Per oltre 200 ospiti è stata un'occasione per calarsi nei panni dell'autrice di "Orgoglio e pregiudizio" e delle sue eroine, vestendosi come loro e sorseggiando il tè che amavano
A inizio giugno la scelta della Giuria Tecnica delle due terne finaliste nelle sezioni Biografia e Narrativa Italiana. Lo scorso anno le opere erano state 93, 75 di narrativa e 18 biografie
Il "Centro per il libro e la lettura" e l'ANCI hanno premiato il Comune trevigiano: "La soddisfazione è molta - spiega il sindaco Vincenza Scarpa - perché riconosce un lavoro avviato 15 anni fa con Libri in Cantina"
Pubblicato il bando riservato alle opere prime di narrativa italiana. Entro il 31 maggio le candidature, l'8 luglio a Mogliano Veneto la finale col vincitore. Antonio D'Orrico del Corriere della Sera sarà il Presidente della Giuria
Antonio Beltrame, segretario del Premio, lo ricorda come un uomo rigoroso, attento a selezionare le opere che potessero risultare leggibili e apprezzabili da tutti
Ecco il terzo volume della collana "Il Piccolo Sportivo" di Federica Guerretta con la collaborazione di NicolòMattia Pagotto e le immancabili illustrazioni di Luna Colombini
La finale sarà il prossimo 7 ottobre. "Siamo particolarmente soddisfatti - dichiara il Presidente Ennio Bianco - di poter annunciare questa nuova edizione del Premio"
Tre opere venete premiate in Campidoglio nel contesto del concorso letterario promosso da UNPLI "Salva la tua lingua locale". Menzione speciale per lo scomparso Sergio Zangirolami
Nel concorso di letteratura in dialetto, organizzato dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia, il Veneto la farà da padrone: oltre ai trevigiani premiato anche un chioggiotto
L'Adunata del Piave si apre all'insegna della cultura: premiati i vincitori del contest il cui tema era "La Montagna: le sue storie, le sue genti, i suoi soldati, i suoi problemi di ieri e di oggi"
E' prevista domenica alle ore 16 nel Museo di Santa Caterina a Treviso la cerimonia di premiazione della 22^ edizione dal tema "La Montagna: le sue storie, le sue genti, i suoi soldati, i suoi problemi di ieri e di oggi"
Si tratta di un premio che si rifà al liquore tipico castellano. Quest'anno, oltre alle sezioni Narrativa Edita e Inedita, ci sono la Saggistica Inedita e soprattutto la sezione Scolastica per racconti inediti, con un Premio Speciale dedicato alla memoria di Vittoria Serena
Nella splendida cornice del Parco Gambrinus a San Polo di Piave si è svolta la cerimonia di premiazione della trentaquattresima edizione del celebre premio letterario trevigiano
Il bando 2016 inaugura la prima edizione ed entro il 31 dicembre 2016 dovrà avvenire la consegna degli elaborati. Due i premi annuali, entrambi di 3mila euro
Il Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore è partner del prestigioso premio letterario promosso da Confindustria Veneto. Il vincitore stapperà una jeroboam dello spumante italiano presente in più di 80 Paesi
In biblioteca, per il "Maggio dei Libri", un almanacco speciale. Allestita poi, nel foyer della struttura, anche una piccola mostra per avvicinare gli studenti alla sua letteratura
Per la Sezione Narrativa Federico Maria Sardelli con "L'affare Vivaldi" edito da Sellerio, per la Biografia invece Julie Kavanagh con "La ragazza delle camelie. Vita e leggenda di Marie Duplessis" edito da Einaudi
Scelti i possibili vincitori delle sezioni biografia e narrativa. Tutte le 87 opere presentate in concorso sono state donate alla Biblioteca di Treviso