Ha 16 anni, la famiglia ha diffuso un appello e presentato denuncia alle forze dell'ordine. Di lei non si hanno più notizie da giovedì 16 novembre, la ragazza era seguita da un centro di recupero per giovani a Conegliano
Le ipotesi di reato andrebbero dalla truffa alla circonvenzione di incapace: «Sono a completa disposizione della magistratura per fornire ogni chiarimento necessario», dice Toson palesando la voglia di essere ascoltato dagli inquirenti al più presto. Sullo sfondo di questa vicenda uno scontro che non ha nulla a che fare con l'incidente di Mestre
Marco Toson, imprenditore padovano, è stato denunciato ai carabinieri di Treviso con ipotesi di reato che vanno della truffa alla circonvenzione di incapace. L'uomo, insieme ad una sua collaboratrice, avrebbe raccolto le adesioni da coloro che erano ricoverati al Ca' Foncello
L'avvocato che assiste la famiglia del 40enne, Francesco Stilo, nega che l'autista abbia mai sofferto di problemi cardiaci. Richiesta una nuova verifica sul cuore per escludere ulteriori anomalie
A dirlo le analisi della cartella clinica che ha portato a disporre i nuovi accertamenti sulla salma dell'autista trevigiano alla guida del bus precipitato dal cavalcavia di Marghera. Il nuovo esame si terrà martedì 28 novembre
Il Questore di Treviso ha sanzionato i tifosi trevigiani identificati come gli autori dell'assalto alle due navette che stavano trasportando i tifosi del Mestre dalla stazione allo stadio Tenni in occasione della partita dello scorso 15 ottobre
La tragedia ieri, martedì 24 ottobre, a Mestre. A perdere la vita Irma Saccon, 87enne originaria di Codogné. Sembra che l'anziana dovesse prendere un treno ma al binario non è riuscita ad arrivare, crollando a terra forse a causa di un infarto
Martedì 17 ottobre, a Tezze di Vazzola, il funerale dell'autista del bus finito giù dal cavalcavia di Mestre. Quasi 600 i presenti, fuori dalla chiesa la corriera della Martini Bus Venice. Lettera di commiato letta dai suoi compagni di classe
Terza vittoria di fila in campionato per la squadra di casa: decisivo il gol di Alessandro De Respinis, entrato dalla panchina, all'89esimo. Sugli spalti esplose due bombe carta e striscione contro l'ordinanza del Comune. Pullman del Mestre intercettato dai trevigiani
Lo ha deciso oggi la società biancoceleste. I tagliandi saranno disponibili per la tribuna laterale e la curva "Di Maio". Sold out invece la tribuna centrale. Aperto il botteghino dietro ai settori popolari
L'autopsia ha escluso il malore. Dagli esami non risultano segni riconducibili ad un malore sul corpo di Alberto Rizzotto che aveva il cuore sano. Si valutano altre possibilità, tra le quali quella di un guasto del mezzo elettrico. Le esequie si svolgeranno alle 15.30
Salta la limitazione (ipotizzata a 100) per la vendita dei biglietti per i tifosi nero-arancio che saranno nominali. Sarà chiusa al traffico via Siora Andriana del Vescovo e l'accesso dal Put. Previsto un ampio spiegamento di forze, tra cui il reparto mobile della polizia
Le storie di alcune delle vittime e dei superstiti della tragedia di Mestre di martedì sera. Giovedì sera la veglia di preghiera. Il cordoglio di Papa Francesco. L'indagine punterà a chiarire lo stato di quel guard rail
La foto lungo la rampa dell'incidente: dove il pullman è caduto nel vuoto, la protezione era interrotta. La privatizzazione che sottrae centinaia di migliaia di euro al trasporto pubblico. E il precedente di Torino
Manca ancora una ricostruzione definitiva che possa stabilire le cause dell'incidente. Il prefetto di Venezia ieri ha spiegato che «girano voci infondate», ed è necessario attendere il lavoro della Procura
Il bilancio dell'incidente rischia di aggravarsi a causa delle gravissime condizioni di alcuni dei ricoverati, tutti stranieri. Cinque quelli che ora si trovano al Ca' Foncello di Treviso
Il prefetto di Venezia, in conferenza stampa, ha fornito i dati al momento consolidati: sono 21 le vittime dell'incidente di ieri sera, sette delle quali identificate, tra cui due minorenni
La tragedia di Mestre, prende piede l’ipotesi del malore improvviso del conducente. Cordoglio a Vazzola per la morte di Alberto Rizzotto, 40 anni. Il ringraziamento del presidente Zaia ai soccorritori ed il cordoglio della politica
La tragedia alle 20: il mezzo dell'azienda La Linea, con al volante Alberto Rizzotto, 40enne trevigiano, stava trasportando una comitiva di turisti ospiti di un campeggio della zona. Intervenuti anche i vigili del fuoco e le ambulanze di Treviso Emergenze: sei le persone trasportate al Ca' Foncello. Il sindaco Luigi Brugnaro, giunto sul luogo della tragedia, ha già dichiarato il lutto cittadino
L'indagine dei carabinieri, iniziata nel 2018, ha ricostruito un vasto giro di spaccio attivo nella zona della stazione, tra il quartiere Piave e Marghera. Circa 1200 episodi documentati
Precipita e cade al suolo una minorenne giovedì mattina. È successo nella struttura dell'Ulss in via Cappuccina. Trasferita in gravi condizioni all'ospedale dell'Angelo è in prognosi riservata
I colpi da Mestre a Marcon fino a Quarto D'Altino, lunedì sera, con una Renegade forse della Croce Rossa. Partito l'inseguimento dei carabinieri: auto recuperata a Mogliano in via Ronzinella. Identificati i responsabili
L'episodio è avvenuto domenica pomeriggio a Mestre, in via Danta. A perdere la vita un 24enne originario del Mali, Dembele Keoule, che è stato falciato alle spalle da una vettura, piombatagli contro a velocità folle. Alla guida dell'auto-pirata, una Polo, un 36enne di Roncade, Alberto Crozzolin che è stato arrestato per omicidio stradale: fermato dalla polizia locale, è stato sottoposto a sedazione. L'uomo è risultato positivo alla cocaina