Nel primo pomeriggio di domenica 19 novembre, a Chies d'Alpago, Elio Collodel ha perso la vita durante un'escursione con un amico. Socio storico del Cai di Conegliano era rimasto vedovo nel 2006 ma andava ogni giorno a trovare la moglie in cimitero
Il fatto è avvenuto oggi 8 ottobre su un sentiero che sale verso Casera Busnich, in prossimità di Longarone. L'anziano è un residente di Cimadolmo, salvato dalle manovre di rianimazione degli amici che erano con lui. L'uomo è stato recuperato da un elicottero del Suem e trasportato all'ospedale di Belluno
Disavventura domenica pomeriggio, 1 ottobre, per una 61enne di Loria scivolata nel bosco in località Malga Pian della Casaretta. In suo aiuto è intervenuto il Soccorso alpino di Asiago: portata in ospedale, non è in gravi condizioni
Brutta disavventura per un escursionista di Motta di Livenza che, domenica 20 agosto, si trovava in località Santa Augusta insieme alla moglie. Sul posto il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane e l'elisoccorso di Treviso Emergenza
Doppio intervento, martedì 15 agosto, per il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa. I due recuperi sono avvenuti a Borso del Grappa e Romano d'Ezzelino dove un 52enne trevigiano è stato trasportato in elisoccorso all'ospedale di Montebelluna
Mondo dell'atletica di Marca sotto choc per la scomparsa improvvisa del 52enne tesserato con la scuola di maratona Vittorio Veneto. Nel 2011 era arrivato primo alla Treviso Marathon. A piangerlo oggi la moglie Cristina De Vallier
Disavventura domenica mattina, 30 luglio, per un 68enne padovano recuperato dall'elicottero del Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa. L'escursionista, illeso, si trovava in Valle della Madonna sul Monte Grappa
L'appello del presidente del Veneto, Luca Zaia: «È una chiara indicazione che non sempre le attività in montagna vengono pianificate con la dovuta attenzione e prudenza. Serve rispetto e preparazione per approcciarsi alle cime»
Un’estate in montagna e al fresco? Allora prendete in considerazione una vacanza in Trentino o in Alto Adige. Sia la parte sud che quella a nord sono meravigliose e offrono scenari pazzeschi e tanta ospitalità. Vediamo allora quali località visitare in Trentino e in Alto Adige – vi sveleremo anche le differenze – e a quali eventi partecipare questa estate
Lunedì di inteventi in montagna per il Soccorso Alpino. Sulla strada tra Malga Cecido e Malga Manzon la caduta della bimba residente a Carbonera, portata in pronto soccorso a Pieve di Cadore, non è in pericolo di vita
È successo domenica pomeriggio, 9 luglio, in località Claut al confine tra Veneto e Friuli. Sul posto l'elisoccorso del Suem 118. Il bambino è stato ricoverato in ospedale a Belluno dove si trova sotto osservazione ma non in pericolo di vita
Disavventura venerdì 26 maggio per un escursionista 52enne di Galliera Veneta: in suo soccorso, sul sentiero dismesso del Grataro, è intervenuto l'elicottero di Treviso emergenza. L'uomo era illeso
Intenso programma per il primo fine settimana della Mostra dell’agricoltura di montagna, che aprirà le porte al pubblico sabato 18 marzo alle ore 9 negli spazi di Longarone Fiere
Dal pomeriggio di lunedì fino a martedì sera, 31 gennaio, la Protezione civile del Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione per venti forti con raffiche di Foehn
Fine settimana da incubo per i viaggiatori di rientro dalla montagna: sia sabato 7 che domenica 8 gennaio lunghe code si sono registrate nella zona di Longarone, in prossimità dell'imbocco con l'A27
Il presidente della Regione Veneto traccia un primo bilancio sull'inizio della stagione invernale in montagna: «Le precipitazioni di questi giorni aiuteranno a contenere le spese per l'innevamento»
La tragedia nel primo pomeriggio di domenica in Valle del Primiero, lungo un sentiero sulle Pale di San Martino. Antonello Peatini, trevigiano, aveva 65 anni ed era una esperta guida alpina. I soccorsi sono stati tempestivi ma purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare
Tragedia nel pomeriggio di sabato 20 agosto in località Rotzo, nel Vicentino. A perdere la vita Andrea Mazzetto, 30enne residente in provincia di Rovigo. Sul posto anche l'elisoccorso del Suem di Treviso
Disavventura nel pomeriggio di domenica 14 agosto: la donna, in compagnia dei familiari, era partita per una lunga camminata sull'anello che collega Campocroce a Borso del Grappa. Sul posto il soccorso alpino
Stato di attenzione per il bacino dell'Alto Piave: dopo il maltempo di sabato pomeriggio atteso un nuovo peggioramento per la serata di domenica. Maltempo tra martedì 26 e mercoledì 27 luglio nella Marca
La Santa Messa in suffragio di Gian Marco Gallina ed Emanuela Piran, deceduti nella tragedia lo scorso 3 luglio, sarà celebrata sabato alle 10.30 presso il Duomo cittadino
Franco Bozzolin, moglianese, era partito con alcuni amici da Brusadaz ed è risalito attraverso il sentiero numero 499 del Monte Ponta. Prima un forte dolore al torace, poi l'uomo è crollato a terra, soccorsi purtroppo inutili
Nuovo stato di attenzione diramato martedì 5 luglio dalla Protezione civile del Veneto. L'allerta meteo è prevista fino alla mezzanotte di mercoledì 6 luglio. Interessati soprattutto i Comuni dell'Alta Marca
Sabato 19 marzo l'inaugurazione della 41esima edizione: presente l'assessore regionale all'Agricoltura, Federico Caner. Eventi anche domenica 20 a da venerdì 25 a domenica 27 marzo