Malori e reazioni avverse, corteo no vax in centro a Treviso
Sabato 21 gennaio, alle ore 15, partenza dalla palla di ferro in Via Roma fino a Piazza Borsa. Tra i relatori l'ex sindaco di Santa Lucia di Piave, Riccardo Szumski
Sabato 21 gennaio, alle ore 15, partenza dalla palla di ferro in Via Roma fino a Piazza Borsa. Tra i relatori l'ex sindaco di Santa Lucia di Piave, Riccardo Szumski
Negli ultimi giorni il pronto soccorso del Ca' Foncello ha registrato una media di oltre 300 accessi giornalieri. L'Ulss 2 corre ai ripari: «Dal prossimo mese in servizio 10 lavoratori aggiuntivi dai centri servizi»
Domenica 5 giugno afflusso record all'ospedale Ca' Foncello: l'Ulss 2 pronta ad assumere una ventina di infermieri a supporto dei pronto soccorso. Accordo con la Medicina generale per gestire i "codici bianchi" in estate
L'azienda sanitaria ha somministrato finora oltre 1 milione e 288mila dosi di vaccino anti-Covid. Le reazioni avverse gravi sono lo 0,0008%. Le reazioni lievi sono 133, 544 le segnalazioni arrivate dai cittadini
E' successo domenica mattina a Vidor, in via Zoppette. Una volta all'esterno la donna vittima del malore è stata affidata alle cure del Suem 118
La donna, nativa di Roma ma ormai da vent'anni a Villa d'Asolo, lascia un figlio 17enne. Impegnata nel sociale in paese, è ricordata come una persona solare e sempre disponibile
La vicenda nel pomeriggio di lunedì 25 novembre all'interno del punto vendita di Via XX Settembre a pochi metri di distanza da Piazza dei Signori. Si sospetta un tentato furto
Ex camionista rimasto senza lavoro è stato stroncato mentre dormiva nella sua auto a Riese Pio X. A Ponte della Priula gravissimo un muratore. Raggiunti i 40 gradi in molti Comuni
Acquedotto contaminato: tutta colpa di un collegamento promiscuo. Situazione tornata alla normalità oggi. Nei giorni scorsi alcuni residenti avevano lamentato problemi gastrointestinali
La vittima è Paolo Vecchiato, titolare della "Vecchiato Legnami" di Castelfranco Veneto. Ad accorgersi che qualcosa non andava è stato un cliente, ma oramai era già troppo tardi
A nulla sono valsi i soccorsi, la donna è spirata nella sua abitazione. Lascia il marito ed un bambino di 7 anni, oltre a tanti amici che si sono subito stretti al dolore della famiglia
Al 63enne, giovedì mattina, è stato comunicato il trasferimento ad altri uffici visto che in città inizierà la consegna della posta a giorni alterni. Un colpo però duro da accettare
L'episodio nei giorni scorsi a Loria, in via Aldo Moro. Sei famiglie costrette a recarsi dal medico: dai rubinetti scendeva acqua gialla. A scoprire la connessione sono stati i tecnici di Ats
Paolo Battocchio aveva subito un intervento di routine al cuore ma è deceduto per complicanze post operatorie. Collaborava con la piscina Conca Verde di Borso del Grappa
E' successo nella notte tra lunedì e martedì e la vittima è Monica Tomasella, della famiglia proprietaria del Gruppo Immobiliare Tomasella di Brugnera di Pordenone
Dramma, sabato mattina, a Montegrotto Terme. L'uomo, residente nel Trevigiano, operaio, sposato, soffriva di crisi epilettiche. Sul posto i sanitari del Suem 118 e i carabinieri
A nulla sono valsi i soccorsi per salvare il geometra Dennis Savaris, originario di Refrontolo e residente nel vicentino. Una morte inaspettata che ha lasciato nello sconforto amici e parenti
L'uomo era stato ritrovato privo di coscienza due settimane fa nei pressi di via Pra' dei Roveri. Ancora poco chiare le dinamiche di quanto successo, si continua quindi ad indagare
Malore in campo verso le 18, sul posto interviene il Suem118 ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare: inutili i tentativi di rianimarlo
Christian Checcarelli, ragioniere di Povegliano, si è sentito male nella notte tra mercoledì e giovedì. Lascia la moglie e una figlia piccola
La vittima è un vicentino, probabilmente stroncato da un infarto. Il decesso potrebbe risalire a giovedì, il ritrovamento venerdì mattina
Adriano Cavarzan, 62 anni, di Altivole, rientrava da un viaggio di affari insieme al figlio Roberto. La tragedia a Francoforte
Il dramma giovedì mattina all'altezza della presa 10. L'uomo, un 70enne di Trevignano, si è sentito male all'improvviso. Soccorsi inutili
Emanuele Geromel, da tutti chiamato Manuel, viveva a Conegliano e lavorava nel settore del caffè. Il funerale mercoledì mattina
Il dramma lunedì all'ora di pranzo in località Falconera. I bagnini e il 118 hanno tentato tutto per salvare un 56enne di Godega, senza rsultato