuti prontamente sul posto. Danni ingentissimi alla struttura
Lo stabilisce un'indagine dell'Osservatorio di Sara Assicurazioni: tra i più temuti gli incendi (51%) e le fughe di gas (36%). Ogni anno in Italia si contano addirittura 8 mila vittime
Il rogo si è scatenato intorno alle 23.30 di giovedì in via Bosco, per motivi ancora ignoti. La copertura dell'immobile è comunque andata distrutta, ma il resto della struttura si è salvata
Il rogo si è scatenato domenica pomeriggio in Borgo Antiga per cause ancora sconosciute. Nessuno è rimasto ferito, ma le operazioni di spegnimento sono state lunghe
Il rogo si è scatenato in via Coda a Codognè poco prima delle 7 del mattino. Danni ingenti alla struttura, ma cause ancora in fase di accertamento. Sul posto anche l'Enel
A surriscaldarsi e incendiarsi è stato l'impianto di riscaldamento della struttura, ma i danni sono stati fortunatamente contenuti grazie all'intervento dei pompieri
Il rogo si è scatenato sabato mattina in via Santa Lucia. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco da Treviso e Vicenza. Danni ingenti, ma fortunatamente nessun ferito