Un 30enne residente a Treviso è stato arrestato per i soprusi a cui sottoponeva una donna. La Questura ha eseguito già 56 amminimenti per atti persecutori. Nel 2022 erano stati solo 22
Giulia Princivalli, consigliera e capogruppo di minoranza a Oderzo, ha ricevuto telefonate minatorie e scritte offensive dagli ultras di estrema destra che, lo scorso 4 novembre, avevano partecipato al funerale di Lorenzo Ugel
Protagonista della vicenda un 47enne residente nella Marca: la mattina del 2 ottobre aveva dato in escandescenze in ospedale, la sera stessa aveva innescato una rissa fuori da una pizzeria di Istrana: per lui doppio foglio di via
La donna ha annunciato di voler adire le vie legali contro gli autori delle minacce, tramite uno studio legale bolognese che aderisce alla campagna "Chi odia paga"
Vasile Lungu, il romeno di 35 anni che fino al 2018 era legato alla 31enne, con cui aveva anche tre figli, non era a conoscenza che a suo carico era in corso a Treviso un processo. Il procedimento, come il secondo che potrebbe scattare a seguito di una seconda denuncia presentata dalla donna, sarebbe comunque finito presto in prescrizione
Da V.L., romeno di 35 anni che era stato il compagno della donna trovata morta il 21 maggio scorso sul Piave a Spresiano, la 31enne avrebbe ricevuto telefonate e messaggi dal tono inequivocabile tanto da presentare due denunce, di cui una sfociata in un processo che è ancora in corso a Treviso
I carabinieri sono intervenuti domenica sera a Quinto di Treviso per un debito non saldato tra due uomini protagonisti di un'accesa lite nella serata di domenica. L'aggressore, armato di coltello, è stato denunciato
La scritta scoperta sabato mattina su un cartello a Vidor: è il terzo caso di minacce di morte per Beatrice Da Riva, 31 anni, consigliere comunale di minoranza del gruppo "Comune in Rete"
La vicenda risale al 2017 e sarebbe stata legata al pagamento che l'imputato sosteneva gli fosse ancora dovuto. Il reato per cui si era inizialmente aperto il processo, cioè estorsione, è stato riqualificato in esercizio abusivo delle proprie ragioni
Gesto folle a Riese Pio X, due genitori hanno tagliato la strada a una corriera Mom in mezzo al traffico. Incidente sfiorato, autista minacciato per non essersi fermato
Giulia Princivalli nel mirino degli haters su Facebook, solidarietà e vicinanza dalla sezione trevigiana di Rifondazione Comunista: «Non un gesto politico ma un vero e proprio attacco personale»
L'uomo, rampollo di una famiglia molto in vista a Montebelluna, è già davanti ai giudici per maltrattamenti ai danni dell'ex compagna e del figlio. Il processo inzierà il 13 febbraio del 2025
Solidarietà a Katia Uberti dopo la pubblicazione sui social di un'immagine che la ritrae con una svastica disegnata sulla fronte in mano un volantino con il simbolo del movimento "No Vax"
Un 52enne di Conegliano aveva accettato nel 2011 il ruolo di "testa di legno" per una società della provincia di Macerata. Qualche mese dopo voleva sfilarsi ma sarebbe stato oggetto di pressioni esplicite. Nel processo è stato condannato un uomo di Castelfranco Veneto
Pomeriggio di follia, mercoledì 5 ottobre, in Viale della Repubblica. Un 28enne ha stalkerizzato una collega di lavoro prima di minacciare le dipendenti di un negozio della zona. Denunciato dalla polizia
Ci sono voluti otto anni perchè cominciasse il procedimento a carico di un cittadino marocchino che, nell'arco di tre anni, avrebbe estorto il denaro ad un pensionato di Colbertaldo
Giovedì 11 agosto una busta anonima scritta al computer è stata recapitata in municipio al primo cittadino di Farra di Soligo. Sul caso indagano i carabinieri. Decine i messaggi di vicinanza a Perencin
Attimi di paura giovedì mattina, 30 giugno, a Montebelluna dove un 38enne albanese, in evidente stato di alterazione psico-fisica, ha aggredito i militari che stavano cercando di calmarlo
L'attentato domenica sera, 5 giugno, al confine tra i Comuni di Segusino e Valdobbiadene. Lasciato un masso sul cuscino del letto. Lo scorso novembre la baita dell'avvocato era stata data alle fiamme
L'obiettivo degli indagati era quello di sfruttare al massimo le potenzialità dell’intera filiera societaria per ricavare guadagni e poi avviarla al fallimento una volta svuotata del patrimonio
Disposte dal prefetto Grassi misure di sorveglianza nei luoghi saltuariamente frequentati nel territorio padovano. Rafforzati anche i controlli nei centri vaccinali, dove i No Vax hanno minacciato di boicottare il lavoro dei medici
«Conosco il professor Palù e sono certo che non sarà scalfito da alcuna minaccia, proseguendo il suo lavoro con la consueta passione e quell’autorevolezza che lo pone in rilievo nel mondo scientifico»
La missiva, non firmata e il cui contenuto non è ancora stato reso noto, è stata inviata a Palù, consigliere del ministro per lo sviluppo economico, presso il suo ufficio all'istituto di medicina molecolare della facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Padova
Dario Stepich, residente a Castelfranco, è accusato di estorsione aggravata e minacce nei confronti di un vicino di casa e della madre. Il procedimento a suo carico si svolge con il rito abbreviato
Pomeriggio di follia a Conegliano, sabato 11 dicembre. I carabinieri del Radiomobile hanno segnalato all'autorità giudiziaria un 46enne originario della Colombia accusato di minacce aggravate