Latte e Menta: bevanda fresca e rigenerante, può diventare anche un goloso ghiacciolo
Poche cose portano indietro nel tempo come latte e menta, la bevanda dell’estate è adatta a chiunque e con qualsiasi regime alimentare
Poche cose portano indietro nel tempo come latte e menta, la bevanda dell’estate è adatta a chiunque e con qualsiasi regime alimentare
L'assessore regionale: «La riduzione della produzione, la polverizzazione e la costante macellazione delle vacche hanno provocato l’interruzione degli arrivi di latte dall’estero con un considerevole aumento del prezzo del latte spot»
Il grido d'allarme dell'assessore regionale all'agricoltura, Federico Caner, intervenuto lunedì all'assemblea dell'Upi sui fondi del Pnrr. Il timore è che a sopperire alla mancanza di prodotto siano i produttori tedeschi o francesi
Coldiretti Treviso interviene sulla firma ad un accordo di filiera che resta lettera morta
Terenzio Borga ha voluto sottolineare la gravità del momento e sollecitare l'adozione di misure urgenti a sostegno delle aziende che stanno lavorando in totale emergenza
Giorgio Polegato, presidente di Coldiretti Treviso: «Equità lungo la filiera è la nostra priorità per tutte le produzioni e in primis per la zootecnia»
Confagricoltura Treviso esprime soddisfazione per il Protocollo d’Intesa nazionale siglato tra organizzazioni agricole, cooperative, industria e grande distribuzione per la salvaguardia degli allevamenti
«Il 50% delle stalle è a rischio di chiusura perché produrre latte oggi costa 7-8 centesimi in più rispetto all’anno scorso, ma i prezzi sono rimasti invariati»
Giorgio Polegato, presidente della Coldiretti Treviso: "Non bisogna sminuire un settore che chiede dignità e soprattutto un prezzo equo e passaggi trasparenti lungo tutta la filiera zootecnica"
Squisiti formaggi e salumi, latte di capra e di bufala, piatti pronti, che vengono venduti nella sua bottega di Casale sul Sile o consegnati a domicilio da autisti commessi
La fase 2 parte con la voglia di recarsi in gelateria: il settore consuma 220 milioni di litri di latte
Gabriele Toniolo del Centro Veneto Formaggi e il presidente dell’Unione Montana del Grappa Paolo Mares uniti nel progetto: «Così valorizziamo i prodotti del territorio»
Da Coldiretti Treviso un plauso al presidente nazionale Ettore Prandini: «Vogliamo un taglio fondi a chi approfitta dell’emergenza. Non possiamo giocare con la vita delle nostre famiglie agricole»
La Regione Veneto studia aiuti per i piccoli produttori e propone soluzioni di emergenza per smaltire siero e sottoprodotti caseari
Dalla Regione Veneto arriva un accorato appello alle catene della grande distribuzione: «Mettete sugli scaffali i prodotti ‘made in Veneto’, in particolare quelli ‘freschi’»
Alto contenuto di proteine e calcio, aiuta il nostro organismo ad assorbire in modo più efficace, importanti nutrienti, meglio del latte vaccino: il latte di capra, è il nuovo prezioso alleato nelle nostre diete
Incidente alle 8.30 in località Santa Maria del Piave a Mareno, in via Colonna. Al lavoro vigili del fuoco e infermieri del Suem 118. Un 55enne di Gorgo, incastrato nella cabina del mezzo, è stato trasportato in ospedale a Conegliano
Il colpo è avvenuto nella notte di lunedì, intorno alle 4. I ladri, entrambi di origine moldava, dopo essere stati scoperti hanno tentato la fuga ma sono stati fermati dai carabinieri
Giorgio Polegato, presidente di Coldiretti Treviso: dal prezzo definito nell’accordo quadro e nei singoli contratti di somministrazione, pari a 41,57 centesimi al litro, Italatte ha arbitrariamente sottratto ben 15,70 euro ogni 1000 litri
La realtà trevigiana realizzerà una nuova piattaforma logistica nella sede di Farra di Soligo e rinnoverà la sede di confezionamento e deposito di San Donà di Piave
Concluso il progetto INNOVAWHEYFOOD che ha messo in luce tutte le potenzialità di un elemento da sempre considerato sottoprodotto e scarto della lavorazione casearia. La ricerca condotta dai partner del progetto apre la strada alla produzione di prodotti innovativi, sani e perfetti
Decreto fiscale, lo sdegno del segretario della Commissione Agricoltura Luca De Carlo, dopo la bocciatura del suo ordine del giorno
Incidente all'ora di pranzo lungo la circonvallazione di Castelfranco. Un'autocisterna che stava trasportando latte si è ribaltata sversando, dal serbatoio, carburante in strada
"Nessun rispetto o riconoscimento per i produttori di latte della provincia di Treviso": è il grido d'allarme lanciato in queste ore da Coldiretti Treviso. Emergenza sempre più forte