A ottobre il passaggio di consegne tra la celebre hamburgheria trevigiana e la catena di ristoranti nata a Jesolo. Accordo raggiunto nelle ultime settimane. TVBurger riaprirà dopo le ferie estive giovedì 17 agosto
Giovedì 8 giugno la riapertura di uno dei locali più storici di Montebelluna: taglio del nastro alle ore 17.30 con brindisi offerto, venerdì il primpo giorno di apertura ufficiale sia a pranzo che a cena. Davide Martignago è il nuovo titolare
Lunedì 1 maggio il ritorno del tradizionale Gran Premio dei camerieri da Piazza Duomo a San Parisio. I vincitori Rediep Redjepov e Ana Julia Costa lavorano per lo stesso locale in Piazza dei Signori
Mercoledì 26 aprile, alle ore 18, taglio del nastro per la nuova osteria rilevata da Paolo Lai. Cicchetti e cucina del territorio lungo il Sile. Ideale per un aperitivo estivo in buona compagnia
Uno schema quadro di confronto elaborato in collaborazione con le Sigle sindacali di categoria che apre a una nuova stagione di contrattazione decentrata sul territorio
A gestirla sarà sempre l'imprenditore trevigiano Paolo Lai che nelle scorse ore aveva annunciato la chiusura del celebre locale in Piazza dei Signori a causa del caro bollette e degli affitti troppo alti
A Gaiarine un romeno di 40 anni si è scagliato contro il gestore di un bar nella notte di Natale. A Vittorio Veneto, un albanese 41enne si è reso protagonista di un doppio episodio di violenza il 23 ed il 29 dicembre
La polizia amministrativa, nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 ottobre ha effettuato un accertamento in un locale di via Sarpi a Padova gestito da un trevigiano di 52 anni. Numerose le irregolarità
Nel mirino dei ladri Tocai, Matassa e Cooofe: gli esercenti chiedono più sicurezza. Al vaglio i filmati delle videocamere della zona, indagano gli agenti della Questura
Nel mirino il Boonny circus and jazz di Quinto di Treviso e La fiasca dei nonni di Montebelluna che dovranno restare con le serrande abbassate rispettivamente per 10 e 5 giorni
Domenica 2 ottobre l'inaugurazione a partire dalle ore 17. Il titolare Patrizio Salmaso è conosciuto per aver aperto il birrificio Corti Veneziane subito dopo il tornado abbattutosi sulla Riviera del Brenta
Provvedimento del Questore di Treviso contro un 51enne con svariati precedenti penali: agli inizi di luglio, durante il festival “Sile Jazz”, aveva improvvisato una performance e impedito agli artisti di esibirsi
I titolari Niccolò Moro ed Edoardo De Nardi hanno trasformato l'ex negozio di abbigliamento con vista sui Buranelli in un locale che resterà aperto dalle 11 di mattina all'una di notte. All'interno una sala per giocare a scopa
Il celebre locale in zona Fonderia non ha più riaperto dall'ottobre 2021. L'annuncio di vendita è comparso sul sito "Aste33". Il prezzo di partenza è di 16.500 euro, arrivate le prime manifestazioni d'interesse
Il provvedimento è stato firmato dal Questore di Treviso, Vito Montaruli, nei confronti di un 50enne che la scorsa settimana aveva seminato il panico all'interno del "Sagari" di via Marconi a Villorba. Dall'inizio dell'anno già sette le misure di questo tipo
L'associazione Ristoratori Veneto, nata nel giugno scorso e oggi con oltre 4mila attività rappresentate in tutta la regione, lamenta i rincari su energia e materie prime anche nella Marca
Aperto nel 1963 da Antonio Mansi, lunedì 31 gennaio il locale di via Pescatori ha abbassato le serrande per l'ultima volta. Le nipoti dello storico titolare, Francesca e Angela, hanno deciso di interrompere la gestione
Martedì 7 dicembre la Prefettura di Treviso ha reso noto il bilancio dei primi controlli delle certificazioni verdi nella Marca. 2490 persone e 191 attività controllate. Collaborazione di Mom e Trenitalia
Giovedì 21 ottobre all'Odissea di Spresiano l'incontro: "In ballo col Covid-19". Presente l'assessore regionale Lanzarin. In Fonderia a Treviso prima serata di apertura anche per Radika club, presenti 350 persone
Giovedì 21 ottobre l'inaugurazione del nuovo locale che punta a rilanciare la movida trevigiana. Ingresso sempre libero dal giovedì alla domenica. Dalle ore 18 alle 2 di notte: cena, musica ed eventi live
Martedì 19 ottobre la riapertura della celebre bisteccheria gastronomica di Via Fonderia. Chef Marco Carraro è pronto a riaprire i battenti con un nuovo menù, un nuovo staff e prenotazioni "contactless"
Molte le ricette “forti”, tra cui lo strudel fatto in casa come da originale ricetta altoatesina, tutta la cucina stagionale con prodotti del territorio e la pasta fresca