Notizie su memoria
Problemi di memoria: al via un percorso interattivo per Over 60
Il 10 gennaio alle ore 16 il primo appuntamento: ‘Come orientarsi senza perdere la fiducia’ a cura della Dott.ssa Samuela Maniscalco, psicologa e psicoterapeuta
Aumentare l’efficienza della memoria: ricette che aiutano la salute del tuo cervello
Ci sono alcuni giorni in cui entri in una stanza e dimentichi il motivo per cui ci sei andato. Anche se questo non è sempre un grosso problema, la salute del cervello dovrebbe essere presa sul serio e la memoria è un indicatore importante che la tua salute potrebbe essere in declino. Meditare e praticare altri modi per alleviare lo stress, può sicuramente aiutare, ma queste ricette per aumentare la memoria, contribuiranno positivamente alla salute del cervello
Erano stati ritrovati sul Grappa: oggi le esequie ufficiali per i soldati della Grande Guerra
Anche questi militi ignoti saranno tumulati nel Sacrario Militare, accanto agli oltre 24 mila caduti, di cui 22 mila senza nome dell’uno e dell’altro Esercito
Anniversario della morte di Goffredo Parise: a Ponte di Piave un evento per ricordarlo
Amici, appassionati e semplici lettori si daranno appuntamento sulla tomba dello scrittore che ha deciso che le sue ceneri riposassero nel giardino della sua casa
Al Sacrario di Fagarè il "Giuramento sul Piave" con la bandiera di San Marco
Gli intervenuti hanno anche visitato il Molino della Sega dove i ragazzi del ’99, a cui è dedicato il monumento, combatterono contro le truppe austroungariche impedendone l’avanzata sul Piave
Treviso, le iniziative per il giorno della memoria
Venerdì 25 gennaio, alle 18, nel Salone del Palazzo dei Trecento si terrà la presentazione del libro di Silvia Pascale – docente e studiosa di Storia - “Una candela illumina il lager”
Parole e immagini per non dimenticare
Per la Giornata della Memoria lo SPI CGIL di Treviso organizza una serata-incontro per ricordare l’orrore che ha interessato anche le nostre terre. Presentazione del volume Istresco La mia vita era cambiata tanto presto
Festa al Bosco Lento: ecco l'intitolazione alla memoria di Enzo Lanza "Buti"
Nel primo anniversario della sua scomparsa la Cooperativa EuroScout ha deciso di ricordare "Buti" intitolando a lui l'area verde che ha creato e di cui si è preso cura per oltre 10 anni
Treviso Comic Book Festival: arriva una “biblioteca diffusa” per ricordare Bragaggia
La manifestazione trevigiana annuncia l’iniziativa pensata per onorare la figura dello storico fondatore e presidente mancato a inizio anno. Si inizia dalla BRAT
Cento anni fa la "prima" della "Canzone del Grappa", Donazzan: "Si insegni a scuola"
L'Assessore all’Istruzione della Regione del Veneto sottolinea che “questa canzone è un inno che racconta la nostra storia, la Storia d’Italia e il nostro territorio, che fu strategico nella fondazione dell’unità degli italiani e d’Italia"
Percorso della memoria a Vedelago sulle tracce della grande guerra
Grazie alle ricerche dell'alpino Adriano Fraresso è stato possibile ripercorrere i luoghi della Prima Guerra Mondiale che hanno interessato il territorio di Vedelago
Giornata della memoria: la storia di Árpád Weisz, dal campo di calcio ad Auschwitz
Buon giocatore di calcio e grande allenatore (scudetto con l'Inter-Ambrosiana nel 1930 e con il Bologna nel 1936 e 1937), che, a causa delle leggi razziali, lui ebreo ungherese, dovette lasciare il suo lavoro e l’Italia
Giornata della Memoria e Giorno del Ricordo a Breda di Piave
Dalla Giornata della Memoria al Giorno del Ricordo, diverse sono le iniziative messe in campo a Breda di Piave dal 27 gennaio al 10 febbraio con l’evento principale lunedì 5 febbraio
Conegliano 1999 - 2018, 20 anni di eventi e celebrazioni del giorno della memoria
Attese decine di classi per la cerimonia che anche quest'anno sarà gestita e animata dalla scuole
Marina Ripa di Meana ricorda l'amico e scrittore Goffredo Parise nel 31° della sua scomparsa
La stilista ha ricordato lo scrittore Parise con una serie di aneddoti tratti dal suo ultimo best seller “Colazione al Grand Hotel - Parise e la mia Roma perduta”
L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ricorda la strage di Vergarolla
Il 18 Agosto 1946, sulla spiaggia di Vergarolla (Pola, Croazia), morirono oltre 100 persone a causa di alcune mine. A 71 anni di distanza il ricordo del Comitato ANVGD di Treviso
In bicicletta sui luoghi della Grande Guerra: 400km per rendere memoria ai caduti italiani
Dal 3 al 6 settembre la pedalata cicloturistica e culturale da Verona a Trieste, passando per Asiago, Belluno e Vittorio veneto. Il tutto sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana
A Mogliano Veneto una serata di rugby per ricordare il compianto "Lollo" Levorato
Il "rugbyman" trevigiano con grande sapienza, competenza e umanità, ha saputo avvicinare al rugby moltissimi ragazzi ed ha sempre e fortemente incoraggiato a viverlo e praticarlo, trasmettendo la sua profonda passione ed esperienza a generazioni di rugbisti
Un anno dalla scomparsa di Don Viale, padre del CEIS: il ricordo di Daniele Corbetta
Con la sua opera ha portato a Treviso la prima comunità terapeutica per combattere la tossicodipendenza. Oggi il centro è un'eccellenza nazionale nella cura e nella riabilitazione di persone con problemi di dipendenze e, grazie alle cooperative Erga e Kapogiro, si occupa anche di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e di donne con problemi psichici
Giornata della memoria: commemorazione in centro a Montebelluna
E’ stata deposta una corona commemorativa in ricordo dello sterminio, delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari italiani nei campi nazisti e sono intervenuti il sindaco Marzio Favero ed il professor Lucio De Bortoli
21 marzo a Treviso, per non dimenticare le vittime della mafia
Novecento nomi letti da amministratori locali, sindacalisti, associazioni di categoria, enti e istituzioni della Provincia per non dimenticare