Giovedì 9 e venerdì 10 marzo l'evento per professionisti del settore organizzato da Ulss 2 all'ospedale San Giacomo. In aumento i giovani che giocano: le slot machines il gioco che crea più dipendenza
Il Consiglio di Stato ha respinto la domanda cautelare presentata dalla società Anacleto. Le sale slot del paese dovranno chiudere entro le 22 e non potranno più fare orario continuato
L’incontro, aperto a tutti, è organizzato dal Comune di Casier. Appuntamento venerdì 29 marzo alle ore 20.30 alla cooperativa Casa La Primula per discutere un tema sempre attuale
Venerdì 26 gennaio alle 20.30, presso la Barchessa di Villa Giovannina, prosegue il ciclo di incontri dedicate alle famiglie sul disagio giovanile con l’ultimo degli appuntamenti incentrati sulla ludopatia
La sentenza del Tar Lazio, su ricorso del Codacons ha annullato i piani regionali antiludopatia, alimentati da un fondo nazionale di 50 milioni di euro
Riprende il ciclo di conferenze sul disagio giovanile rivolte alla famiglia e organizzate dal Comune di Villorba in collaborazione con l’ULSS 2 Marca Trevigiana
“L’azzardo non è un gioco, è un problema sociale con risvolti anche criminali – dichiara l’assessore regionale Corazzari – perché l’industria delle scommesse e del denaro ‘giocato’ è facilmente permeabile a illegalità"
I gestori di una ricevitoria in città, la venivano a prendere in auto nella casa di riposo in cui vive per portarla tra gratta e vinci e gioco del Lotto. Il direttore dell'ISRAA Giorgio Pavan: "E' un problema serio da non sottovalutare"
L'associazione dei comuni porterà avanti iniziative condivise, la presidente Mariarosa Barazza: "La ludopatia è in aumento e colpisce le fasce più deboli della popolazione"
Di tutti questi, ben 91 sono dipendenti dal gioco con slot e altre “macchinette” elettroniche, 15 con “gratta e vinci”. Promosso per il 28 e il 29 ottobre un ciclo di eventi dal titolo: “Quando il gioco non più gioco”