Attimi di paura venerdì pomeriggio, 29 settembre, in Via Tessere a Mansuè: i vigili del fuoco hanno domato le fiamme partite da un probabile cortocircuito elettrico. Danni ingenti ma, fortunatamente, nessun ferito
Vigili del fuoco e carabinieri sono intervenuti venerdì mattina, 29 settembre, in Via Guizzetti per un incendio divampato nella cucina di una signora di 87 anni, fortunatamente uscita incolume dall'abitazione
Brutta disavventura, domenica 24 settembre, per un 56enne di Borso del Grappa caduto in cordata dall'8° tiro della Via Segreti del Baffelan.
L'uomo è stato recuperato con il verricello dall'elicottero di Treviso emergenza
Allarme domenica sera, 20 agosto, per un 34enne di Mogliano Veneto che non aveva più dato sue notizie alla compagna mentre era impegnato nella traversata del Mont'Alt. Lunedì i soccorritori l'hanno trovato mentre stava cercando di rientrare in autonomia
Attimi di paura mercoledì 16 agosto a Canezei, in Val di Fassa. La bimba residente a Montebelluna è sempre rimasta coscente e ora si trova ricoverata a Trento. Il sentiero segue la catena montuosa che separa il Gruppo del Sella dalla Marmolada
L'equipe della Chirurgia Maxillo Facciale di Treviso ha operato con successo un paziente con una rara forma di Osteonecrosi. Grazie all’ingegneria informatica, è stata ricostruita con perfetta simmetria un’emimandibola in titanio
All'ospedale di Vittorio Veneto operazione innovativa con la tecnica dell'Erector Spine Plane Block, senza bisogno di eseguire alcun taglio della parete addominale per rimuovere la massa tumorale
Disavventura domenica mattina, 30 luglio, per un 68enne padovano recuperato dall'elicottero del Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa. L'escursionista, illeso, si trovava in Valle della Madonna sul Monte Grappa
Incendio in casa, sabato mattina, in Via Montello a Riese Pio X: sul posto i vigili del fuoco di Castelfranco Veneto che sono riusciti a evitare che le fiamme si propagassero in tutta l'abitazione. Nessuna persona è rimasta ferita
Mercoledì sera da incubo, 19 luglio, per i viaggiatori in arrivo negli aeroporti di Treviso e Venezia Marco Polo. Molti voli sono stati dirottati su Milano Malpensa con ritardi di oltre due ore sull'orario d'arrivo previsto
Intervento all'avanguardia da parte della Prima Chirurgia dell'ospedale di Treviso su un paziente arrivato in pronto soccorso con il bronco principale destro staccato dalla trachea. Benazzi: «Alto lavoro di squadra»
Attimi di paura nel pomeriggio di sabato 8 luglio in Via Piave a Treviso: sul posto cinque operatori e un'autopompa dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme divampate all'interno di una ditta con laboratori di panificazione
Si tratta di interventi di efficientamento energetico. La vice presidente Bonotto: «Un aiuto alle famiglie con costi minori in bolletta e per la gestione condominiale»
Vento forte e temporali anche nel pomeriggio di sabato 10 giugno sui comuni dell'Alta Marca: una ventina gli interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti e interruzioni di corrente. A Conegliano salva la tradizione della Dama Vivente
Dissavventura giovedì mattina per un 44enne di Salzano in escursione sul Monte Grappa per fotografare i caprioli della zona in notturna. Alle prime luci dell'alba non aveva più le forze per rientrare. Sul posto il Soccorso alpino
Disavventura venerdì 26 maggio per un escursionista 52enne di Galliera Veneta: in suo soccorso, sul sentiero dismesso del Grataro, è intervenuto l'elicottero di Treviso emergenza. L'uomo era illeso
Ad eseguirlo nei giorni scorsi è stata l'equipe del reparto di Chirurgia dell'ospedale di Conegliano, diretta dal dottor Maurizio Pavanello. Il 57enne operato in laparoscopia la mattina è stato dimesso nel pomeriggio in ottime condizioni di salute
Brutta disavventura nella tarda mattinata di venerdì 19 maggio nella zona di Campea per un 34enne di Vittorio Veneto caduto in un punto impervio. L'escursionista non sapeva dire ai soccorsi dove si trovava
Non si placa l'ondata di maltempo che da giorni imperversa sul Veneto. Il ramo è caduto in Via Verdi nella tarda mattinata di martedì a causa delle forti raffiche di vento. Sul posto vigili del fuoco e polizia locale
Il calvario di una 60enne castellana iniziato sette anni fa. Francesco Benazzi, direttore dell'Ulss 2: «Favorevole all'apertura del centro regionale per il cambio sesso, ci sono già un paio di richieste»
Brutta disavventura venerdì mattina, 17 marzo, per un escursionista di Mareno di Piave scivolato lungo un sentiero in zona Cima de l'Albero, sopra Podenzoi. Ha riportato traumi e lesioni ma non è in pericolo di vita
Disavventura nel pomeriggio di mercoledì 15 marzo a Borso del Grappa dove una 47enne tedesca ha chiesto l'intervento del Soccorso Alpino per un trauma alla gamba. Portata al Ca' Foncello
L'equipe del professor Giacomo Zanus premiata dall'indagine dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. L'ospedale di Treviso 4° in Italia per numero totale di interventi eseguiti
Nel 2021 aumentato del 23,78% il numero delle protesi all’anca. Nove veneti su cento scelgono l'ospedale "Giovanni XXIII". «Per il recupero delle liste d’attesa dopo il Covid utilizzate al massimo le risorse della struttura»