Aveva 90 anni ed era risultata positiva al virus un mese fa in casa di riposo. Lutto per il presidente Mauro Michielon. I funerali saranno venerdì 8 gennaio alle ore 11
Il cluster scoperto nella residenza Israa di Treviso dove sono ospitati 154 anziani e lavorano 97 persone. Il primo caso scoperto è un anziano in dialisi con 37,5 di febbre
A Treviso distribuiti buoni spesa dell'importo di 255 euro a 217 persone che, a marzo ed aprile, hanno operato presso il Ca' Foncello, l'ospedale di Oderzo e le case di riposo Israa
Giro dei quartieri, venerdì mattina, per il primo cittadino di Treviso che ha fatto visita ai pensionati in occasione delle festività natalizie insieme al presidente Luigi Caldato
Dal 17 giugno al 28 settembre saranno messi a disposizione 22 accessi diurni per le persone con più di 65 anni di età. Un aiuto importante per affrontare l'estate al fresco
Martedì 4 dicembre dalle 10.30, davanti alla sede Israa di Treviso, il presidio di protesta di sindacati e lavoratori per chiedere alla Regione di varare una riforma attesa da 18 anni
Il politico trevigiano di Coalizione Civica è intervenuto sul caso delle nuove nomine per i componenti dell'Israa di Treviso, auspicando che vengano assegnate a persone competenti
Un lettino per la palestra della Casa Albergo Salce e una cena di fine annata nel chiostro della struttura hanno suggellato la collaborazione tra il Rotary club e l'Israa di Treviso
Il candidato sindaco per il centrodestra ha fatto visita ai quasi novecento anziani ospitati nelle strutture dell'Israa. "Nel nostro programma progetti concreti per tutti i pensionati"
In cinque anni sono stati investiti oltre 64mila euro per i centri anziani. Il sindaco fa visita alle residenze dell’Israa e plaude al nuovo servizio di assistenza domiciliare
Il vicesindaco Grigoletto: "Risulta di fondamentale importanza mettere a sistema le risorse presenti sul territorio, ed in particolare quelle degli enti pubblici che erogano servizi alla persona"
Ca' Sugana, coinvolgendo anche l'ISRAA, ha aderito al progetto lanciato dalla fondazione onlus Bellotti Maria Rosa – Stefani Giuseppe sotto la supervisione dell’ulss 9.
La "strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile" è stata sottoscritta da sei comuni, Ulss 9, Provincia di Treviso, Ater e I.S.R.A.A, e ha aderito al progetto anche la Mom
Roberto Grigoletto, assessore comunale alla coesione sociale: "Non possiamo e non dobbiamo lasciare soli i nostri anziani, soprattutto nel periodo più critico dell'estate"