Agrimont torna in presenza: «Attesi in fiera 198 marchi aziendali»
Sabato 19 marzo l'inaugurazione della 41esima edizione: presente l'assessore regionale all'Agricoltura, Federico Caner. Eventi anche domenica 20 a da venerdì 25 a domenica 27 marzo
Sabato 19 marzo l'inaugurazione della 41esima edizione: presente l'assessore regionale all'Agricoltura, Federico Caner. Eventi anche domenica 20 a da venerdì 25 a domenica 27 marzo
A lanciare l'allarme i compagni di escursione. Una delle donne ha perso l'equilibrio, cadendo, seguita dall'amica che ha tentato di andare in suo aiuto
Lo scalatore di Spresiano, in uscita nei pressi dei un settore del Rio Siera denominato Specchio di Biancaneve a Sappada (UD), avrebbe subito una grave lesione ad un occhio
E' successo verso le 12.30 in Val di Zoldo. La donna è stata aiutata dal soccorso alpino che, dopo averla imbarellata, l'ha riportata a valle
Il 70enne stava sciando in Val di Fiemme sul Cermis (TN). A stroncarlo un malore improvviso in pista. Lascia la moglie e due figli oggi alla guida dell'impresa di famiglia
L'uomo, di Mogliano Veneto, se l'è cavata con uno strappo alla schiena ed è stato ritrovato grazie ad un altro pilota che è atterrato poco distante proprio per soccorrerlo
Considerato uno dei più grandi sciatori di sempre, l’atleta statunitense rappresenterà a livello mondiale l’azienda leader nelle calzature da montagna
La signora è scivolata malamente sul ghiaccio attorno alle 17.15 di ieri nei pressi del parcheggio di Cima Grappa
Domenica 12 dicembre i soccorritori delle Prealpi trevigiane sono intervenuti per uno scialpinista di Riese Pio X infortunatosi mentre sciava e per un 44enne di Ponzano, scivolato su un sentiero ghiacciato
E' successo ieri mattina in Cansiglio, in zona Pizzoc. A perdere la vita il 68enne Bruno Visintin, originario di Motta di Livenza ma residente a San Donà
Il presidente del Veneto: «Inizialmente fu incredulità perché mai il Veneto era stato travolto da una simile calamità meteorologica, poi dolore nel vedere ancora una volta la montagna veneta ferita così profondamente»
L'incidente al quarto tiro della Via Evitando il frio a Castel Presina sul Monte Cimo, nel veronese. Coinvolto un ragazzo trevigiano
La montebellunese, in zona con degli amici, è stata recuperata nella notte. Si ricorda che il bivacco è un presidio di emergenza, non un rifugio d'alta quota in cui si può pernottare per più giorni
«Sono un ragazzo fortunato perché le mie gambe contribuiscono ancora con impegno, e pazienza, a rincorrere i miei piccoli sogni di atleta e, a volte, pure a realizzarli»
I due, lei di Treviso e lui di Pieve di Cadore, oggi sono stati recuperati sul sentiero numero 250 verso i Piani sull'Antelao
Domenica piena di interventi per il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa: una ragazza veneziana è rimasta bloccata su un ripido pendio del Monta Palla, due amiche padovane hanno chiamato i soccorsi da Ferrata Guzzella
Dal pomeriggio di sabato 21 agosto la Protezione civile del Veneto ha pubblicato un nuovo stato di attenzione per il bacino dell’Alto Piave. La prossima settimana temperature in calo fino a dieci gradi
L'uomo ha avuto un improvviso malore sul monte Raut nelle Prealpi Carniche, a quota 1300 metri. Con lui anche due donne che hanno scelto di scendere autonomamente a valle
Giovedì 22 luglio una 69enne di Trevignano è rimasta bloccata durante un'escursione con il compagno nelle vicinanze del Palaghiaccio di Forno di Zoldo
L'episodio, che ha coinvolto un trevigiano, è avvenuto nel primo pomeriggio di domenica ad Andreis (PN). Sul posto anche i vigili del fuoco e un'ambulanza
Martedì 29 giugno possibili piogge su Dolomiti e rilievi del Veneto. In pianura e sul litorale permangono afa ed alta pressione. L'allerta gialla durerà resterà in vigore fino alla mezzanotte di mercoledì
Doppio intervento del soccorso alpino nel pomeriggio di domenica 13 giugno. L'incidente più grave nell'Agordino dove un 70enne di Conegliano è scivolato durante un'escursione
Una 38enne residente a Montebelluna è stata soccorsa domenica 7 marzo in zona Sospirolo dal Soccorso alpino di Belluno. Voleva raggiungere Casera Nusieda
L'assessore regionale: «Siamo davanti a una vera e propria Caporetto. Adesso ristori subito e piano vaccinazioni senza sosta»