Ricerche a vuoto fino alle 3 del mattino, appello del Soccorso alpino
Nella serata di Ferragosto ai soccorritori del Cnsas Fvg erano state segnalate delle luci intermittenti sul Monte Raut. Il timore è che possa trattarsi di escursionisti dispersi
Nella serata di Ferragosto ai soccorritori del Cnsas Fvg erano state segnalate delle luci intermittenti sul Monte Raut. Il timore è che possa trattarsi di escursionisti dispersi
Il piccolo, residente a Conegliano, si trovava con la famiglia a Caviola di Falcade per qualche giorno di vacanza. Martedì 11 agosto l'aggiornamento dell'Ulss 2: inchiesta della Procura
Il giovane di San Vendemiano stava facendo il bagno in una pozza d'acqua quando è improvvisamente scivolato in un tratto molto ripido
La vittima è Andrea Virzi di San Vendemiano. L'uomo, nella giornata di venerdì, è precipitato rovinosamente sulle rocce dove ha trovato poi la morte
E' successo a Forcella Duranno in provincia di Pordenone. Un 61enne di San Vendemiano ricoverato in gravi condizioni in ospedale a Udine dopo una caduta di oltre 200 metri
Sulla rete gestita da Anas in Veneto la statale Alemagna e la statale Della Valsugana rallentamenti e traffico intenso a inizio e fine weekend, il primo da bollino rosso
V.C, 68 anni di Valdobbiadene, si è sentita male dopo aver raggiunto la malga Molvine-Binot nel Comune di Segusino durante un'escursione domenicale. Ricoverata al Ca' Foncello
L'uomo è stato colpito da un arresto cardiaco mentre si trovava sul sentiero che sale sulla Cima del Sottsass, a Livinallongo del Col di Lana (BL)
Nuova allerta meteo per la serata di venerdì 26 giugno. Interessata la zona dell’Alto Piave in area bellunese fino a mezzanotte. Tempo più stabile nella Marca
L'ultimo saluto a Elisa Montanucci sabato 27 giugno, alle ore 15, nella chiesa di Casale sul Sile: sarà sepolta nel cimitero del paese. Cerimonia aperta a tutti
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì 1 giugno a Quero Vas in provincia di Belluno. Il motociclista, originario di San Fior, è finito in una scarpata
L'incidente stradale è avvenuto nel pomeriggio di domenica 17 marzo in località Caorera a Quero Vas, in provincia di Belluno. Coinvolte una Bmw e una moto Ducati con due trevigiani
Giovanni Carraro propone una guida tecnologica per escursioni lungo 430 km di sentieri tra Segusino e Vittorio Veneto. La presentazione domenica 10 maggio in live streaming
Samuele Dal Bo, residente nel Comune di Colle Umberto, ha perso la vita a causa di un tumore contro cui stava lottando ormai da cinque anni. Lavorava in cantina a Conegliano
Il 66enne è spirato al Ca' Foncello dove si trovava ricoverato. Poche ore dopo la sua morte Cortina ha registrato anche la scomparsa dello "Scoiattolo" Candido Bellodis "Fantorin"
E' lo spresianese Federico Brescancin. Potenziato il servizio del 6° reggimento Alpini. Continua l’impegno della Forza Armata nei servizi a tutela dei cittadini in montagna
La criticità valanghe è arancione sulla zona delle Dolomiti e gialla sulle Prealpi. Da giovedì, con il ritorno del bel tempo, si temono possibili valanghe nelle zone alpine del Veneto
L'incidente nella giornata di sabato 22 febbraio. Un'Alfa Mito con a bordo una coppia di giovani è andata a schiantarsi contro un Ford Transit. Solo ferite lievi per i due ragazzi
E' successo martedì mattina, poco prima delle 9, in direzione Cortina. Coinvolti anche 3 automobilisti trevigiani (non in gravi condizioni). Traffico in tilt per tutta la mattinata
Le previsioni indicano per domani tempo perturbato, precipitazioni diffuse a tratti forti, più persistenti e con quantitativi abbondanti su zone montane e pedemontane
A trovarlo, domenica intorno alle ore 14, i militari della Sezione Sci Alpinistica in località Costabella di Cortina
Il piccolo Milo e il suo padrone, nonostante lo spavento, stanno bene. L'incidente è avvenuto domenica a Borso del Grappa, in Valle di Santa Felicita
L'incidente è avvenuto sugli Spalti di Toro nel Comune di Pieve di Cadore, in provincia di Belluno. Imbarcato sull'elisoccorso è stato trasportato all'ospedale di Belluno
E’ dedicato al trasporto pubblico, e in particolare a quello garantito da Dolomitibus nel territorio bellunese, l’ultimo documentario del regista trevigiano, Giovanni Carraro