Male incurabile, il sorriso di Loris Faccin si spegne a 52 anni
Anima del volontariato e della parrocchia locale lascia la moglie Nadia e due figli, Luca e Lucia. L'ultimo saluto martedì 9 agosto, alle 10.30, nel palazzetto di Paderno
Anima del volontariato e della parrocchia locale lascia la moglie Nadia e due figli, Luca e Lucia. L'ultimo saluto martedì 9 agosto, alle 10.30, nel palazzetto di Paderno
Fabrizio Visentin è mancato all'affetto dei suoi cari a 105 anni: vera e propria istituzione del "Coro città di Oderzo", da giovane aveva perso la vista. Lascia i figli Lucia e Claudio, lunedì 8 agosto il funerale
Valter Moretto si è accasciato a terra nella sua casa di Cornuda. Inutili i soccorsi, lascia un figlio di 4 anni, la compagna, i fratelli Ivan e Paolo. Sui social decine di messaggi di cordoglio
Un tumore scoperto lo scorso dicembre ha spento il sorriso del vice allenatore del Permac Vittorio Veneto a soli 46 anni. Lascia moglie e un figlio, mercoledì 3 agosto l'ultimo saluto nella chiesa parrocchiale di Costa
Aveva 85 anni: ex assessore al turismo di Vittorio Veneto è stato professore universitario a Trieste e per anni direttore dell'Istituto di medicina dello sport vittoriese. Martedì 2 agosto a Serravalle il funerale
Andrea Ferracin è mancato all'affetto dei suoi cari a 89 anni: con la sua impresa edile ha costruito migliaia di appartamenti in città. Lunedì 1 agosto, alle ore 16, il funerale
Calcio trevigiano in lutto: Pizziolo aveva portato l'Union Quinto a sfiorare la promozione in Serie C. Negli ultimi anni era diventato vicepresidente della Condor Treviso. Fatale un male incurabile
Aveva 86 anni ed era il titolare della Cicli Spezzotto: lascia le figlie Roberta e Patrizia e il genero Lenio Morgantini. Con una bici Spezzotto Gianni Giacomini vinse il mondiale dilettanti a Valkenburg
Pieve di Soligo sotto choc per la scomparsa improvvisa del giovane, conosciutissimo per il suo impegno nella politica locale. Era appena rientrato da una vacanza all'Isola d'Elba con la moglie e i due figli
Elena Arhip Agostinetto era stata ricoverata in ospedale a Montebelluna domenica 24 luglio dopo un grave incidente domestico nella casa del compagno, a Bigolino. Sabato 30 luglio, alle ore 11, il funerale
Sara Urso, originaria di Noale, ha perso la vita sabato 16 luglio all'ospedale Ca' Foncello. Insegnante all'asilo "Cielo Azzurro" di Dosson, nel 2020 aveva fatto la tragica scoperta del tumore
Aveva 80 anni ed era stato vicepresidente e inesauribile collaboratore del gruppo sportivo Olang di Montebelluna. I funerali mercoledì 20 luglio presso la chiesa parrocchiale di Falzè di Trevignano
Originario di San Pietro del Carso, aveva 84 anni ed era lo stimato titolare dell'Ingrosso Fiori Paladin in centro città. Lascia la moglie Bruna e i figli Maurizio e Stefano. I funerali in Duomo sabato 16 luglio alle ore 10
Malato da tempo ha perso la vita venerdì sera, all'hospice Casa dei gelsi. Aveva 86 anni, ex presidente di Italia Nostra e socio dell'Ateneo trevigiano, è stato un punto di riferimento culturale e politico per la città
Silvia Salvadori, ex maestra d'asilo, lottava da sette anni contro un tumore rivelatosi incurabile. Originaria di Stabiuzzo, era molto conosciuta ad Ormelle dove viveva con marito e figli. Lunedì 11 luglio il funerale
Originario di Volpago del Montello, aveva 87 anni. Parroco conosciuto in tutta la Marca, era stato anche docente alle scuole medie e superiori. Sabato 9 luglio, alle ore 10, l'ultimo saluto
Ex maresciallo della Questura e Cavaliere al merito della Repubblica, Francesco Dibiase avrebbe compiuto cento anni a inizio agosto. Il ricordo della figlia Chiara: «Un uomo d'altri tempi». L'ultimo saluto martedì 21 giugno
La provincia di Treviso perde un altro dei suoi imprenditori storici, per anni a capo dell'azienda leader nell'edilizia locale. L'ultimo saluto mercoledì 22 giugno nella chiesa parrocchiale di Volpago del Montello
Musica trevigiana in lutto per la scomparsa del celebre musicista. In meno di tre mesi un tumore incurabile l'ha strappato all'affetto dei suoi cari. Lunedì 20 giugno l'ultimo saluto nella chiesa di San Paolo
Andrea Povelato è mancato all'affetto dei suoi cari venerdì 10 giugno: a 29 anni gli era stato diagnosticato un sarcoma alveolare contro cui ogni cura si è rivelata inutile. Lunedì pomeriggio i funerali
La neonata di San Biagio di Callalta vittima della sindrome da morte del lattante secondo l'esito del riscontro diagnostico disposto dall'azienda sanitaria. Inutili i tentativi di rianimarla in ospedale
Fabio Tabacchini è mancato all'affetto dei suoi cari martedì 7 giugno. Originario di Portici, aveva lavorato per circa dieci anni all'Alpina di San Vendemiano. L'ultimo saluto sabato 11 giugno a San Fior
Aveva 89 anni ed era malata da tempo: prima trevigiana paracadutista, aveva diretto il cinema Edison. Dopo due mandati in consiglio comunale, dal 1994 al 2003, aveva preso le distanze dal Carroccio
Andrea Moioli è mancato all'affetto dei suoi cari sabato mattina, 4 giugno. Venerdì sera si era sentito male improvvisamente, inutile il ricovero in pronto soccorso. Martedì mattina l'ultimo saluto
Sonia Pesce ha perso la vita dopo quattro mesi di ricovero al Ca' Foncello. Ragioniera responsabile fiscale alla Coldiretti di Roncade era originaria di Fagarè ma viveva a Salgareda. Sabato 4 giugno i funerali