Un comunicato Congiunto di AMA CRAI EST Soc. Coop e SLAI PROL COBAS in merito all’esito positivo della Vertenza con i Lavoratori della cooperativa UNIQA
La Fiom: "Abbiamo raggiunto un’ipotesi di accordo che riduce le ore di flessibilità disponibili per l’azienda (40 ore), ne vincola il calendario e le modalità di utilizzo e migliora le condizioni economiche già previste dai contratti aziendali in vigore"
Passaggio di gestione di magazzino e bollettazione, garantiti posti di lavoro, diritti e accordi integrativi aziendali. La Gallo: “Dopo una lunga e dura trattativa Sindacato e lavoratori portano a casa un grande risultato”
Sono residenti a Treviso e dipendenti da dieci anni costretti in base alla graduatoria a prestare servizio a Conegliano, Vittorio Veneto o Castelfranco
La mobilitazione è stata decisa dopo aver preso atto dello stallo nella trattativa per il rinnovo del contratto edile. Il 18 dicembre i lavoratori edili saranno in sciopero
Potrebbero non essere garantiti i servizi agli sportelli di: Treviso, Conegliano, Montebelluna, Padova, Cittadella, Vicenza, Bassano del Grappa, Schio, Verona e Legnago
Premio di risultato fino a 3.050 euro, sette milioni di investimenti e un mese di lavoro in più per i dipendenti con contratto part-time. Favorevole all'accordo il 70% dei votanti
Enrico Botter, segretario generale FIOM CGIL di Treviso, informa i lavoratori dell’azione legale promossa dal sindacato. Il 28 settembre ci sarà la prima udienza sul caso Breda
Mercoledì i lavoratori dell'azienda si sono regolarmente presentati all'ingresso della struttura, come da accordi, ma hanno trovato la strada sbarrata dai lucchetti posti dai titolari
Sindacati sulla vertenza Elleti di Vedelago. Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil Treviso hanno organizzato questa mattina un presidio dei lavoratori dell'azienda n piazza delle Istituzioni a Treviso in occasione dell'incontro con la ditta Elleti di Vedelago, alla sede di Unindustria Treviso, fissato per discutere della preannunciata chiusura dello stabilimento di Vedelago.
Osservatorio Sanità UniSalute: orari flessibili (42%), coperture sanitarie (57%) e buoni spesa (40%). Questo è ciò che renderebbe più felici i lavoratori di Treviso
Cinzia Bonan: "Contrattazione e solidarietà per rimettere al centro il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici: impegniamoci assieme per assicurare dignità alla nostra comunità e a chi è in difficoltà". La Segretaria generale della Cisl Belluno Treviso accoglie e rilancia alle forze economiche, politiche e sociali del territorio l'appello pasquale del vescovo
L'intesa prevede l'assunzione di tutti i lavoratori a tempo indeterminato con un'ora di solidarietà alla settimana e impegna l'azienda al ripristino delle ore di lavoro
Si incontreranno le parti sindacali, datoriali, il Comune di Oderzo e le aziende. In quella sede discuteranno delle tutele da mettere in campo per gli occupati delle due attività distrutte
I segretari generali delle sigle FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS di Treviso lanciano un appello ad aziende e istituzioni: a breve sarà previsto un incontro
Prosegue la mobilitazione per le lavoratrici e i lavoratori del CUP del Ca' Foncello. La replica alle dichiarazioni del direttore generale dell’Ulss, la Funzione Pubblica della Cgil
Marta Casarin: "Le aziende hanno confermato gli esuberi. Di contro, il direttore generale dell'Ulss 2 ha garantito in una recente riunione coi lavoratori del servizio che nessuno avrebbe perso il lavoro"
Filca Cisl, Fillea Cgil e le RSU aziendali si scagliano contro il picchettaggio messo in scena da Adl Cobas, "Inoltre gli accordi in essere contrattati permettono di godere di retribuzioni e welfare ben superiori a quanto previsto dal contratto nazionale a parità di ore lavorate"
I lavoratori protestano ormai da giorni contro la dirigenza e i sindacati aziendali rei di avere peggiorato le condizioni di lavoro, ormai "simili allo schiavismo"
Denunciati dai carabinieri due uomini, un indiano e un veneziano, per violazione dello statuto dei lavoratori. L'azienda di volantinaggio aveva sede a Treviso