Il festival abbandona le Mura di Treviso. L'edizione del 30esimo anniversario si terrà da giovedì 6 a sabato 8 agosto. Concerti a pagamento, ingressi fino a un massimo di mille posti
Già a maggio era stato comunicato l'annullamento della manifestazione, ma poi si era aperto qualche spiraglio per la ripresa ma l'ultima riunione della Pro Loco ha sancito il rinvio al 2021
Dopo quasi 100 giorni di rinunce e annullamenti a causa del Coronavirus i cittadini di Nervesa e Vidor potranno riassaporare un po' di cultura in luoghi storici
Il sindaco di Montebelluna: «Le linee guida consentono di fare solo piccoli eventi. Manifestazioni che attirano migliaia di persone esporrebbero i cittadini a rischi intollerabili»
Nella giornata di sabato il centro sociale Django di Treviso ha radunato un centinaio di persone per manifestare, come già avviene in tutto il mondo, contro il dilagante razzismo
A Vittorio Veneto continua la polemica tra il movimento legato ai partiti di destra ed il Premier: «Chiediamo una sanatoria per tutte le multe elevate durante l’emergenza Coronavirus»
«Siamo lavoratori, imprenditori, disoccupati, commercianti, partite Iva, studenti, genitori. Siamo gli italiani che non si arrendono, che non abbassano la testa»
A meno di 48 ore dall'inizio della Fase 2 per molte attività, ancora ad oggi chiuse, i cittadini si sono pacificamente trovati in piazza dei Signori per lanciare il loro grido di allarme
Il centro sociale trevigiano ha manifestato in piazza dei Signori per portare l'attenzione sul tema della regolarizzazione degli stranieri in tutta Italia
La Pro Loco di Cison di Valmarino ha annunciato a malincuore la cancellazione dell'amatissima manifestazione estiva a causa dell'emergenza sanitaria ancora in corso
Coalizione Civica per Treviso aderisce all'appello dell'ANPI e propone di intonare da ogni balcone e finestra il canto della Resistenza famoso in tutto il mondo, 'Bella ciao', alle ore 15
Tantissime persone hanno assistito alle sfilate organizzate a Pieve del Grappa e a Pianzano. Domenica tanto impegnativa quanto ricca di soddisfazioni per gli organizzatori
Tra la mostra "ECO CITY LAB: la città di mattoncini eco-sostenibile", l'esposizione enologica "Treviso Slow Wine 2020", la 34^ "Festa del Radicchio Rosso" di Dosson e la fiera "Futuri sposi", di sicuro non c'è di che annoiarsi questo fine settimana
Nel fine settimana non perdetevi la 27^ Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP Tardivo a Zero Branco, la classica "Libri in Loggia" di Treviso e le innumerevoli mostre artistiche
Domenica la cerimonia di commemorazione dei cinque partigiani sloveni che nel dicembre del 1941 vennero fucilati per ordine del Tribunale Speciale fascista
Gli organizzatori: «Ci siamo uniti virtualmente, ma siamo subito diventati piazza per dire basta alle retoriche dell'odio. Noi siamo gli anticorpi della democrazia»
Venerdì 29 novembre per consentire lo svolgimento del corteo "Fridays for future" tutti gli autobus e le corriere Mom potrà potranno percorrere solo il Put senza entrare dentro le Mura
La seconda edizione riunirà oltre 250 marchi, 120 distillerie, ospiti internazionali, brand ambassador e gli importatori italiani con tutti i loro prodotti in vendita e degustazione
"La mia proposta di legge va a tutelare quell'immenso patrimonio di volontariato, di disponibilità e di generosità per cui dovremmo essere solo grati, senza infliggere onerose penalizzazioni normative"
Oltre ai formaggi Dop valorizzate anche le produzioni tipiche e quelle montane. I caseifici trevigiani al top con ben 24 premi totali, risultando il miglior comparto del Veneto
Ritorna la 15ª edizione dell'evento più goloso del Veneto con oltre 70 caseifici e 400 formaggi in concorso. Un appuntamento gratuito con degustazioni guidate, cooking show, caseificazioni in diretta e mostra mercato