Lo scorso 21 agosto il locale di Castione di Loria era stato teatro di un grave episodio che aveva visto protagonisti una ventina di giovani, con un 19enne che era rimasto ferito gravemente. Su segnalazione dei carabinieri la Questura di Treviso ha applicato l'articolo 100 del Tulps
Per un anno gli avventori non potranno avvicinarsi ai bar di centro e periferia. Nell'ultima settimana la divisione Anticrimine ha emesso un ammonimento nei confronti di un uomo che perseguitava l'ex fidanzata, e una denuncia per un cittadino cingalese che ha aggredito la moglie, picchiandola e costringedola a sottoporsi alle cure dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso
Il giovane è stato colpito dalla misura del foglio di via obbligatorio dalla città emesso dal questore di Venezia nel luglio del 2021: era stato coinvolto durante la scorsa estate in un'altra rissa lungo l’arenile
Anche quando il Veneto sarà in zona bianca i locale dovranno restare chiusi dall'1 alle 5 del mattino. Obbligo per baristi e ristoratori di accatastare sedie e tavoli e divieto di bivacchi sotto il porticato del Duomo, alla Loggia, lungo la scalinata degli Alpini, corte delle Rose, piazzale Zoppas e le gallerie "Zentil" e "Centraffari"
Identificati un 23enne ed un 16enne, entrambi del padovano: secondo i carabinieri sono loro gli autori del pestaggio ai danni dell'uomo, avvenuto all'alba dello scorso 27 settembre all'esterno dello "Special movida" di Loria
Grande successo in Rete per il photomob promosso a livello nazionale da Rete studenti medi. In posa centinaia di giovani trevigiani: «Non ci stiamo a passare per colpevoli»
Mercoledì 21 ottobre il vertice in Prefettura per discutere sull'ultimo Dpcm del Governo. Controlli aumentati per il fine settimana ma per ora niente divieti in città
Raffica di controlli da parte della Polizia locale di Treviso, soprattutto nella zona di Piazza Monte di Pietà. Fermate e sanzionate sei persone in evidente stato di ebbrezza
Nuova ordinanza regionale per limitare movida e nuovi assembramenti. Obbligo di mascherina per tutti i clienti, chiusura del locale in caso di mancato rispetto delle regole
Nuova stangata per il noto locale di Mogliano dopo la multa di 400 euro fatta dai carabinieri nelle scorse settimane. Chiusura disposta dal Prefetto di Treviso, Maria Rosaria Laganà
I carabinieri di Mogliano Veneto hanno sanzionato il celebre locale su segnalazione di alcuni residenti. L'episodio denunciato alla Prefettura che sta valutando la sospensione
Il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha deciso di non rinnovare l'ordinanza comunale che aveva portato alla chiusura di alcuni locali del centro nei giorni scorsi
Il sindaco Mario Conte ha esteso i divieti di consumare alcolici fuori dagli spazi di bar e locali fino al 14 luglio. Restano in vigore le sanzioni da 400 fino a 3mila euro
Serata di follia, mercoledì 24 giugno, per un 21enne di Conegliano andato in escandescenze in Piazza duca d'Aosta. All'arrivo dei carabinieri ha iniziato a colpirli e strattonarli
Il Comune di Treviso ha firmato l'ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche fuori dagli spazi autorizzati dai locali. Prescrizioni valide dalle 21 alle ore 3
Sta facendo discutere il provvedimento preso dal Comune di Conegliano che durerà per tutta l'estate fino al 31 ottobre. I titolari dei bar chiedono un incontro con il sindaco
Due aggressioni in pochi giorni in centro a Treviso: la più grave è avvenuta in Via Mura di San Teonisto. Un ragazzo di Silea è stato trasportato al Ca' Foncello con ferite al volto
Caccia al pirata della strada che, nella notte di domenica 31 maggio, ha travolto un ragazzo di 28 anni in via Martiri della Libertà a Treviso fuggendo senza soccorrerlo
Il primo cittadino trevigiano ritiene «non dignitoso» il dover far indossare una casacca blu anche a coloro che hanno percepito il reddito di cittadinanza
Mercoledì 20 maggio i gestori del locale di Castelfranco Veneto hanno deciso di chiudere 4 ore prima del solito per dare un segnale forte ai clienti, invitandoli a rispettare le norme
Dopo le numerose segnalazioni di questi giorni, in merito ai continui assembramenti fuori dai locali trevigiani, è stato deciso di intensificare i controlli nel fine settimana
Valentina Rubert, giovane pallavolista e sportiva trevigiana, è rimasta intubata tre giorni e ricoverata per 20 all'ospedale Ca' Foncello. «Non è un'influenza, siate responsabili»
Il Caffè Teatro di Conegliano invita i clienti al rispetto delle norme e, in primis, all'uso della mascherina. L'iniziativa ha raccolto in poche ore decine di apprezzamenti
Il sindaco di Treviso, Mario Conte, commenta le immagini dei primi affollati aperitivi post lock-down. E Zanoni (PD) attacca primo cittadino e governatore