L'assessore regionale all'Istruzione del Veneto commenta: «Servono intervalli di tempo durante i quali gli studenti possano togliere le mascherine e aprire le finestre»
Al via il sedicesimo anno di studi per l'ente di alta formazione con sedi a Padova e Treviso. Il Ceo Luca Burei: «Competenze digitali sempre più indispensabili: leva per il futuro»
Il bollettino di mercoledì 7 ottobre diffuso da Azienda Zero indica 1089 casi attualmente positivi nella Marca. Studenti e insegnanti in isolamento nei distretti di Treviso e Asolo
La Provincia di Treviso traccia il primo bilancio dopo la ripresa delle lezioni. Promosse le nuove sistemazioni degli istituti e il trasporto scolastico per gli studenti
Lunedì 14 settembre la scuola di formazione professionale "Opera Montegrappa" ha iniziato le lezioni con 180 allievi delle classi prime. Risparmiati 110mila euro per l'acquisto dei nuovi banchi
Il Direttore Padre Massimo Rocchi: « Si parla di aule, di banchi, di mascherine, di gel disinfettante...non di ragazzi, di educazione e di formazione della persona»
Il presidente del Veneto ha presentato mercoledì 17 giugno le linee guida della Conferenza delle regioni ancora in attesa di validazione dal Governo. 14 settembre data probabile della ripresa
Da lunedì 8 giugno l'istituto musicale di Castelfranco Veneto riprenderà la didattica nelle sue tre sedi con dieci docenti pronti a tenere lezioni individuali in vista dei diplomi
Marta Casarin della segreteria provinciale della Fp Cgil di Treviso chiede una fase graduale di sperimentazione prima di arrivare a pieno regime l'attività scolastica
Un Ipad per il professore, visori per gli alunni e Holodeck, il programma di realtà virtuale progettato da BigRock, la scuola di computer grafica di H-Farm
La dirigente Messina: «Un ringraziamento speciale va al Comune, e alla Protezione Civile, per essersi presi cura dei ragazzi e aver realizzato questa importante iniziativa»
La scelta della scuola trevigiana permette di offrire un insegnamento con tutti gli aspetti positivi di una scuola tradizionale e una didattica al passo con i cambiamenti della società
Prevista anche una sessione unica per gli esami d'ammissione. Il Presidente del Consorzio dei 7 Conservatori del Veneto: "Tutto il comparto università ha risposto alla sfida"
L'associazione trevigiana "Liberamente Onlus" ha aperto a tutti i genitori e gli studenti del territorio uno sportello di ascolto gratuito di supporto per le attività di smart school
Il presidente Perale: «L’insegnamento smart permette di fornire una formazione flessibile e adattabile alle esigenze di chi, come i nostri studenti, si prepara a diventare e a operare come un professionista nel settore delle costruzioni sostenibili»
Nelle sette sedi regionali di Vicenza, Verona, Schio, Padova, Montebelluna, Mestre e Treviso docenti in aula o al domicilio per dare continuità ai moduli teorici. Ragazzi collegati da casa già per sei ore al giorno
Virtual classroom e didattica a distanza ai tempi del coronavirus per gli allievi di Pieve del Grappa a partire già dalla scuola dell’Infanzia. Struttura all'avanguardia
Prosegue il progetto di formazione alimentare del Consorzio del formaggio Montasio Dop nella scuola di Vittorio Veneto. Prossimo appuntamento in programma a Villorba
Da lunedì 17 febbraio nuova esperienza per 11 piccoli “agenti” trevigiani che prenderanno parte a un corso innovativo per aumentare la consapevolezza sull'importanza di rispettare le leggi