Il trasferimento dopo 10 anni da via Cima Mandria nella nuova sede di via Biagi coincide con l’arrivo dei nuovi servizi radiologici. All’interno l’unica Radiologia con Risonanza Magnetica ad alto campo con l’Intelligenza Artificiale presente nel bacino da Castelfranco al Piave. Inaugurazione stamattina, 27 maggio, con messaggio del Ministro Urso e madrina la damigella Giorgia Lazzaroni
Il presidente Zaia commenta in toni entusiasti l'inizio dell'iter voluto dal Governo Meloni per abolire gli sbarramenti alle facoltà di Medicina e Chirurgia: «Sistema che alimenta solo la carenza di medici»
Ha svolto attività di consulenza per l’Hospice “Casa antica fonte” di Vittorio Veneto. Il dr Sciascia è titolare, dal 2016, dell’incarico professionale “Ecografia internistica ed epatologia”
Il dg dell'Ulss 2, Francesco Benazzi: «C'è una crisi di vocazioni, fondamentale che chi si forma a Treviso possa restare. L'obiettivo è passare a 200 persone che seguono la laurea infermieristica per avere il turnover senza problemi e dare a questo territorio l'autonomia dal punto di vista del personale»
A dare l'annuncio il governatore del Veneto, Luca Zaia: «Un esempio lampante di autonomia virtuosa, con una piena assunzione di responsabilità per un obbiettivo che fin dal primo giorno abbiamo ritenuto fondamentale». La convenzione avrà durata quindicennale
Tra i partecipanti alla prova anche tanti studenti trevigiani. La Rettrice dell'Università di Padova, Daniela Mapelli: «Se tutti dovessero entrare non avremmo ne' le aule, ne' i docenti, ne' i laboratori e ne' i luoghi dove far fare a loro il tirocinio»
Ipotesi abolizione al centro di polemiche e dibattiti nelle ultime ore. Il presidente della Regione Veneto interviene così: «La selezione degli studenti deve avvenire sul campo e non con una serie di test»
Aveva 85 anni: ex assessore al turismo di Vittorio Veneto è stato professore universitario a Trieste e per anni direttore dell'Istituto di medicina dello sport vittoriese. Martedì 2 agosto a Serravalle il funerale
Il Governatore Luca Zaia: «Sono certo che grazie alle sue capacità e al suo bagaglio scientifico saprà contribuire al raggiungimento di grandi obbiettivi»
Siglato sabato 28 maggio l'accordo tra Confcommercio Treviso e il presidio ospedaliero Giovanni XXIII di Monastier. Tariffe competitive e sconto del 10% non solo per i soci ma anche per le aziende
La giovane atleta di Codognè, grazie al prof. Nicola Portinaro (primario dell’Ortopedia Pediatrica dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano), può ora vivere una vita più "autonoma"
Una clinica ambulatoriale: 33 ambulatori, 160 specialisti ed una Radiologia d’eccellenza. Un green building della salute dal design innovativo ed ecosostenibile. Sarà pronto in 300 giorni, grazie all’impegno di 120 maestranze
Parte del ricavato delle mammografie effettuate in ottobre nelle sedi di Centro di medicina Treviso, Conegliano e Vittorio Veneto è stato devoluto alla Lilt Treviso
Sabato 10 l’inaugurazione. Dopo 18 anni, trasferimento nell’area ex Milanese e quadruplicano gli spazi. Tra le novità il Servizio di Senologia diagnostica, con all’interno un mammografo con tomosintesi. All’evento inaugurale di sabato 10 luglio ore 11.30 farà da madrina la scherma Vittorio Veneto
L'assessore alla Sanità del Veneto replica alle accuse di Paolino Barbiero, ex segretario di Cgil Pensionati. «Inaccettabile l’idea di una mancata attenzione della Regione verso le famiglie e la realtà delle Rsa»
Duro commento della vice capogruppo PD Vanessa Camani in merito all’accoglimento da parte della Consulta del ricorso presentato dalla presidenza del Consiglio dei ministri
La clinica ambulatoriale scelta dalla regista Sabine Derflinger per ambientare una saga familiare di matrice veneta. Il film Tv è prodotto da Bavaria Fiction, ZDF e da Mestiere Cinema. In scena oltre 80 tra attori e staff, tutti monitorati grazie a tamponi giornalieri
Apertura prevista per luglio, il cantiere in fase di ultimazione per l’impiantistica. In arrivo nuovo personale tra accettazione, radiologia, odontoiatria e Servizio infermieristico screening Covid
Le sale che verranno utilizzate per il corso aranno quattro: una in Ospedale (Sala Piarda al CRAL), due presso la sede dell'Ordine dei Medici, una presso l'ex Distretto Militare di Treviso
E’ docente incaricato di insegnamento al Master di Medicina Vascolare-Università di Padova. Membro di gruppi di lavoro scientifici e societari, ha contribuito alla stesura di diverse linee guida
Questo esame ricerca direttamente l’antigene Sars-19 restituendo l’esito in appena 10 minuti. Oltre alla rapidità, il test presenta un altro vantaggio notevole, il costo, allineato a quello del sierologico
Prossime le nomine per i due reparti del San Valentino rimasti scoperti. Domani, mercoledì 12 agosto, si terrà il concorso per la direzione del reparto di Medicina a Montebelluna