Lunedì 19 dicembre l'annuncio del Ministro: «Primi trasferimenti di funzioni alle regioni dal primo gennaio 2024». Esulta il Governatore Zaia: «Sarà la più grande riforma dopo la Costituzione del 1948»
Per il presidente dell'associazione di categoria Giorgio Polegato «si tratta di uno strumento necessario per la sicurezza del cibo e quindi anche dei cittadini»
Una settimana fa lo schianto mortale costato la vita alle due ragazze: nel tardo pomeriggio di domenica l'iniziativa silenziosa organizzata dalle amiche e dalle famiglie. Simonetta Rubinato, leader del gruppo Veneto per le Autonomie, lancia intanto un appello: «Fate approvare la legge su obbligo alcol-lock»
Il Comune della Marca è stato inserito nel progetto avviato dal Ministero della Giustizia volto a realizzare a livello nazionale una rete di uffici in grado di offrire un servizio più vicino ai cittadini
Il titolo è stato attribuito dal “Centro per il Libro e la Lettura”, d’intesa con l’Anci, grazie alle attività svolte attraverso la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, le Associazioni territoriali e i privati
La biblioteca comunale prosegue la propria attività di promozione della lettura grazie al web: per i più piccoli laboratori e letture animate. Omaggio a Sepúlveda con le letture a puntate di Margherita Stevanato
Primo appuntamento mercoledì 19 a Conegliano. Il 20 a Montebelluna e il 2 marzo a Treviso per discutere delle modifiche alla legge regionale sull'edilizia pubblica residenziale
Opposizioni scettiche dopo l'approvazione delle modifiche in commissione regionale per salvaguardare l'area delle colline del Prosecco. Il commento del consigliere Andrea Zanoni
Il sindaco Perencin spiega l'intenzione di dare ai cittadini la possibilità di richiedere la proroga del termine quinquennale delle aree edificabili. Scadenza il 18 dicembre
Il commento di Mario Conte dopo la decisione della Regione di modificare i canoni di assegnazione delle case popolari in Veneto: «Importanti i confronti e gli incontri con i cittadini»
Sì al canone di permanenza e all'innalzamento delle soglie Isee Erp. Dietrofront da parte della Giunta. Barbiero: «Primo passo verso una buona legge restano problemi da risolvere»
Votato all'unanimità il progetto di legge regionale per rendere obbligatoria l'esposizione della bandiera regionale fuori da tutti gli uffici pubblici del Veneto
A dirlo è il senatore veneto del Movimento 5 Stelle, Giovanni Endrizzi che ha chiesto la creazione di «una task force che organizzi le conoscenze che ci sono sul gioco patologico»
Davanti alla sede del Consiglio regionale il presidio unitario di inquilini e sindacati che protestano contro la riforma. I consiglieri regionali del coordinamento Veneto 2020: «siamo dalla vostra parte»
Il Governatore del Veneto rispedisce al mittente le critiche sulla nuova legge per le case popolari in Veneto. C'è tempo fino al 30 settembre per fare richiesta
Importante lettera dall'Unione Inquilini del Veneto indirizzata alla Regione. La legge sull'aumento dei canoni delle case popolari continua a tenere banco e a far discutere
Appuntamento giovedì 16 maggio a Conegliano con il consigliere regionale Andrea Zanoni per discutere del nuovo provvedimento dedicato alla tutela degli animali randagi
A finire davanti al giudice un 21enne di origine marocchina residente a Castelfranco Veneto. Il giovane è stato denunciato dai famigliari per lesioni e ingiurie
Per l'assessore Corazzari si tratta di «una grandissima opportunità, in coerenza con il termine fissato per il 2050 l'azzeramento del consumo del suolo da parte dell'UE»