Mercoledì 5 aprile assemblee e presidi davanti a tutte le sedi provinciali del Veneto. Dichiarato dai sindacati lo stato di agitazione per denunciare le gravi carenze che rischiano di mettere in crisi i servizi ai cittadini
Nuovo appello del presidente del comitato Inps provinciale, Paolino Barbiero si rivolge alle istituzioni della Marca. I 190 lavoratori attuali a breve per effetto della mobilità e dei pensionamenti scenderanno a 143, i nuovi arrivi potrebbero essere 32 ma non sono ancora sicuri
Personale di 363 unità lavorative nel 2014, appena 190 al 1° febbraio 2023. La situazione potrebbe peggiorare in conseguenza a pensionamenti e mobilità
Il deputato trevigiano della Lega Giuseppe Paolin ha presentato un'interrogazione al ministro Brunetta: «Una trentina di dipendenti (su 59 assunti tre anni fa) se ne andranno dopo chiesto il trasferimento»
La convenzione tra Ulss 2 e Inps al via mercoledì 1º giugno: lavori di sistemazione completati a tempo di record. Nei primi mesi la struttura potrà ospitare anche profughi ucraini. Zaia: «Progetto da replicare»
Secondo Veneto Lavoro i percettori del reddito di cittadinanza in Veneto risultano, allo scorso 23 marzo, 12.808. L'assessore al Lavoro, Elena Donazzan: «Questa misura si è dimostrata un fallimento»
L'episodio è avvenuto nel pomeriggio di oggi a San Fior. Il malvivente si è fatto accompagnare in camera da letto dal padrone di casa, un 90enne, e lo ha poi scaraventato a terra. Sull'episodio indagano i carabinieri di Conegliano
Solo cinque pratiche sono sospese in attesa di approfondimenti. Hanno presentato domanda di esonero contributivo, fino a un massimo di tremila euro consentito dalla legge, 109 imprese artigiane, 12 commercianti e 10 professionisti
Il capogruppo di Fratelli d'Italia a Castelfranco Veneto: «Non si può distribuire ricchezza se prima non viene prodotta. È con il lavoro che si combatte la povertà»
Il direttore Marco De Sabbata ha denunciato l'accaduto alla polizia: l'atto vandalico è stato messo a segno durante il fine settimana. I danni scoperti lunedì 29 novembre da una guardia giurata
Nuova nomina per il segretario generale della Cgil, fino al 2020 alla guida del sindacato dei pensionati. Il commento dopo l'elezione: «Fase delicata e complessa, confido nella collaborazione di tutto il comitato»
Il sindacato pensa ad una possibile riqualificazione del patrimonio immobiliare dell’area ormai oggetto di spopolamento e abbandono nel corso degli ultimi 15 anni
L'analisi del sindacato Spi Cgil: a luglio arriverà la 14esima per gli anziani più poveri, boccata d’ossigeno per circa 230mila ultra-sessantaquattrenni di cui l'80% sono donne
Domenico Losappio e i gruppi consiliari di Partito democratico, Lista Manildo e Treviso Civica vogliono fare chiarezza sul contributo versato da Barbisan alla Pro Loco di Canizzano
L'appello del politico trevigiano Luigi Calesso, in lista alle prossime elezioni regionali con la lista Lorenzoni - Il Veneto che vogliamo. «Comportamento illegale e amorale»
Riccardo Barbisan, Gianluca Forcolin e Alessandro Montagnoli verso l'esclusione dalle liste elettorali. Spunta un secondo bonus ricevuto da Barbisan e devoluto in beneficenza
Sono il trevigiano Riccardo Barbisan, il vicegovernatore Gianluca Forcolin e il veronese Alessandro Montagnoli. Martedì Zaia a Villorba per la presentazione delle liste elettorali
Il gesto è stato rivendicato da CasaPound: decine di manifesti sono comparsi all'ingresso di varie sedi Inps in tutta Italia, compresa quella di Treviso: «Ritardi ingiustificabili»
La denuncia della Cna Treviso. Venerdì scorso, 38 giorni dopo l’entrata in vigore del decreto Rilancio, sono intanto stati stanziati i 258 milioni di euro a beneficio della Fsba