Accusato di violenza sessuale, non luogo a procedere per un infermiere
La giovane, una ragazza di 19 anni con problemi psichiatrici, aveva trascinato l'uomo in un lunga battaglia legale durata la bellezza di sette anni
La giovane, una ragazza di 19 anni con problemi psichiatrici, aveva trascinato l'uomo in un lunga battaglia legale durata la bellezza di sette anni
Servono nuovi infermieri, fisioterapisti, oss e personale ausiliario per nuove case di riposo, ecco come candidarsi
Tragedia al Ca' Foncello di Treviso nella giornata di venerdì 31 dicembre. Paolo Peloso ha perso la vita dopo aver chiesto di non essere intubato. Quando ha cambiato idea era ormai troppo tardi
L'uomo, un 56enne in servizio presso una comunità residenziale protetta di Treviso, avrebbe abusato di una ragazza che al tempo aveva solo 19 anni, baciandola in bocca e toccandola sul seno e sul sedere
L'uomo, un 44enne di Treviso, è stato condannato a sei anni e sei mesi per maltrattamenti e lesioni personali gravissime. Nel 2019 avrebbe causato alla compagna l'asportazione dell'organo
L'azienda sanitaria utilizzerà lo studio di una tesi di laurea che sarà messo a punto da una studentessa che intervisterà, attraverso questionari anonimi, i circa 450 anziani di oltre 75 anni residenti nel Comune trevigiano
Nel procedimento contro don Federico De Bianchi, il sacerdote accusato di aver molestato quattro giovani maggiorenni ricoverati nel reparto di psichiatria dell'ospedale vittoriese, depone l'uomo - un infermiere che lavora nel Regno Unito - che ha fatto scoppiare il caso. «Abbiamo avuto un incontro con un responsabile della curia di Vittorio Veneto - ha spiegato in aula - ci spiegò che avrebbero fatto in modo di mettere un freno a quei comportamenti esuberanti»
Sono gravissime le accuse da cui deve difendersi l'uomo, attualmente in custodia cautelare presso la casa circondariale del capoluogo, imputato di lesioni aggravate nel processo a suo carico che è in svolgimento a Treviso
Intervista a Mauro Migliorini, primo cittadino di Asolo, impegnato da metà marzo all'ospedale San Valentino di Montebelluna per il Coronavirus: «E' stato un ritorno a casa»
Sono tantissime le donne (dottoresse, infermiere e operatrici) ancora impegnate nel presidio di Conegliano per fronteggiare l'emergenza. Accolti 940 pazienti in un mese
Rientro al lavoro a tempo pieno per il sindaco-infermiere Mauro Migliorini. Opererà all'interno di un reparto di Rianimazione dedicato ai pazienti risultati positivi al Covid-19
Un 24enne trevigiano, residente nel quartiere di San Paolo, è stato bloccato e denunciato dai carabinieri del nucleo radiomobile. Pretendeva di ricevere le terapie nonostante gli ambulatori fossero chiusi
Protagonista della vicenda un 45enne di origini indiane residente a Mansuè. L'allarme è scattato sabato scorso nelle vie di Oderzo. L'uomo, con disturbi psichici, è stato denunciato
Il progetto partirà nel Dipartimento di Medicina del Ca’ Foncello con i pazienti “fragili” in dimissione
Due episodi nella giornata di oggi, giovedì, nella frazione di Montebelluna. Il Comune lancia l'allarme: "Si invita a diffidare e segnalare alle forze dell'ordine"
Il segretario generale della Cisl di Belluno Treviso, Zuglian: "E'fondamentale garantire ai lavoratori una rappresentanza che consenta di valorizzare la loro grande professionalità che è garanzia per la qualità dei servizi socio-sanitari"