Il sindacato Cub ha indirizzato un esposto a Gdf e Procure nel quale si chiede di verificare la sussistenza di un cumulo tra indennità e pensione che sarebbe vietato dalla legge Madia. Nel mirino finiscono così dirigenti veneziani, padovani, trevigiani nonché la direttrice dell'Ulss 8 berica: mentre nel frattempo in Basilicata monta il caso Stopazzolo, già figura apicale della sanità del distretto Agno-Chiampo
Il dirigente dell'ufficio casa finito al centro dell'indagine del nucleo investigativo dei carabinieri sostituito dal segretario generale fino "al venir meno dei presupposti che ne hanno dato origine". Intanto nel risiko delle assegnazioni spuntano nuove rivelazioni
Alcuni canali contavano oltre 20.000 iscritti: venivano pubblicizzati i vantaggi e la convenienza offrendo in un unico abbonamento chiamato "Applicazione Ufficiale", ad un prezzo irrisorio, qualsiasi canale tv e Pay tv visibile in simultanea da qualunque dispositivo
Al centro dell'inchiesta cinque aziende specializzate nella lavorazione dei metalli nelle province di Treviso e Vicenza: avrebbero smaltito illecitamente 3.800 tonnellate di ferro da decine di altre ditte in tutta Italia, risparmiando decine di migliaia di euro
L'inchiesta è coordinata dalla Procura di Termini Imeserese che ha disposto il sequestro di una trentina di dispositivi elettronici. Tra gli indagati anche alcuni ragazzini e i loro genitori che avrebbero pagato per procurargli il documento. Scovato anche un dipendente pubblico che andava a lavorare grazie a una finta certificazione
Inchiesta dell'Antimafia di Trieste vede coinvolti cinque trevigiani, tra cui l'ex sindaco di Fregona, Giacomo De Luca, manager della Savno. Al centro dell'indagine, condotta dal Noe di Udine, c'è la Bioman di Maniago e la galassia di società che vi ruotano attorno
A poche settimane dalla fine dell'inverno, il bollettino della risorsa idrica diffuso da Arpav evidenzia dati preoccupanti per la Marca. Temperature sopra la media di oltre un grado dal 10 dicembre in avanti
A gennaio assenze in aumento del +53,7% rispetto a dicembre. Presentati i risultati dell’indagine di Assindustria sugli effetti della quarta ondata nelle imprese delle province di Padova e Treviso
Presentata la nuova indagine di Confcommercio e Unioncamere Veneto: bene gli acquisti online ma i veneti preferiscono ancora spendere nei negozi. Meno di una persona su 10 aspetterà i saldi
Valentina Alessi Battaglini, 45enne di origini messinesi, deve rispondere di somministrazione di medicinali in modo pericoloso. Avrebbe consegnato 300 flaconi di farmaci dopanti a Pietro Munisteri, trainer agrigentino di 35 anni, arrestato venerdì scorso come la madre, la bidella 60enne Anna Maria Taormina
Indagine di Assindustria Venetocentro in 70 imprese delle province di Treviso e Padova: coinvolti 35.998 lavoratori 15 giorni dopo l'entrata in vigore dell'obbligo di certificazione verde in azienda
Indagine dell’Osservatorio Mercato del Lavoro sulla mobilità dei lavoratori assunti e sul tasso di copertura con manodopera locale della domanda di lavoro espressa dal sistema produttivo regionale
Ora dovranno restituire circa 700mila euro. Tra i beneficiari chi aveva un suv Maserati Levante, tre residenti all'estero, in 25 non avevano dichiarato importanti vincite al gioco tra cui due disoccupati che avevano vinto centinaia di migliaia di euro
Si tratta di due sorelle rom di 30 e 34 anni, entrambe residenti nel quartiere di San Liberale a Treviso. Il danno erariale accertato nel corso delle indagini della squadra mobile ammonta a circa 45mila euro
Altri infermieri sarebbero finiti sotto la lente d'ingrandimento dell'autorità per i loro comportamenti sospetti. L'indagine partita dalla denuncia a carico di Elena Venzo, 48enne in servizio al Vax Point di Villorba, finita nei guai dopo un blitz della polizia lo scorso 2 settembre
Denunciato dalla Guardia di Finanza un 46enne della Sinistra Piave, attivo nel settore della riparazione di mobili e oggetti di arredamento. Avrebbe dovuto versare all'Erario oltre 200mila euro di tributi; è scattato il sequestro di attrezzatura e beni per lo stesso valore
Il sostituto procuratore Giulio Caprarola ha aperto un fascicolo di indagine a carico dell'operaio 62enne che ieri, martedì 31 agosto, ha travolto Teresa Betto. La 84enne, centrata mentre stava attraversando la strada, è morta dopo il ricovero al Ca' Foncello
Il sostituto procuratore Mara Giovanna De Donà apre un fascicolo d'inchiesta sulla tragica fine di Serena Fasan, 37 anni. Per ora non ci sono indagati. La verità arriverà solo dall'autopsia
Disposta una perizia per fare chiarezza sull'incidente costato la vita al 32enne Valentino Polato. Indagato per omicidio stradale il camionista di Trevignano alla guida del mezzo contro cui si era scontrato il pick-up della vittima
Così la pensano il 60% degli imprenditori trevigiani. I dati resi noti durante la conferenza “L’orizzonte delle imprese del terziario terminata la crisi: quali scenari per la provincia di Treviso?”
Cinque arresti e sequestri per 66 milioni. L'operazione "Via della seta" è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Pordenone e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Trieste. Tre arrestati sono di San Vito al Tagliamento, 58 gli indagati in totale. Scoperta una frode di oltre 300 milioni di euro. Trasferiti in Cina 150 milioni di euro provenienti dal traffico illecito di rifiuti