«Rendere omaggio, in occasione del Centenario, al Milite portando al Sacello dell’Altare della Patria la Madonnina del Grappa, tanto cara alla devozione delle truppe e dei civili, è un modo di congiungere il passato al futuro»
Da Treviso a Conegliano, passando per i Comuni più piccoli della provincia sono state tantissime le celebrazioni istituzionali per il 4 novembre in provincia di Treviso unite al centenario del Milite ignoto
Il riconoscimento è stato deliberato nel Consiglio Comunale esattamente a 100 anni dalla scelta della bara del Milite Ignoto nella Basilica di Aquileia
Il sindaco Mario Conte lo ha comunicato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con una lettera ufficiale: «Voto e decisione unanime in Consiglio comunale»
Un ritrovamento inaspettato e sorprendente avvenuto nel comune di Seren del Grappa. Il Governatore Luca Zaia chiede ora che i resti del soldato possano riposare nel sacrario di Cima Grappa