Mercoledì 10 maggio il presidio in Piazza Cima con i sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil. Sabato 13 maggio nuova mobilitazione interregionale a Milano. Appello al Governo Meloni
Mercoledì 5 aprile assemblee e presidi davanti a tutte le sedi provinciali del Veneto. Dichiarato dai sindacati lo stato di agitazione per denunciare le gravi carenze che rischiano di mettere in crisi i servizi ai cittadini
Martedì 31 gennaio la mobilitazione dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali che chiedono al Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, un piano di assunzioni straordinario
Nuova iniziativa, sabato 10 dicembre, organizzata dal coordinamento che riunisce i comuni di Roncade, Casale sul Sile e Quarto d'Altino. «Chiediamo alle amministrazioni di ritirare il progetto»
Domenica 13 novembre manifestazione contro la vendita dell'albergo di Tambre. Il consigliere comunale Daniele Dal Mas: «Non si può pensare solo alle aree dolomitiche in vista delle Olimpiadi»
Mercoledì 15 giugno la mobilitazione promossa da Confcommercio Treviso. Il commento degli esercenti trevigiani: «Per garantire il servizio bisogna renderlo economicamente sostenibile»
Venerdì 25 marzo la mobilitazione in centro a Treviso contro il mancato rinnovo dei contratti collettivi e la mancanza di un piano di assunzioni straordinario per la pubblica amministrazione
Appuntamento il 25 febbraio, alle ore 18, in Piazzetta Aldo Moro. Mobilitazione organizzata dal centro sociale Django, Adl Cobas e dal Coordinamento degli studenti medi di Treviso
Sabato 18 dicembre la mobilitazione nazionale in Piazza Santi Apostoli. Presente una delegazione della Cisl trevigiana e bellunese. Il commento del segretario Paglini: «La responsabilità scende in piazza»
La manifestazione è in programma a Treviso venerdì 20 agosto, alle ore 19. Organizzata da Associazione Caminantes e Centro Sociale Django è sostenuta da Coalizione civica. Vicinanza al popolo afghano anche da Assindustria Venetocentro e dal Comune di Asolo
Lunedì 17 maggio alle ore 18 manifestazione in centro a Treviso con Rete degli Studenti Medi e diverse associazioni locali che hanno aderito all'iniziativa
Mario Sanson, nuovo delegato provinciale Coni di Treviso, annuncia il presidio che si terrà sabato 8 maggio in Piazzetta Aldo Moro dalle ore 11 alle 11.40: «Lo sport non può morire»
Dopo il sit-in del 20 marzo davanti al liceo Canova di Treviso, il movimento "Priorità alla scuola" ha organizzato una nuova mobilitazione, venerdì mattina, sulle Mura di Treviso
Giovedì 28 gennaio la protesta negli stabilimenti di Montebelluna, Falzè e Postioma. Supportati da Adl Cobas, gli operai chiedono di poter incontrare i vertici dell'azienda
Venerdì 13 novembre la mobilitazione dei lavoratori insieme ai sindacati per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro multiservizi scaduto ormai da sette anni
Giovedì 5 novembre la mobilitazione nazionale dei metalmeccanici indetta dai sindacati di categoria. Adesione vicina all'80% nelle medie e grandi aziende della Marca
Per il sindacato di categoria è necessario riconoscere gli aumenti dei minimi salariali per rilanciare l’economia e difendere l’occupazione con il blocco dei licenziamenti
I rappresentanti sindacali di Fim, Fiom e Uilm hanno annunciato una nuova protesta per la giornata di giovedì 5 novembre nello stabilimento di Susegana dalle 5 di mattina
Non solo la Berco a Castelfranco, le sigle sindacali Fim, Fiom, Uilm nazionali e il Coordinamento unitario Sirti hanno annunciato un'intera giornata di sciopero per venerdì 9 ottobre
Giovedì 24 settembre tutti gli operai dello stabilimento di Castelfranco hanno aderito alla protesta di 8 ore indetta dalle sigle sindacali di categoria e dalle Rsu aziendali
Lavoratori e sindacati accusano la direzione dell'ospedale riabilitativo di alta specializzazione a Motta di Livenza per aver tolto gli striscioni all'esterno della struttura
La protesta dei dipendenti nasce dalla volontà dell’Associazione di applicare un CCNL peggiorativo, senza arrivare, dopo 14 anni di attesa, a un valido rinnovo
Sindacati sul piede di guerra: «La realtà trevigiana è dimostrazione che dal confronto nascono buoni accordi, inammissibile l’uscita della rappresentanza imprenditoriale»
Martedì 5 maggio è andata in scena la mobilitazione dei commercianti in piazza Luzzatti a Motta di Livenza. I negozi aperti hanno chiuso le serrande in segno di vicinanza ai colleghi
Ivan Bernini, segretario generale FP CGIL di Treviso fa appello alla Regione e alle Conferenze dei Sindaci del territorio trevigiano per dare una svolta alla polemica in corso