Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: è l'ora di Suoni di Marca
Ecco una selezione di proposte per tutti voi, così da organizzare il vostro fine settimana in tutta tranquillità, in famiglia o con gli amici
Ecco una selezione di proposte per tutti voi, così da organizzare il vostro fine settimana in tutta tranquillità, in famiglia o con gli amici
Gli stipendi sono gli stessi dal 2015: la protesta di vigilantes e addetti alla sicurezza nella mattinata di oggi, 18 maggio, in piazza delle Istituzioni, a pochi passi dalla Questura. Irone (Cgil): «Costretti a lavorare con paghe alla fame». Manca (Cisl): «Impossibile vivere dignitosamente». Marchetto (Uil): «Durante la pandemia noi al servizio dei cittadini»
Sabato pomeriggio, 22 aprile, la mobilitazione di Lav Treviso davanti alla Torre Civica di Castelfranco Veneto. A Treviso un metro quadrato di suolo consumato ogni 7 minuti e 24 secondi
Il corteo sabato 25 marzo, alle ore 15, con partenza da Campo Santa Margherita a Venezia. Scoperte nuove scritte e manifesti per Alfredo Cospito in centro a Treviso, polizia e carabinieri aumentano i controlli
Proseguono le indagini della Digos della Questura di Torino per individuare i responsabili dei disordini avvenuti sabato scorso durante il corteo anarchico promosso in solidarietà ad Alfredo Cospi
La manifestazione "sedotti e abbandonati" dedicata alle presunte vittime del vaccino contro il Covid-19. L'ex sindaco di Santa Lucia di Piave ha già ricevuto 250 e-mail di pazienti e simpatizzanti disposti a testimoniare in suo favore. «Contro di me un plotone d'esecuzione»: ha detto dal palco
Sabato 21 gennaio, alle ore 15, partenza dalla palla di ferro in Via Roma fino a Piazza Borsa. Tra i relatori l'ex sindaco di Santa Lucia di Piave, Riccardo Szumski
Almeno in mille si sono radunati, attraverso il tam tam di Telegram, in via Roma e hanno sfilato lungo il Calmaggiore fino a piazza Indipendenza dove i partecipanti hanno appeso sulla "Teresona" uno striscione contro l'obbligo vaccinale
Lunedì 14 novembre la raccolta firme nei mercati Coldiretti della Marca. L’obiettivo è promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico. Aderiscono ance i pediatri
Le lungaggini burocratiche dell'ufficio immigrazione portano fino ad un anno di attesa che crea non poche difficoltà ad alcune centinaia di stranieri nel trovare lavoro, avere accesso ai servizi sanitari
Mercoledì 26 ottobre la mobilitazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil Veneto a cui ha preso parte anche il sindaco Mario Conte. L'appello dei sindacati: «Chiediamo allo Stato di prendere provvedimenti»
Gli organizzatori hanno esposto uno striscione dal cavalcavia della stazione. L'evento si svolgerà venerdì prossimo, 23 settembre. con ritrovo alle 8 del mattino nei pressi della Palla di Ferro in via Roma
Le parole del caporeparto Francesco Solaro, elisoccorritore del reparto volo di Venezia e segretario regionale della Uil vigili del fuoco. Mobilitazione regionale in piazza dei Signori a Treviso per lanciare un appello. Nella Marca si sono persi nel corso dell'anno una quindicina di elementi andati in pensione
Presidio della mattina di oggi, venerdì 22 aprile, in piazza Aldo Moro a Treviso. Filcams, Fisascat e Uiltucs scrivono alle Istituzioni del territorio: “Chiedete il ripristino della norma”
Appuntamento il 14 aprile, dalle ore 19, in piazzetta Aldo Moro a Treviso. Presenti Danny Castiglione, volontario di Mediterranea Saving Humans e Giuseppe Massafra della carovana “Pane, pace, solidarietà”
Dopo la fiaccolata di venerdì scorso, il comitato di Santa Lucia di Piave ha annunciato un nuovo sit-in per venerdì 3 dicembre dalle ore 12.30 alle 13.30. Niente fiaccolate o passeggiate, ma cori e slogan
Nuova manifestazione annunciata online per domenica 28 novembre: martedì nuovo vertice in Prefettura. Ai manifestanti erano stati concessi solo sit-in statici al Bastione San Marco
Il coordinamento "Non Una Di Meno Treviso" è pronto a scendere in strada venerdì 5 novembre. Il corteo partirà alle ore 18.30 dalla Palla di ferro in Via Roma. L'invito alle partecipanti: «Vestitevi liberə e indecorosə»
Omobofia, continuano le polemiche dopo il voto al Senato che ha stoppato il provvedimento. La comunità arcobaleno trevigiana si riunirà domenica 31 ottobre alle ore 16 in piazza Santa Maria dei Battuti
Domenica 24 ottobre i manifestanti hanno sfilato dalla stazione dei treni alle Mura di Treviso. Cori e insulti contro Draghi e Speranza, Ave Maria recitata in coro al termine della manifestazione
Domenica 17 ottobre la manifestazione nel quartiere di Monigo a sostegno dei lavoratori del porto di Trieste. Presente anche la "leonessa di Chivasso", Rosanna Spatari
Atteso "Apriti Mare!" con Laura Pariani e poi l’installazione in Loggia che dialoga con arte e architettura con contemporanee tematiche dalla realtà aumentata al “metaverso”
Sono stati pochissimi i trevigiani che hanno preso parte alla mobilitazione che era stata organizzata a livello nazionale. Ampio lo schieramento delle forze dell'ordine
Il 21 agosto alle ore 17.30 il movimento "No Green Pass" tornerà a manifestare in Piazza dei Signori. Presenti: l'avvocato Giorgio Destro, Lorenzo Damiano e Ferdinando Donolato. Fa discutere la locandina dell'evento
Giovedì 12 agosto centinaia di persone da tutta Italia si sono riversate in centro a Treviso per la conferenza dell'avvocato Erich Grimaldi e dei medici del comitato "Terapia domiciliare Covid-19". Cori contro Zaia, presente anche il sindaco di Santa Lucia di Piave, Riccardo Szumski