Domenico Losappio e i gruppi consiliari di Partito democratico, Lista Manildo e Treviso Civica vogliono fare chiarezza sul contributo versato da Barbisan alla Pro Loco di Canizzano
L'appello del politico trevigiano Luigi Calesso, in lista alle prossime elezioni regionali con la lista Lorenzoni - Il Veneto che vogliamo. «Comportamento illegale e amorale»
Riccardo Barbisan, Gianluca Forcolin e Alessandro Montagnoli verso l'esclusione dalle liste elettorali. Spunta un secondo bonus ricevuto da Barbisan e devoluto in beneficenza
Sono il trevigiano Riccardo Barbisan, il vicegovernatore Gianluca Forcolin e il veronese Alessandro Montagnoli. Martedì Zaia a Villorba per la presentazione delle liste elettorali
Il gesto è stato rivendicato da CasaPound: decine di manifesti sono comparsi all'ingresso di varie sedi Inps in tutta Italia, compresa quella di Treviso: «Ritardi ingiustificabili»
La denuncia della Cna Treviso. Venerdì scorso, 38 giorni dopo l’entrata in vigore del decreto Rilancio, sono intanto stati stanziati i 258 milioni di euro a beneficio della Fsba
Il commento dell'assessore regionale Donazzan: «Mai così tante richieste dalla nostra Regione per gli ammortizzatori sociali. Situazione di emergenza unica»
Ne sono già state pagate 41mila. 320mila le domande complessive in tutto il Veneto. 14mila richieste di cassa integrazione ordinaria, 25mila per la cassa integrazione in deroga
La denuncia della Cna regionale: «Prevedibile che il servizio online potesse collassare per l'intenso traffico e le migliaia di domande, si poteva fare diversamente»
Una vera e propria truffa ai danni dell'istituto di previdenza quella che sarebbe stata architettata da una 40enne e emersa grazie all'attività degli ispettori del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nel 2017
C'è tempo fino al 28 febbraio 2020 per la presentazione, tutte le info nei recapiti della Cisl Fnp. Il Modello Red va compilato annualmente dai pensionati che percepiscono prestazioni previdenziali e assistenziali integrative collegate al loro reddito
La lettera aperta del sindaco di Motta di Livenza, Alessandro Righi. La replica di Barbiero, segretario Spi Cgil Treviso: «Nel territorio c’è bisogno di un’Agenzia Inps»
La contrarietà di sindacati e rappresentanze imprenditoriali all'ipotesi di ridimensionamento o trasferimento della Sede dell’Istituto di previdenza dell’opitergino-mottense
Bonan: «L’Ente previdenziale del territorio è pronto per affrontare gli enormi carichi di lavoro legati ai provvedimenti del Governo, ma serve l’immissione di nuovo personale»
La ditta, con sede a Riese Pio X, avrebbe così continuato ad operare risparmiando sugli stipendi delle maestranze, che avrebbero svolto le proprie mansioni secondo il normale orario ma pagati di fatto con gli ammortizzatori sociali
Il consigliere regionale Pietro Dalla Libera ha presentato nelle scorse una mozione per scongiurare la possibile chiusura della sede opitergina dell'Istituto di previdenza
Vendemiano Sartor, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, lancia l'allarme sulla scarsità di numeri del personale dell'istituto pensionistico italiano
Il protocollo d'intesa firmato venerdì mattina garantirà a 5500 trevigiani di accedere ai servizi medici e previdenziali in un'unica sede. Una novità molto importante
Presenti oltre 50 operatori del Patronato Inapa e degli uffici dell’area lavoro delle sistema Confartigianato. Focus della mattinata di lavoro la NASPI, l’assegno di disoccupazione per chi perde involontariamente un’occupazione