L'idea è di Angelo Verde, titolare del Green Market di via Campagnola a Villorba: «Si tratta di un premio che ho voluto elargire ai miei collaboratori per il loro grande impegno e sostegno»
Confermata per le prossime due settimane la chiusura del quartier generale di Giavera del Montello per ridurre le potenziali occasioni di diffusione del Covid-19
Il segretario generale Mauro Visenti: «Il sindacato è in prima linea per vigilare sul rispetto della legge a tutela della salute di tutti. Nessuno può sgarrare o fare il furbo»
Negli ospedali sono entrati in servizio 7 medici, 18 infermieri, 52 Oss e 2 in altri ruoli. il Dg Benazzi: «Ognuno sta facendo la propria parte, in prima linea, senza mai tirarsi indietro»
Secondo i dati forniti dal consigliere regionale, la frenata è dettata principalmente dal calo delle assunzioni, ossia -35% rispetto allo stesso periodo del 2019
Elisa Pisani, titolare del Centro Infanzia Pollicino: «Tante famiglie in tutta Italia hanno criticato la scelta di far pagare, o comunque ridurre, la retta mensile...ma non abbiamo scelta»
Il regalo è stato pensato per i reparti di oftalmologia degli ospedali italiani per la prevenzione dei potenziali rischi infettivi tramite la congiuntiva durante i turni di lavoro stremanti
Secondo un sondaggio effettuato online, il 16,6% ha chiuso per rispettare la quarantena. In ogni caso, nel 62,9% dei casi gli studi erano comunque attrezzati per operare con telelavoro
Il direttore di Casartigiani Treviso, Salvatore D’Aliberti: «Decreto con tempi sbagliati ed errori. Si pensi agli idraulici, possono lavorare ma non approvvigionarsi della merce necessaria»
«Proviamo come imprenditori un sentimento di sconcerto e solitudine per un modo di operare, in una situazione senza precedenti, che sta creando caos e incertezza»
Lo scoppio del COVID-19, ha imposto l'allontanamento sociale e tra le altre cose, per molti, significa lavorare a distanza nel tentativo di evitare la diffusione del virus. Organizza il tuo nuovo modo di lavorare, perché potrebbe non essere così immediato abituartici
L’appello della Fiom Cgil ai lavoratori delle aziende senza rappresentanza sindacale: scioperi, accordi e comitati di controllo per garantire la salute dei lavoratori
Attivo grazie ad Ascom Treviso l’800 16 00 79: operativo dal lunedi al sabato dalle 8,30 alle 17,30 per dare informazioni, chiarire i dubbi, assistere le imprese a 360 gradi
Lunedì 16 marzo mobilitazioni alla Electrolux e alla Cma di Susegana oltre che in tutte le province del Veneto. Nel settore metalmeccanico sono state 173 aziende interessate
«L’utente che necessita della nostra assistenza contatti l’ottico di fiducia telefonicamente e concordi orari e modalità con lui in modo da poterlo accogliere tempestivamente»
L'assessore regionale: «La prosecuzione delle attività produttive può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino inderogabilmente la salute e la sicurezza dei lavoratori»
L’Associazione e i suoi Centri Servizi rimangono aperti su tutto il territorio provinciale. Da lunedì attivato lo smart working: «Le imprese adottino le norme per la sicurezza»