Un 43enne foggiano, residente a Volpago del Montello, dove si era trasferito per motivi di lavoro da qualche tempo, si trova agli arresti domiciliari. E' tra le otto persone arrestate nell'ambito di un'indagine della Guardia di Finanza che ha coinvolti personaggi di spicco della cosca “Società Foggiana”
Lo scorso anno l'atteso cantiere era stato bloccato, quando era ormai al 35%, a causa di una interdittiva antimafia emessa dal Prefetto nei confronti della consorziata Lm-Group
L’associazione degli artigiani proporrà al nuovo Prefetto di aggiornare il Protocollo sulla Legalità contro le infiltrazioni mafiosi firmato in Prefettura nel 2012
Il 45enne di origini calabresi, latitante, era stato condannato a 5 anni e 4 mesi di reclusione per i reati continuati di estorsione, rapina e incendio, aggravati dal metodo mafioso
Domenica 21 novembre, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, la bella iniziativa nei Comuni di Treviso, Mogliano Veneto, Valdobbiadene, Fregona e Cornuda con i bambini delle scuole
Il presidente Giorgio Polegato: "Si tratta di fenomeni criminali che non dobbiamo considerare lontani e noi di Coldiretti siamo da sempre in prima linea"
Martedì 20 aprile la giornata nazionale sul tema della legalità. Tullio Nunzi, Commissario di Unascom-Confcommercio, si appella alle banche: «Siate più vicine alle aziende»
Il Colonnello Salvatore Gibilisco fornirà a dirigenti e funzionari gli strumenti e i protocolli per prevenire i tentativi di infiltrazioni delle organizzazioni criminali
Il nuovo "Formatore alla tutela della legalità" del Comune di Treviso: «La Marca è un territorio strategico e le mafie oggi operano sul territorio anche attraverso notai, avvocati e commercialisti»
Mario Conte: «Quando si parla di infiltrazioni mafiose non voglio che ci siano dubbi sulla mia persona, sulla mia Amministrazione e sul Comune che rappresento»
La proposta del sindaco per arginare le infiltrazioni mafiose: «Creiamo un osservatorio sulla legalità che formi e accompagni nel quotidiano gli amministratori e il personale degli uffici comunali»
Il Comune di Treviso ha fermato il cantiere per l'ampliamento dell'istituto di San Zeno. Appalto ottenuto con un ribasso del 21%. Indagano le Procure di Bologna, Padova e Treviso
Il direttore Ciri: «Sicuramente nella Marca le forze di polizia hanno ben chiara la necessità di implementare la sorveglianza e la prevenzione. Bisogna tenere alta l’attenzione»
Un applicativo adottato dalla Camera di Commercio di Treviso e a disposizione delle forze dell'ordine. Il presidente Mario Pozza: «In alcuni comparti situazione critica, bisogna vigilare perchè non accada ciò che è accaduto ad Eraclea poco tempo fa»
Tommaso Razzolini, vicesindaco di Valdobbiadene: «Da sempre, prima da militanti politici e poi da amministratori locali, ci battiamo per una cultura di legalità, fa parte del nostro dna»
Escluso il metodo mafioso: scagionato Mauro Parussati, il 25enne di Castelfranco Veneto accusato di aver truccato una gara di trotto all'ippodromo di Modena nel 2018
Le iniziative per il ricordo della giornata in programma sabato 21 marzo non si terranno a causa dell'emergenza Coronavirus. L'omaggio dell'assessore Antonio Romeo
Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta le voci sulla possibile presenza del mafioso in una cantina di Salgareda chiedendo interventi alla Giunta Zaia
Martedì 28 maggio al Cinema Italia importante iniziativa dedicata alle scuole con la proiezione del film di Pif: "La mafia uccide solo d'estate" e un dibattito sulla Giustizia
Lo chiedono a gran voce le opposizioni del comune di Rosà (VI) per i siti Castellan e Poiana, ma sarebbero interessate anche alcune aree del trevigiano