Aveva 75 anni ed era titolare della Bonaventura Express di Badoere: lascia moglie e tre figli. Un imprenditore che ha saputo fare molto per la sua comunità, mercoledì 13 dicembre il funerale
Aveva 99 anni: vedova di Gigetto Munari, era specializzata nel colorare a mano le foto in bianco e nero con varie tecniche. Ultima in vita di undici fratelli, tra i quali l’ex sindaco Pietro Furlan, lascia 4 figli e tantissimi nipoti. Lunedì 11 dicembre il funerale
Aveva 74 anni, fatale un male contro cui lottava da tempo. Originario di Rua di Feletto, era stato direttore dell'azienda agricola Hausbrandt prima di aprire la sua società, specializzata nella ristorazione, con sede a Palmanova
Tragedia giovedì mattina, 7 dicembre, alla Tecnosystemi Group di Vittorio Veneto: a perdere la vita un 58enne di Asolo, Gelindo Dametto. Sul posto carabinieri e il personale dello Spisal. Il decesso dopo l'arrivo in ospedale a Conegliano
Titolare del salone "Marco Parrucchieri" a Olmi di San Biagio, lascia la moglie Tania e il figlio Nicola. La malattia l'ha strappato all'affetto dei suoi cari in pochi mesi, sabato mattina il funerale a Cavriè. Eventuali donazioni saranno devolute ad Advar
Aveva 99 anni: tessera numero 34 dell'Ordine di Treviso, ha realizzato i condomini in via Bergamo e via Dei Mille in centro storico a Treviso, oltre a molti edifici commerciali in territorio lombardo. Lascia i figli Paola, Ugo ed Eugenia
Il sindaco di Treviso e presidente Anci Veneto ha preso parte ai funerali della 22enne. «Uniti per dare un segnale forte, di coesione e volontà di stare vicini alla famiglia». In Provincia minuto di raccoglimento davanti alla panchina rossa
Sport trevigiano in lutto per la scomparsa dell'ex calciatore: aveva militato anche in Nazionale semiprofessionisti con Gigi. Impiegato fino alla pensione da Sotreva, lascia moglie, due figli e l'adorata nipotina. Martedì 5 dicembre il funerale
Marco Piccolo è mancato all'affetto dei suoi cari: a trovarlo, nell'abitazione di Gorgo al Monticano, sono stati i familiari. Sul posto i carabinieri per gli accertamenti del caso: dopo il nullaosta, i funerali sono stati fissati martedì 5 dicembre alle 14.30
Aveva 86 anni: storica commerciante del centro, era rimasta vedova subito dopo la nascita dei due figli. In molti la ricordano come cantante lirica al Teatro Comunale, elegante e talentuosa: lunedì 4 dicembre l'ultimo saluto
La giovanissima è mancata all'affetto dei suoi cari giovedì 30 novembre: fatale un tumore al pancreas diagnosticatole nel 2019. L'anno scorso era riuscita a incontrare Chiara Ferragni e Fedez, colpito dalla stessa malattia. Lunedì 4 dicembre il funerale
Aveva 86 anni: fatale un male incurabile diagnosticatogli due anni fa: a piangerlo oggi la moglie e due figli. Oltre al calcio amava il ciclismo e le escursioni in montagna. L'ultimo saluto mercoledì pomeriggio, 29 novembre, nella chiesa di Fontane
Aveva 88 anni: una vita al bene della comunità. Falegname in pensione, era stato consigliere comunale per due mandati negli Anni '70. A piangerlo la moglie Rina e i figli Simone e Silvia. Martedì 28 novembre l'ultimo saluto
Roncadelle in lutto per la scomparsa di Maria Rosa Cecchetto: nel 2021 le era stato diagnosticato un tumore al cervello e appena tre mesi di vita. Insieme al marito Terenzio Lorenzon lavorava alla "Vini del Piave". Lunedì pomeriggio l'ultimo saluto
Era ricoverato al Ca' Foncello da domenica scorsa, 19 novembre, quando i familiari l'avevano trovato privo di sensi in camera da letto. Sindaco per due mandati, a lui si deve la costruzione del PalaCicogna e il gemellaggio con Katoma
San Vendemiano in lutto per la scomparsa prematura di Matilda Gardenal, mancata all'affetto dei suoi cari a causa dell'Atassia di Friedreich. Studentessa al Da Collo di Conegliano, lascia genitori e nonni. L'ultimo saluto sabato 25 novembre
La 26enne di Miane aveva perso la vita una settimana fa, alla Bocon di Pieve di Soligo, in un tragico incidente sul lavoro. Mercoledì 22 novembre, alle ore 11, la cerimonia funebre. A piangerla i genitori, la sorella e l'intera comunità mianese
Sanità trevigiana in lutto per la scomparsa del professore mancato all'affetto dei suoi cari a 93 anni. Primario per anni della Nefrologia di Treviso era stato un precursore nel trapianto di rene. Martedì 21 novembre funerale al Ca' Foncello
L'annuncio del Governatore Luca Zaia: «Bandiere a mezz’asta in tutti gli edifici istituzionali della regione e fiocco rosso contro la violenza sulle donne anche il giorno dei funerali. Ci stringeremo in un grande abbraccio collettivo intorno ai familiari»
Aveva 93 anni: amico di Nani Pinarello è stato una colonna dello sport trevigiano, dal ciclismo al rugby passando per il nuoto. In pensione era stato volontario Advar infaticabile. Lascia moglie, figlia e nipoti: venerdì mattina il funerale
Lutto a Treviso per la scomparsa dell'84enne, ex stella del rally trevigiano. Registrato all'anagrafe come Pietro, era conosciuto da tutti con il soprannome di Mario. Lascia due figli e la compagna, lunedì 20 novembre l'ultimo saluto
Romano Solero, 73enne originario di Sappada, ha perso la vita nel primo pomeriggio di martedì 14 novembre al Bar Verdi di Mogliano Veneto. Inutili i soccorsi, il funerale sarà celebrato dopo il nulla osta dell'autorità giudiziaria
Nato a Mareno di Piave, aveva 74 anni. In Serie A aveva esordito con la maglia dell'Inter prima di passare alla Roma e diventare simbolo del Milan vincendo lo scudetto della prima stella. Lascia la moglie Wanda e la figlia Federica
Conegliano in lutto per la scomparsa prematura di Eddyel Martinez Vasquez, bimbo nato da genitori della Repubblica Dominicana ma vissuto e cresciuto nella città del Cima. Ogni cura per salvarlo si è rivelata vana, sabato 11 novembre l'ultimo saluto
Valdobbiadene in lutto per la scomparsa improvvisa di Dario Mantoet, mancato la scorsa settimana durante un tour organizzato con altre tre amiche. La salma è ancora bloccata a Kabul in attesa del rimpatrio per i funerali