Si tratta di un’area di circa 4300 metri quadrati in gran parte di proprietà del Comune ed in parte (per 1700 mq) di proprietà privata che da tempo richiedeva un intervento di riqualificazione generale
L'area di Via Terraglio interessata da un intervento costato 92mila euro: nuova pavimentazione e segnaletica, lampioni sostituiti con illuminazione a led. Il sindaco: «Area più decorosa e sicura per tutti»
La giunta comunale guidata dal sindaco Cristina Andretta ha approvato il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba). Stimati oltre 1,2 milioni di euro di interventi
La nuova sala consiliare all’artista sanzenonese Piergiorgio Rebesco. Iniziati nel febbraio 2021, i lavori eseguiti dalla ditta Mazzon di Riese Pio X hanno riguardato da un lato la messa in sicurezza dell’edificio dal punto di vista sismico con il rinforzo dei muri portanti e delle fondamenta
Per sei mesi sarà consentito l'accesso solo sul lato Terraglio. Saranno coinvolte sia la parte storica che la sala consiliare, con lavori sulla facciata e pareti esterne, coperture, parte degli impianti (centrale termica e di raffrescamento) e i serramenti
La troupe capitanata dagli attori Jgor Barbazza e Davide Stefanato ha girato in Piazza Caduti alcune scene del teaser trailer che verrà presentato in anteprima alla prossima Mostra del cinema di Venezia
Stanziati 530mila euro per la realizzazione dell'opera. Completata la pista ciclabile con il senso unico di via Alberon, in fase di ultimazione la rotatoria all'incrocio tra via Motte e via Postumia
Nel corso della serata di ieri, sabato 23 aprile, i carabinieri di Pieve del Grappa sono intervenuti a Possagno dove ignoti si sono introdotti all'interno della sede del Comune
Aveva 86 anni: dal 1958 al 1983 aveva lavorato in municipio. Molto conosciuto in paese, lascia la moglie Giustina, i figli Maria Chiara e Paolo. I funerali saranno celebrati mercoledì 6 aprile alle ore 15
Mercoledì 15 dicembre a Valdobbiadene l'animale è stato trovato dai dipendenti in evidente stato di agitazione. Salvato grazie all'intervento del personale del Cras e della polizia provinciale
Lo scultore friulano, originario di Barcis e mancato nel 2014, rivive nella Marca grazie ad una sua opera posizionata nel municipio vittoriese. La natività, visitabile per tutte le feste, è stata donata al Comune da un cittadino
Venerdì 15 ottobre la prima giornata con obbligo di certificazione verde. Su un totale di 140 dipendenti, dieci persone non si sono presentate a lavoro. Il sindaco: «Responsabili, ringrazio anche loro»
Gianfranco Puppato, 57 anni, la sera del 14 settembre era rimasto coinvolto in un gravissimo incidente davanti al municipio di Crocetta del Montello. Sotto sequestro il furgone coinvolto nello schianto. Il pm ha disposto la perizia cinematica
La consigliera comunale Maurina Sessolo, del gruppo "Insieme per Fontanelle - Futuro Civico", polemizza contro il sindaco Ezio Dan: «Consigli comunali a porte chiuse da dicembre 2019»
Mercoledì 30 giugno è stato l'ultimo giorno di lavoro per il geometra Emilio Furlan dopo 39 anni e 2 mesi di lavoro presso l’ufficio tecnico. Il saluto e il ringraziamento del sindaco Fabio Marin
Previsto il turnover di un istruttore del Servizio di edilizia privata, l'assunzione a tempo indeterminato di un nuovo assistente sociale e l'incremento di orario per un secondo assistente sociale già assunto
L'amministrazione comunale era stata tra le prime nella Marca ad attrezzare le palestre già nel 2017 con lo strumento salva vita. La spesa prevista è di circa 900 euro per ogni impianto
Un'importante opera di Vittorio Schweiger è stata collocata nella Sala Giunta del municipio. Donazioni di opere e oggetti d'arte anche per il Museo del baco da seta
Katia Uberti ha annunciato su Facebook di aver contratto il virus ma senza sintomi. Multa e denuncia per una famiglia di 5 persone che ha violato l'obbligo di isolamento
Incidente poco dopo le 19.30 a San Biagio di Callalta lungo la Postumia. L'uomo, un indiano di 37 anni, aveva appena preso una pizza da asporto. E' stato investito sulle strisce pedonali
Centinaia di contagi nei due Comuni, tamponi a tappeto. Chiuso per Covid il municipio di Meduna di Livenza, da lunedì aperta solo l'Anagrafe. 43 persone in terapia intensiva
Succede a Castello di Godego dove, il 29 settembre, un uomo residente a Vittorio Veneto era passato per il municipio senza sapere di essere positivo. Tutti negativi i test
Mercoledì 15 luglio in municipio a Castelfranco Veneto il primo incontro tra Nicola Claudio, neo-presidente del conservatorio e il primo cittadino, Stefano Marcon