Mette in vendita un ferro da stiro online, gli rubano mille euro
Tre denunciati dai carabinieri di Castelfranco Veneto, tutti con precedenti penali, per altrettanti raggiri ai danni di cittadini e commercianti residenti nella Marca
Tre denunciati dai carabinieri di Castelfranco Veneto, tutti con precedenti penali, per altrettanti raggiri ai danni di cittadini e commercianti residenti nella Marca
La struttura di Quinto di Treviso, attenta alle esigenze del business travel, è la prima a Treviso ad offrire la possibilità di riservare postazioni di lavoro dedicate e una sala meeting ai suoi clienti
Bastano piccole accortezze per ottenere l’offerta più adatta alle proprie esigenze
Abitazioni al mare o in montagna, l'importante è che siano adatte per lo smart working e per staccare dalla routine
Grazie a degli strumenti è possibile verificare non solo la copertura ma anche la qualità della rete
Un’azienda italiana offre connessione internet ad alte prestazioni sul territorio nazionale
L’azienda, specializzata nella fornitura di servizi internet veloci senza rete linea fissa, ha tempi di attivazione rapidissimi
La promozione ha validità di 12 mesi e include internet veloce e chiamate illimitate
Dalla poca trasparenza contrattuale all’attivazione lenta. Ma per fortuna c’è una soluzione
I piccoli borghi vivono una nuova vita nel post pandemia ma sempre di più necessitano di connessioni ultra veloci: il contrasto al Digital Divide passa attraverso la tecnologia
La Simionato di Castelminio dal 26 marzo sta ricevendo decine di reclami da parte di clienti finiti su un sito truffa che incassa i bonifici a nome della ditta trevigiana. Segnalazione in Questura
Il nuovo sistema, sviluppato dall’azienda QuestIT, aiuterà i cittadini nella ricerca di informazioni sui servizi offerti online dal Comune
I carabinieri di vari Comuni della provincia di Treviso sono risaliti all'identità di nove truffatori protagonisti di svariati raggiri online: dalla compravendita di auto alle truffe su elettrodomestici e cellulari
Anche il noto punto vendita trevigiano è stato colpito dalle conseguenze del "ransomware" che da giorni ha preso di mira l'azienda in tutta Italia, così come in Olanda e Germania
In città è pronto un innovativo piano di cablaggio, per un investimento stimato di circa 1,5 milioni di euro, per rendere disponibili collegamenti fino a 1 Gigabit/s
L'uomo, un artigiano 51enne residente nella Castellana, è stato raggirato da quattro persone già note alle forze dell'ordine
I carabinieri di Montebelluna hanno denunciato per frode informatica un 53enne napoletano pluripregiudicato. A Riese Pio X scoperta l'ennesima truffa su internet ai danni di un operaio 57enne
La città veneta è stata inserita nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop, nuova società infrastrutturale del Gruppo Tim, per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit al secondo
I lavori per la nuova linea sono già iniziati in molte zone della città e interesseranno oltre 10mila unità immobiliari. L’investimento stimato da parte di Tim è di 3,5 milioni di euro
Così le imprese potranno accedere al mondo delle soluzioni professionali quali ad esempio lo smart working, la unified communication, la videosorveglianza in HD e i servizi di cloud computing aziendali
Succede a Montebelluna dove, da giovedì 11 marzo, la circolazione verrà sospesa per i lavori di Fastweb. Scavo da spostare per la presenza di una canaletta non segnalata
Un 40enne di Resana è stato truffato su internet da due 24enni veneziani con precedenti penali. Entrambi sono stati identificati e denunciati dai carabinieri di Castelfranco Veneto
Gli interventi si sono concentrati in prevalenza nelle aree rurali o a bassa densità abitativa. Prosegue così l’impegno di TIM per colmare il digital divide in Italia entro il 2021
Tim sta completando in questi giorni gli ultimi collegamenti. San Biagio di Callalta porta a 23 il numero complessivo degli armadi collegati alla fibra ottica. «Connessioni più veloci»
Un operaio 40enne residente a Vedelago è stato truffato online da un 54enne veronese già noto alla Giustizia per alcuni precedenti penali. Il truffatore è stato denunciato