Infermieri, Ulss 2 apre la graduatoria per assunzioni a tempo determinato
Per candidarsi ci sarà tempo fino a lunedì 17 aprile. L'azienda sanitaria attingerà alla graduatoria per far fronte alle assenze per maternità e alle prossime ferie estive
Per candidarsi ci sarà tempo fino a lunedì 17 aprile. L'azienda sanitaria attingerà alla graduatoria per far fronte alle assenze per maternità e alle prossime ferie estive
Il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, torna sul tema della carenza medici annunciando i numeri dei nuovi iscritti al corso di laurea in Professioni sanitarie: «Trecento studenti in più»
Bandiere a mezz'asta a Palazzo Balbi, le parole del presidente della Regione Veneto: «Vanno ricordati anche i tanti sanitari che hanno perso la vita nel tentare di portare aiuto e sollievo ai malati»
Domenica 12 marzo la ricorrenza in tutta Italia. A livello nazionale oltre 120mila aggressioni non denunciate. Il messaggio del presidente Zaia: «Prevenzione non basta, il camice è sacro»
Secondo appuntamento dopo il primo incontro del 13 gennaio. Gli Open day sono rivolti agli studenti che frequentano le classi 4^ e 5^ delle scuole superiori. Previsto un aumento dei posti disponibili
C’è tempo fino al 19 settembre per inviare le candidature online
Domenica 5 giugno afflusso record all'ospedale Ca' Foncello: l'Ulss 2 pronta ad assumere una ventina di infermieri a supporto dei pronto soccorso. Accordo con la Medicina generale per gestire i "codici bianchi" in estate
Venerdì 3 giugno scade il termine per candidarsi: il concorso, per la prima volta, assegnerà sei posti di categoria D a tempo indeterminato. La struttura di Conegliano ha oltre 200 ospiti e 158 dipendenti
Duro attacco contro il presidente della Regione da parte della deputata Arianna Spessotto (gruppo "Alternativa"). «Se la delibera va in porto, gli Oss potranno svolgere le mansioni degli infermieri dopo solo 150 ore di corso»
La denuncia del sindacato Fp Cgil Treviso: situazione insostenibile ormai da anni. Marta Casarin: «Solo 70 infermieri impegnati nel servizio. Fatali tagli alle risorse e blocco delle assunzioni»
Domenica 20 febbraio la seconda Giornata nazionale del personale sanitario: il ringraziamento del presidente della Repubblica e del Governatore del Veneto: «Cuore, condivisione e professionalità»
Venerdì 11 febbraio la celebrazione nella basilica di Santa Maria Maggiore, presieduta da Monsignor Michele Tomasi. Messa dedicata Giovanni Paolo II e Santa Bertilla, suora infermiera dell'ospedale di Treviso
Il direttore generale, Francesco Benazzi, replica a stretto giro alle accuse del sindacato Fp Cgil. «In servizio 135 infermieri in più rispetto al 2019. Le sospensioni per il Green Pass non hanno influito»
Se entro il 10 ottobre non saranno immunizzati, scatterà il provvedimento dal prossimo 13 ottobre. Particolarmente critica la situazione in un reparto di medicina e di una rianimazione. La curva del contagio da Covid è in calo. Negli istituti scolastici 24 classi in quarantena e 75 in monitoraggio
Iscrizioni entro il 31 agosto, sei i percorsi triennali al via a Treviso. Le attività didattiche inizieranno venerdì 1 ottobre. Per l'anno accademico 2021/2022 i posti disponibili sono 335
Tale situazione sarebbe dovuta in parte anche al turn over per quiescenza, oltre ad un percorso formativo che richiede una laurea con accesso a numero chiuso
Marta Casarin, segretaria generale FP CGIL di Treviso: «Quando le strutture saranno di nuovo piene ci sarà un -30% di infermieri in meno». Luisa Damian, infermiera in strutture per anziani: «La quotidianità di un'infermiera oggi la porta volentieri in piazza perchè vuol dire mettere davanti la vita lavorativa a quella personale»
Giovedì 15 luglio la Fp Cgil di Treviso ha deciso di organizzare un presidio dalle ore 11 alle 13 in centro a Treviso. Il commento di Marta Casarin: «Emergenza da affrontare al più presto»
Bagnara, Fp Cgil Veneto: "Servono misure strutturali e non temporanee. Incomprensibile che la Regione Veneto continui a ignorare il confronto con chi rappresenta i lavoratori"
Premiata la dedizione alla salvaguardia della vita colpita da Covid e povertà. Tra i premiati anche Around us Onlus di Monastier che opera in Sierra Leone e l’associazione Jacaranda Onlus
Il rischio è quello di non poter accogliere più ospiti in struttura e addirittura di dover dimettere anche quelli già presenti, non potendo più rispettare le normative relative al rapporto infermieri/ospiti
Su 98 domande arrivate, l'istituto ha assunto 9 donne e 4 uomini con un'età media di 32 anni. Il direttore Frezza: «Nuove assunzioni per mantenere alta la qualità dei servizi»
Cinque tra infermieri e operatori sanitari dell'Ulss 2 sono risultati positivi al virus. Saranno segnalati all'Ordine se rifiuteranno di sottoporsi alla vaccinazione
La casa di riposo di Cornuda aveva chiesto all'azienda sanitaria un aumento del personale infermieristico. A metà febbraio i richiami per anziani e dipendenti vaccinati con la prima dose
Il nuovo personaggio del presepe 2020 è stato consegnato da Confartigianato Marca trevigiana e Coldiretti Treviso