L'incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 20 aprile, attorno alle 14 circa a Pian di Farnè. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Treviso, Conegliano, Asolo e Belluno supportati dai volontari Avab di Valdobbiadene, Valsana, Pederobba, Segusino. A dare l'allarme è stato il sindaco Luciano Fregonese
A fine 2022 scadrà il contatto di locazione e l'istituto di credito abbandonerà il compendio, ceduto nel 2004 a Fondazione per oltre 5 milioni di euro. Sulla proprietà delle opere rischia di aprirsi un contenzioso per ora a colpi di diffide. Il presidente Luigi Garofalo: «E' un immobile che deve tornare ad essere friubile dai cittadini»
Oggi, martedì 26 ottobre, il primo atteso colpo di benna alla struttura militare, attiva fino alla fine degli anni '70: entro il prossimo mese di novembre sarà rasa al suolo. Al lavoro uomini e mezzi del 2° Reggimento Genio della Brigata Alpina Julia
Il territorio tra le province di Treviso, Vicenza e Belluno è la 20° riserva della Biosfera italiana. I lavori del Consiglio intergovernativo del Programma MAB UNESCO sono iniziati lunedì 13 e proseguiranno per tutta la settimana
Il modulo di candidatura sarà inoltrato entro il 15 dicembre 2020 a Parigi tramite il Comitato MAB Nazionale: è il risultato di oltre 30 incontri pubblici e 95 riunioni tecniche
Tragico incidente in mattinata nella zona di Sedico, sul monte Peron. Floriano De Col, 64enne di Follina, è scivolato per oltre 40 metri sotto lo sguardo dell'amico che si trovava con lui
Disavventura per un 15enne sul monte Altare, a Vittorio Veneto. Il giovane è stato accompagnato in pronto soccorso con una ferita ad un ginocchio. Un medico si è calato con un vericello dall'elicottero del 118
Andrea Mangano direttore generale del Centro di formazione professionale Opera Monte Grappa accoglie e commenta l’invito espresso dall’assessore Donazzan ai presidi