Doppia cerimonia di intitolazione, sabato 16 settembre, nel comune amministrato dal sindaco Paola Roma. L'auditorium della scuola elementare è stato dedicato all’astrofilo locale Paolo Campaner. «Tributo a due grandi uomini di scienza»
La caserma della stazione carabinieri di Zero Branco, in via Giovanni Verga, è stata dedicata ad Albino Vanin, Medaglia d’Argento al Valor Militare. Il parco e una nuova stele è stata intitolati a Manuele Braj, Medaglia d’Oro di Vittima del terrorismo
Presenti alla cerimonia, giovedì 4 maggio, di intitolazione familiari e colleghi dell’ex vicesindaco insieme al primo cittadino Mario Conte: «Omaggio dovuto a un grande personaggio politico»
Mercoledì 30 giugno la cerimonia di intitolazione nella strada davanti alla ditta Polyglass Spa. Squinzi, ex presidente di Confindustria, era mancato nel 2019 a 76 anni per una malattia incurabile
Lunedì 21 giugno la proposta di otto associazioni culturali trevigiane all'amministrazione comunale. Aperta una raccolta firme online: «Se la proposta venisse accolta, a Treviso si chiuderebbe un cerchio ideale tra le tre principali sedi dov'è custodito il suo patrimonio librario»
Sabato 10 ottobre la cerimonia di intitolazione a Vittorio Veneto. I due fotografi hanno descritto la città di Vittorio Veneto lungo tutto il corso del Novecento
Il consigliere Davide Acampora accusa la Sinistra trevigiana di non aver votato a favore dell'intitolazione di una strada alla giovane vittima dei partigiani titini
L'annuncio è arrivato in occasione dell'inaugurazione del nuovo anno accademico. Primo passo per il centro studi dedicato ad Agostino Steffani voluto dal grande storico tedesco
I due istituti sono stati intitolati rispettivamente al maestro Costantino Dalla Toffola e all'ostetrica Caterina Galvan. A scegliere sono stati proprio i giovani studenti delle due scuole
Si è tenuta martedì sera la cerimonia d'intitolazione dell’aula magna della scuola secondaria di primo grado di Silea alla professoressa trevigiana stroncata dalla malattia
Via libera della Giunta comunale all’intitolazione di un’area di circolazione, un edificio o altro spazio pubblico alla memoria del maestro vetraio Marco Varisco senior (1908-1980) in considerazione dell’onore reso alla città con le sue opere