Martedì 29 giugno possibili piogge su Dolomiti e rilievi del Veneto. In pianura e sul litorale permangono afa ed alta pressione. L'allerta gialla durerà resterà in vigore fino alla mezzanotte di mercoledì
Venerdì 25 giugno la Protezione civile del Veneto ha prolungato lo stato di attenzione per criticità idrogeologica fino alle ore 8 di sabato mattina nei bacini idrografici dell’Alto Piave e del Piave Pedemontano
Stato di attenzione dalla serata di oggi, mercoledì 23 giugno, fino alla mattinata di giovedì. Possibili rovesci, raffiche di vento e locali grandinate in montagna e nei Comuni dell'Alta Marca
Sabato 19 giugno, dalle ore 7 alle 13, oltre 150 persone saranno coinvolte nella simulazione di un violento temporale nell'area dell'Unione montana delle Prealpi trevigiane
Dal pomeriggio di venerdì 4 fino alla mezzanotte di domenica 6 giugno, la Protezione civile regionale ha pubblicato una nuova allerta "gialla" per le zone montane e pedemontane
Cantieri a Vittorio Veneto, Colle Umberto e Cordignano: oltre un milione di euro stanziato dalla Regione. Il commento dell'assessore Bottacin: «Per noi è prioritaria la sicurezza del territorio»
Tutta la provincia di Treviso si è risvegliata sotto una pioggia battente. Martedì e mercoledì tregua dal maltempo mentre giovedì ancora temporali e pioggia. Migliora da venerdì
Tra il tardo pomeriggio di martedì 18 maggio e la mattinata di domani stato di attenzione su Pedemontana e pianura veneta. Allerta anche per numerosi fiumi della Marca
Al momento, in provincia di Treviso, le aree più colpite risultano essere quelle di Castelfranco Veneto e Col San Martino, inclusi Farra di Soligo, Colbertaldo, e Vidor
Pioggia intesa su Treviso e sull'opitergino. Allagamenti a Sernaglia della Battaglia. Chicchi si vigneti di Vidor, Farra di Soligo, Valdobbiadene e Moriago
Tra il pomeriggio di giovedì 13 e la giornata di venerdì 14 maggio, una nuova perturbazione interesserà Prealpi e pianura. Stato di attenzione per i fiumi della Marca
Nel pomeriggio di mercoledì 21 aprile molti Comuni della provincia di Treviso sono stati interessati da una breve ma intensa ondata di maltempo: temperature a picco
Le previsioni di 3bmeteo.com: Sabato rovesci e temporali al Centronord, con temperature in calo anche di 10-12 gradi. Pasquetta soleggiata ma fredda: lunedì sera torna il brutto tempo
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Aria fredda artica interesserà l’Italia per diversi giorni con rovesci di neve fino in collina, temperature sotto la media e gelate tardive anche in pianura. Apice dal weekend»
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Venti freddi artici irromperanno sull'Italia con clima invernale e gelate tardive anche in pianura. In arrivo inoltre il maltempo con neve anche a quote basse»
Si tratta di una serie di infografiche facili da usare ed efficaci per aiutare la popolazione a individuare un pericolo imminente e ad attrezzarsi per evitare tragedie
Torna a soffiare la Bora a Nordest: scatta lo stato di attenzione per la pianura e il litorale veneto. Allerta valida per tutta la giornata di venerdì 12 febbraio
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): «Nei prossimi giorni mezza Europa, Italia compresa, sarà interessata da un vortice freddo con precipitazioni e neve a bassa quota
Dalla distribuzione delle mascherine nelle case dei veneti, agli interventi per il maltempo. L'assessore Bottacin traccia un bilancio del lavoro svolto negli ultimi mesi
Le stazioni di monitoraggio in Via Lancieri di Novara e a Castelfranco hanno registrato 4 superamenti del limite giornaliero. Il maltempo in arrivo dovrebbe però limitare le restrizioni
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com) per il prossimo weekend: «Tempo spesso instabile, specie al Nord. Nevicate su Alpi e poi Appennino; attenzione al vento forte»
Le previsioni di Edoardo Ferrara, 3bmeteo: nelle prossime ore instabilità in aumento sulle regioni adriatiche con qualche rovescio e neve anche a quote molto basse
Giovedì 7 gennaio la prima riapertura del tratto chiuso a inizio dicembre. Circolazione consentita solo dalle 8 alle 20 a senso alternato. Rimane la chiusura notturna