Portafogli, cellulari e chiavi: banda razzia le auto dei runners della Treviso Marathon
E' successo stamattina all'interno del parcheggio di via Francesco da Milano a Fiera. Una decina i mezzi danneggiati, sul fatto indaga ora la polizia locale
E' successo stamattina all'interno del parcheggio di via Francesco da Milano a Fiera. Una decina i mezzi danneggiati, sul fatto indaga ora la polizia locale
Domenica 27 marzo la manifestazione podistica in due gare da 16 e 7 chilometri. Ad accompagnare la maratona numerosi eventi in città. Sosta vietata in Prato Fiera, deviazioni e chiusure in centro
L’atleta del team Purosangue a Treviso per trasformarsi da “lepre” a protagonista. Domenica 27 marzo il trentenne punta a scrivere il proprio nome sull’albo d’oro dopo l’amico Chumba
La specialista delle ultramaratone in gara domenica 27 marzo nel percorso di avvicinamento ai mondiali. Tappatà: “Non vedo l’ora di correre a Treviso, tappa fondamentale per il mio 2022”
Domenica 27 marzo i fedelissimi protagonisti con lo start accanto ai top runner. Nel frattempo Cincotto e Schiavon raccontano la loro avventura lungo i 42,195 km della maratona trevigiana
Inizia il conto alla rovescia per l’evento che nella scorsa stagione si è inserito tra le dieci mezze maratone più partecipate d’Italia. Appuntamento a domenica 9 ottobre. E quest’anno ci sarà anche la 10K aperta a tutti
Inizia il conto alla rovescia per la mezza maratona che tornerà a Vittorio Veneto dopo la cancellazione delle edizioni 2020 e 2021
La società vittoriese chiude il 2021 con un bilancio da incorniciare e lancia il conto alla rovescia in vista dei grandi appuntamenti della nuova stagione
Partenza e arrivo in Prato Fiera, fulcro dell’evento organizzato da Tri Veneto Run. Si corre domenica 27 marzo, iscrizioni riaperte. Oltre alle 42,195 km Fidal, anche le corse promozionali US Acli Ten Miles e WOW Run!
L'azzurro della corsa in montagna si è imposto in 1h06’30” dopo una gara solitaria, mentre la capoverdiana d’adozione veronese non ha avuto rivali in campo femminile (1h21’19”)
Cansiglio una 42 km con la famosa formula giapponese a staffetta. Sartori: "Dobbiamo convivere con la situazione attuale, ma ciò non vuol dire darsi per vinti"
Annullata per il secondo anno di fila la maratona trevigiana. Iscrizioni restano valide. Il commento di Aldo Zanetti: «Non ci perdiamo d'animo, guardiamo al futuro con fiducia»
Zanetti: “Ci abbiamo creduto fino all’ultimo, ma non abbiamo potuto fare altrimenti”. Dopo l’ipotesi del primo rinvio a settembre, la decisione finale per lo slittamento al prossimo anno
La società Scuola di Maratona Vittorio Veneto devolverà il ricavato della staffetta in programma a settembre alle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19
Si comincia il 9 febbraio con un allenamento collettivo sulle creste che circondano Vittorio Veneto. Poi, il 29 marzo e l’11 luglio, le due tappe del circuito del circuito Prealpi Venete
Il trevigiano e la bellunese conquistano l’edizione inaugurale della mezza maratona con quasi 500 atleti al via
Il keniano trionfa in 1h05’07” dopo una gara in solitaria, precedendo il friulano Nadalutti (1h10’43”). Sorpresa al femminile dove l’ex judoka trevigiana chiude in 1h22’03”
Partenza alle 9.30 da viale Bartolomeo d’Alviano. Venti minuti prima scatterà la 10K. Al via anche la friulana Silvia Furlani, malata di sclerosi multipla: “Se cado, mi rialzo”
Dalle ore 12 del 12 ottobre fino alle 20 del 13 ottobre verrà istituito il divieto di sosta lungo viale d’Alviano, Borgo Cavour e via Mura San Teonisto
Partita la lunga volata per l’edizione numero 17 in programma il 29 marzo. Confermato Prato Fiera come cuore della manifestazione. Sconti per le donne che si iscriveranno
Tantissimi comuni trevigiani hanno aderito all'iniziativa della Regione per promuovere la lettura tra la popolazione. La guida, città per città, agli eventi dei prossimi giorni
La mattina di venerdì 27 settembre, letture in piazza degli alunni della scuola primaria e la sera, per tutte le età, acute e divertenti letture tratte da Carlo Goldoni
Una corsa di 100 km a piedi che attraversa letteralmente gli Appennini e il risultato del Gav è stato ottimo: dei 12 partecipanti solamente uno si è dovuto ritirare per problemi fisici