Il Governatore del Veneto è intervenuto giovedì 13 aprile da Palazzo dei Trecento a Treviso puntando il dito contro le politiche adottate dall'Unione Europea in tema di immigrazione
Una decina di stranieri, per lo più provenienti da Afghanistan e Pachistan, hanno trovato rifugio all'interno dello spazio coperto riservato alle macchine
Mercoledì 15 marzo la riunione tra Prefettura, cooperative e privati per la gestione degli arrivi nella Marca: nei prossimi giorni saranno pubblicati gli avvisi per le manifestazioni d'interesse
Il centro accoglienza di Oderzo sarà gestito dalla cooperativa sociale onlus Ekene, nata nel 2017. Vinto il ricorso al Tar contro Officine sociali, Comune e forze dell'ordine pronti a vigilare
Su ordine della Prefettura di Treviso, giovedì 22 dicembre, i richiedenti asilo hanno raggiunto la struttura di Treviso che, prima del loro arrivo, registrava già 360 ospiti con 39 nuovi arrivi nell'ultimo anno
Il presidente di Anci Veneto lancia un nuovo appello al Governo Meloni dopo l'arrivo di 50 profughi in regione. Nove cittadini di origine pakistana saranno ospitati all'ex caserma Serena
Giovedì 6 ottobre a Ca' Sugana la visita istituzionale della console generale svizzera a Milano (con circoscrizione territoriale sul Veneto). Un'occasione per ricordare i tanti migranti trevigiani
Giro di vite della Prefettura di Treviso. Su 101 cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale ospitati presso le strutture della Marca, sono state adottate 70 ordinanze di pagamento della sanzione
Dabo Lassana, originario della Guinea Bissau, è stato trovato senza vita all'interno del centro accoglienza di Via Dandolo a Treviso. Lavorava come bracciante per un'azienda agricola di Villorba
La cooperativa fondata da Abdallah Khezraji si aggiudica la gara indetta dalla Prefettura di Treviso. Dopo sette anni il centro di accoglienza di Dosson cambia: via la Nova Facility di Gian Lorenzo Marinese che aveva già perso la gestione dell'ex Zanusso di Oderzo
Giovedì 6 gennaio 2022 la celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della diocesi e avrà la traduzione nella lingua italiana dei segni. Inizio alle ore 10.30
Venerdì 12 novembre i carabinieri di Treviso e il personale del Suem 118 sono intervenuti in un'azienda di Via Fornasata a San Biagio di Callalta. Nel camion era nascosto un ragazzo non ancora maggiorenne
La cooperativa di Siracusa subentra a Nova Facility che aveva gestito l'ex caserma di Oderzo negli ultimi anni. Per Officine Sociali si tratta del primo incarico nel Nord Italia
Giovedì 14 ottobre presidio fuori dal tribunale di Treviso a sostegno dei tre richiedenti asilo attualmente agli arresti domiciliari con l'accusa di essere tra i responsabili dei disordini dell'estate 2020
Rosita Battain, segretaria generale della Flai Cgil di Treviso, commenta con parole dure il decesso della 48enne romena impiegata in una ditta di Valdobbiadene: «Bisogna estirpare le sacche di irregolarità»
Il richiedente asilo è stato preso in cura dal personale delle Malattie infettive: non sarebbe in gravi condizioni e, da pochi giorni, avrebbe completato la profilassi
Catturato su mandato di arresto europeo un 42enne di origine romena che viveva da tempo a Vidor: condannato dalla giustizia del suo Paese d'origine, deve scontare una pena di 6 anni 4 mesi e 23 giorni
Il docente di storia e filosofia del noto liceo trevigiano si trova in isolamento con la febbre. Noto per il suo impegno politico e sociale, è Ufficiale al merito della Repubblica
Allarme rientrato nel centro accoglienza di Oderzo gestito da Nova Facility. Al momento sono risultati ancora positivi solo due operatori: uno italiano e uno straniero
Nuovo screening di massa al centro accoglienza di Oderzo: chi avrà il doppio tampone negativo potrà uscire. Nove positivi in una squadra di calcio del distretto di Treviso
Martedì 29 settembre è stato completato il controllo con i tamponi rapidi dell'Ulss 2 nel centro accoglienza di Oderzo. Tutti in isolamento i casi positivi. Due nuove classi in isolamento
E' il commento di Luca Zaia, presidente del Veneto, sul centro accoglienza di Oderzo: «Se servono provvedimenti più restrittivi li farò». Martedì 29 settembre i nuovi test
Il noto centro sociale, per rispondere al sit-in organizzato nei giorni scorsi da "Prima i trevigiani", ha previsto un presidio per giovedì alle ore 19
Giovedì alle ore 20.30, nel parcheggio del cimitero di Casier in viale Piedemonte, il Comitato Prima i Trevigiani effettuerà una manifestazione di protesta contro i migranti