Ingiustamente licenziato da Contarina: la Corte d’Appello respinge il ricorso
Dopo le due sentenze a favore del lavoratore emesse dal Tribunale di Treviso anche la Corte ha recentemente dato ragione al dipendente assistito dalla Fit Cisl
Dopo le due sentenze a favore del lavoratore emesse dal Tribunale di Treviso anche la Corte ha recentemente dato ragione al dipendente assistito dalla Fit Cisl
Attualmente sono 22.444 le imprese artigiane che operano nella Marca che contano 61.653 addetti tra titolari, soci, collaboratori e dipendenti. Intervento di Vendemiano Sartor, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana
La Cna chiede di passare da una logica che tutela il posto di lavoro a una logica che tuteli le competenze del lavoratore
Martedì mattina, 4 maggio, la protesta davanti alla sede del Sant’Artemio. Fisascat Cisl di Treviso sul piede di guerra: le lavoratrici, tra cui una incinta, non sono più state richiamate
L'appello del segretario provinciale del Partito Democratico trevigiano: «Nella Marca a quasi 4mila lavoratori a tempo determinato non è stato rinnovato il contratto»
Massimiliano Paglini, segretario generale del sindacato trevigiano, commenta i dati sul calo dei tesseramenti nel 2020: «Numeri dovuti alla mancanza di turnover»
Martedì 9 febbraio l'incontro in Regione tra i vertici di Oviesse e l'assessore Donazzan: «Emersa volontà di valorizzare il marchio e investire su un'articolata strategia di gruppo»
Prospettive positive per i lavoratori dello stabilimento di Mareno di Piave. Manuel Moretto della Fiom Cgil Treviso: «Siglato un importante accordo sindacale per i dipendenti»
I lavoratori avevano già scioperato per due ore lo scorso 23 ottobre. Botter-Lovisotto: «Blocco dei licenziamenti e cassa integrazione Covid sono i punti dai quali partire»
Grazie all'intervento di Mand Group lo storico marchio di arredi con sede a San Biagio di Callalta, venti lavoratori sono potuti rientrare dalla cassa integrazione
La direzione dell'azienda smentisce quanto affermato nei giorni scorsi dai sindacati. «Confermati dipendenti e investimenti. In cinque anni incremento del personale di oltre il 15%»
Panazzolo, direttore CNA territoriale di Treviso: «Come associazione che tutela il gli artigiani consideriamo comunque positive le misure del Governo a sostegno di economia e lavoro»
Parole dure dall'assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan: «Ignorati i reali bisogni degli studenti e degli insegnanti». La Regione non ha poteri normativi in questo campo
Sessanta persone all'interno e trenta fuori per il popolare locale trevigiano. Il titolare Diego Severin: «Mi dispiace che quattro persone perderanno il loro posto di lavoro»
Secondo i dati forniti dal consigliere regionale, la frenata è dettata principalmente dal calo delle assunzioni, ossia -35% rispetto allo stesso periodo del 2019
I vertici dell'azienda hanno annunciato il licenziamento collettivo di 764 dipendenti a livello nazionale. Insorgono sindacati e lavoratori. La procedura non è ancora stata ritirata
Non si placano le polemiche nei confronti del noto fotografo internazionale, tornato a parlare contro la famiglia Benetton e Autostrade a poche ore di distanza dal suo addio a Fabrica
Partite le lettere di licenziamento collettivo per 143 addetti del settore. Lavoratori e sindacati annunciano uno sciopero nazionale per la giornata di martedì 15 ottobre
Giovanni Zorzi, segretario del Pd trevigiano, commenta la situazione della storica azienda di Castelfranco Veneto e lancia pesanti accuse contro le decisioni di Governo e Regione
Nel trevigiano coinvolto il sito di Mareno di Piave. La protesta per il Nordest si è svolta il 14 marzo in piazza dei Signori. Dalla prossima settimana le assemblee dei lavoratori
Domus Nostra, unico asilo nido privato a Quinto di Treviso, chiuderà i battenti dal prossimo luglio. I 37 bimbi iscritti dovranno trovare una nuova scuola, troppe spese da sostenere
Il parlamentare trevigiano Raffaele Baratto, ha annunciato l'intenzione di presentare un’interrogazione al Governo per chiedere l’immediata abrogazione del decreto dignità
Soddisfazione a metà per i sindacati. I 16 dipendenti del negozio Euronics di Castelfranco sono riusciti a tenere il lavoro. Licenziati i dipendenti del punto vendita di Conegliano
Il trio aveva un impiego anche in altre strutture sociosanitaire. Altre tre persone sono invece state sospese, mentre una donna si è dimessa per evitare provvedimenti disciplinari
"Chiediamo che vi sia il ritiro della procedura di licenziamento collettivo e che si apra un confronto con i lavoratori circa un modello organizzativo aziendale sostenibile"