Svolta nell'inchiesta sul rogo che il 5 aprile scorso ha distrutto 10 mila metri quadrati di magazzino dell'azienda di logistica di Paese. Il pubblico ministero Giulio Caprarola ha aperto un fascicolo che ipotizza un'azione volontaria come causa delle fiamme
L'amministratrice unica della Sidem Costruzioni di San Martino di Lupari, Giuseppina De Luca: «Non posso permettere che la nostra reputazione venga rovinata così». Ora il ricorso al Tar. Nella Marca realizzata a Pederobba una casa di riposo e l'IperTosano
La perizia di circa 600 pagine è stata consegnata ai pubblici ministeri Massimo De Bortoli e Gabriella Cama nei giorni scorsi e si fonda sulla dichiarazione dello stato di insolvenza che, dopo due gradi di giudizio, è atteso al vaglio della Corte di Cassazione
I dati raccolti dall'indagine di "Passi d'argento" hanno permesso di disegnare un quadro dello stato di salute delle persone “anziane” che vivono nell’Ulss 2 con l’obiettivo di valutare e programmare le azioni e le politiche rivolte a migliorare il loro benessere e la loro qualità di vita
Si tratta di Pasquale Borsellino, 60 anni, chiamato in causa come direttore dell'Uoc Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori Distretto Treviso Nord dell'Usl 2, Valerio Favaron, 65 anni, assistente sociale presso il servizio affido dell'Usl2 di Treviso e Valentina Castelli, 40 anni, psicologa al servizio affido dell'Usl 2. Per loro le accuse formulate dalla Procura di Treviso sono omessa denuncia e falsità ideologica
L’Avis provinciale "si fa le analisi" commissionando un’indagine condotta su donatori ed ex donatori. Quasi 4mila riscontri al questionario. Gli obiettivi 2023: digitalizzazione e aumento delle giornate di donazione
L'indagine è stata conclusa dalla Guardia di Finanza di Este con la collaborazione della Squadra Mobile di Rovigo. Base logistica degli illeciti affari a Casale di Scodosia. Sequestrati beni per oltre 1,5 milioni di euro. Arrestato anche un
Nei guai Giovanni Jannacopulos, patron di due emittenti venete. Secondo il procuratore «si adoperava per mettere in onda continui servizi giornalistici tesi a screditare l'operato del dirigente dell'azienda sanitaria Carlo Bramezza». La società: «Nessun coinvolgimento delle tv»
Operazione dei carabinieri della Compagnia di Montebelluna che hanno fermato un marocchino di 46 anni, pusher da tempo al centro di un'indagine dei militari. Riforniva di polvere bianca le zone di Cornuda, Montebelluna, Pederobba, Maser, Caerano San Marco e Crocetta del Montello
Iscritti nel registro degli indagati i due automobilisti che sarebbero all'origine di altrettanti incidenti mortali accaduti nello scorso fine settimana a San Biagio di Callalta e Pederobba. Si tratta di uno straniero di 24 anni e di una 23enne bassanese. La vittime sono Sebastiano Marson, 22 anni del posto, e Mario Bittante, 64enne di Asolo
Il microbiologo trevigiano (in questi giorni in quarantena a causa del virus) e l'ex direttore generale di Azienda Zero, Patrizia Simionato, potrebbero finire a processo per falsità ideologica in atto pubblico. Sotto accusa i test sperimentati tra la prima e la seconda ondata della pandemia da Covid-19
Sarebbe stata la famiglia di Sara Pegoraro, morta la notte fra il 24 e il 25 giugno a causa di una probabile overdose, a presentare la denuncia contro la specialista della Usl 2 che ha visitato la 26enne dopo una crisi e non ne ha disposto il ricovero
Il sindacato Cub ha indirizzato un esposto a Gdf e Procure nel quale si chiede di verificare la sussistenza di un cumulo tra indennità e pensione che sarebbe vietato dalla legge Madia. Nel mirino finiscono così dirigenti veneziani, padovani, trevigiani nonché la direttrice dell'Ulss 8 berica: mentre nel frattempo in Basilicata monta il caso Stopazzolo, già figura apicale della sanità del distretto Agno-Chiampo
Il dirigente dell'ufficio casa finito al centro dell'indagine del nucleo investigativo dei carabinieri sostituito dal segretario generale fino "al venir meno dei presupposti che ne hanno dato origine". Intanto nel risiko delle assegnazioni spuntano nuove rivelazioni
Alcuni canali contavano oltre 20.000 iscritti: venivano pubblicizzati i vantaggi e la convenienza offrendo in un unico abbonamento chiamato "Applicazione Ufficiale", ad un prezzo irrisorio, qualsiasi canale tv e Pay tv visibile in simultanea da qualunque dispositivo
Al centro dell'inchiesta cinque aziende specializzate nella lavorazione dei metalli nelle province di Treviso e Vicenza: avrebbero smaltito illecitamente 3.800 tonnellate di ferro da decine di altre ditte in tutta Italia, risparmiando decine di migliaia di euro
L'inchiesta è coordinata dalla Procura di Termini Imeserese che ha disposto il sequestro di una trentina di dispositivi elettronici. Tra gli indagati anche alcuni ragazzini e i loro genitori che avrebbero pagato per procurargli il documento. Scovato anche un dipendente pubblico che andava a lavorare grazie a una finta certificazione
Inchiesta dell'Antimafia di Trieste vede coinvolti cinque trevigiani, tra cui l'ex sindaco di Fregona, Giacomo De Luca, manager della Savno. Al centro dell'indagine, condotta dal Noe di Udine, c'è la Bioman di Maniago e la galassia di società che vi ruotano attorno
A poche settimane dalla fine dell'inverno, il bollettino della risorsa idrica diffuso da Arpav evidenzia dati preoccupanti per la Marca. Temperature sopra la media di oltre un grado dal 10 dicembre in avanti
A gennaio assenze in aumento del +53,7% rispetto a dicembre. Presentati i risultati dell’indagine di Assindustria sugli effetti della quarta ondata nelle imprese delle province di Padova e Treviso