Mom, sconti del 50% sugli abbonamenti dei lavoratori
Finanziamento di 700mila euro: martedì 7 giugno la presentazione del progetto in Provincia
Finanziamento di 700mila euro: martedì 7 giugno la presentazione del progetto in Provincia
L'episodio è avveuto poco dopo le 13 di oggi, 27 maggio, a Castelfranco Veneto all'incrocio tra via dei Faggi e via delle Querce. Intervenuti sul posto i vigili del fuoco che hanno avuto rapidamente ragione delle fiamme. Nessun intossicato e disagi fortunatamente limitati
Annuncio a disposizione per chi ha le abilitazioni richieste (Patente DE e CQC). Un bonus di 250 euro andrà invece a chi, in possesso della sola patente D, si impegnerà a conseguire anche la categoria E entro un anno
L'episodio è avvenuto poco dopo le 19 a Villorba, lungo la Pontebbana. I carabinieri indagano per identificare l'autore del danneggiamento che si è dileguato a piedi
E' stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore per il settore autoferrotranvieri a cui ha aderito la segreteria regionale SGB Veneto
Il provvedimento firmato dal Questore, Vito Montaruli, nei confronti del brasiliano 21enne che lo scorso 19 aprile aveva ferito un 53enne che lo aveva sorpreso senza biglietto a bordo di un pullman, alla fermata di Nervesa della Battaglia. Nei confronti dello straniero, in attesa del processo, il giudice aveva imposto l'obbligo di firma giornaliero
Controlli speciali nel pomeriggio di venerdì 29 aprile: gli agenti della Questura hanno identificato 65 persone di cui 18 già note alla giustizia per precedenti di polizia. Sanzionati i ragazzi che avevano bloccato i mezzi Mom
Il presidente della Provincia commenta l'aggressione avvenuta a Nervesa della Battaglia da parte di un 21enne di origine brasiliana, subito rimesso in libertà. «Sconcertato, c'è ancora molto da fare»
L'episodio nel pomeriggio di oggi, martedì 19 aprile, a Nervesa della Battaglia. L'uomo, un 53enne, è riuscito a barricarsi all'interno del mezzo e a sfuggire a guai peggiori: è stato trasportato al pronto soccorso di Montebelluna dal Suem 118 con ferite ad una mano. Necessari alcuni punti di sutura
In uscita dall'autostazione, i mezzi del servizio pubblico si inseriranno nella circolazione urbana ricongiungendosi con il PUT attraverso via Pinelli. Il piano guida prevede di realizzare 15 stalli di sosta per autobus dei servizi interurbani, in grado di soddisfare le esigenze in termini di smaltimento del flusso di corse nelle ore di punta
Domenica 27 marzo chi dovrà spostarsi con i mezzi pubblici nel capoluogo della Marca dovrà fare i conti con alcune importanti variazioni che interesseranno i servizi urbani ed extraurbani
Venerdì 25 febbraio disagi in arrivo per i viaggiatori trevigiani: una doppia mobilitazione nazionale garantirà solo i bus e le corriere dalle 5 alle 8 di mattina e dalle 12 alle 15. Cambiano anche i capolinea delle linee extraurbane
Successo, con 215 voti su un totale di 362 votanti, per la lista presentata dalla Federazione dei trasporti
Disagi limitati per l'ingresso dell'obbligo di vaccinazione per gli over 50. Impiegati, meccanici e controllori hanno sopperito alla carenza di organico. Dal 15 ottobre scorso il picco di assenze è stato a quota 107
L'episodio martedì 8 febbraio sulla linea 129 da Conegliano a Vittorio Veneto. Un gruppo di giovani voleva fare il viaggio senza mascherine ed è riuscito a ritardare di 20 minuti la partenza
Ennesimo atto di inciviltà ai danni di Mobilità di Marca. I responsabili sono entrati in azione nel deposito di Pieve di Soligo. L'episodio denunciato ai carabinieri, dipendenti esasperati
Mom negli ultimi due anni, a causa della pandemia da Covid19, è stata costretta a sostenere una serie di spese non previste per le attività di sanificazione degli scuolabus
Servizi sospesi domenica 23 e domenica 30 gennaio. Il commento del presidente Colladon: «Assente un conducente su cinque, la sospensione nei festivi consentirà di garantire più corse a studenti e pendolari»
Lunedì 10 e martedì 11 gennaio la ripresa delle lezioni ha registrato pesanti assenze tra studenti e personale scolatico: 5mila alunni già in quarantena, lunedì oltre 40 treni cancellati nella Marca
Nuova campagna pubblicitaria in zona stazione e in via Venier a Treviso. Il presidente Giacomo Colladon: «Governo valuti l'estensione dell'obbligo vaccinale anche per gli autisti dei mezzi pubblici»
Martedì 7 dicembre la Prefettura di Treviso ha reso noto il bilancio dei primi controlli delle certificazioni verdi nella Marca. 2490 persone e 191 attività controllate. Collaborazione di Mom e Trenitalia
A causa dello stop di 4 ore proclamato da UGL, dalle ore 20 a fine servizio non saranno garantiti i servizi anche di Mobilità di Marca
Entro Natale una prima sperimentazione su 67 mezzi. Il nuovo progetto è stato presentato martedì 23 novembre durante il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza in Prefettura a Treviso
Viaggio da incubo, sabato 6 novembre, sulla linea Mom numero 55 che collega Treviso a Quinto. Quattro ragazzi stranieri (di cui tre minorenni) hanno seminato il panico a bordo. Sul posto la polizia
Nuova giornata di disagi per il trasporto pubblico nella Marca. Lunedì 1 novembre saranno garantite tutte le corse con orario invernale festivo ma da martedì torneranno i disagi