Ben 18 le strutture passate al setaccio da parte dei carabinieri in provincia di Treviso. L'operazione, svolta a livello nazionale, ha riguardato anche le province di Venezia (due sanzioni, tra cui una struttura che operava senza autorizzazione) e Belluno
I militari hanno svolto controlli in 25 aziende in provincia di Treviso, nel bellunese e nel veneziano scovando 14 non conformità (cinque nella Marca). Inflitte multe per oltre 14mila euro. Sigilli a merce per un valore di circa 15mila euro
Nei giorni scorsi i controlli straordinari dei militari del nucleo Nas di Treviso: dodici le persone sanzionate nella Marca, sette in provincia di Venezia e due nel bellunese. Complessivamente sono state 8.400 euro l'ammmontare delle multa inflitte
Ispezioni in tutta Italia, sanzioni per oltre 40mila euro. I carabinieri di Treviso hanno svolto una decina di controlli, anche in orario serale e notturno, senza tuttavia rilevare violazioni
Mercoledì l'ntervento dei militari di Treviso in una struttura dell'hinterland che già domani, venerdì 29 luglio, potrà regolarmente riaprire i battenti. La titolare è stata sanzionata e richiamata ad una maggiore cura degli ambienti in cui i bimbi trascorrono la giornata
Controlli del nucleo Nas dei carabinieri di Treviso in tutta la provincia. Quattro farmacie nei guai anche nel veneziano, tra cui una la cui attività è stata sospesa. Nelle scorse settimane erano finiti nel mirino anche i due punti tampone dell'aeroporto Canova e del Marco Polo
Nessuna irregolarità rilevata dai militari nelle tre province venete durante le festività natalizie. A livello nazionale sanzionate 52 persone per violazioni penali e 87 per illeciti amministrativi, per 80mila euro circa
Scoperta a Paese una struttura sprovvista di autorizzazione: sanzionato il titolare, la maggior parte degli animali è stata affidata alle cure dei veterinari dell'Ulss 2. Scoperte numerose irregolarità amministrative
E' un 45enne tunisino, residente nella Marca, che lavora nell'istituto per una cooperativa. Al vaglio degli investigatori anche il titolo di studio dello straniero
Il titolare di un bar-ristorante di Treviso è stato sanzionato dai carabinieri perché sorpreso a lavorare senza essere vaccinato e senza aver fatto il tampone. Annunciati controlli più severi per le festività natalizie
Valentina Alessi Battaglini, 45enne di origini messinesi, deve rispondere di somministrazione di medicinali in modo pericoloso. Avrebbe consegnato 300 flaconi di farmaci dopanti a Pietro Munisteri, trainer agrigentino di 35 anni, arrestato venerdì scorso come la madre, la bidella 60enne Anna Maria Taormina
Nel mirino una società napoletana che avrebbe violato le clausole di appalto relative ad aspetti essenziali dei servizi. Ai domiciliari una 45enne di Oderzo. Perquisizioni nel centro cottura di Motta di Livenza. Il servizio era attivo anche nei Comuni di Cimadolmo e San Polo di Piave
Perquisizioni sono state eseguite in tutta la provincia ma anche a Padova, Torino, Cosenza e Napoli. Sequestrati farmaci a body builder e istruttori per un valore di oltre 12mila euro
Lunedì 15 marzo, primo giorno di zona rossa in Veneto, l'annuncio del Governatore: «E' lo stesso lotto sospeso in Piemonte. In Veneto ne avevamo già somministrato 20.952 dosi»
Denunciato un cittadino cinese di 36 anni, titolare di una ditta in cui sono state verificate numerose violazione. Sorpresi al lavoro anche due clandestini e senza contratto di lavoro
Blitz dei carabinieri Nas di Treviso in decine di aziende della provincia. Sequestrati migliaia di mascherine e gel igienizzanti sprovvisti di certificazione o etichetta
Chiusura a tempo indeterminato per il take away etnico di Pieve di Soligo gestito da un bengalese emigrato in Inghilterra. Messa a norma mai realizzata, chiusura inevitabile
I carabinieri della stazione di Vittorio Veneto e del nucleo anti-sofisticazioni hanno sequestrato alimenti e per i ristoratori scatteranno multe fino a 6mila euro
Importante incontro nelle scorse ore tra il Governatore del Veneto e il nuovo Comandante del Nucleo antisofisticazioni dell’Arma, il Maggiore Giuseppe Mercatali
Operazione dei carabinieri del nucleo di Treviso presso una struttura di Ponte di Piave. La merce ha un valore circa 10mila euro. Qualche giorno fa un analogo blitz era stato messo a segno a Quinto di Treviso
I carabinieri hanno sequestrato diversa merce presente all'interno dello Yong Sheng Market di via Friuli a Conegliano. Tra i prodotti illegali anche le vietate uova di anatra
Il blitz dei carabinieri in un ambulatorio privato a San Zenone degli Ezzelini. Medico e titolare sono stati denunciati, 300 mila euro di apparecchiature e macchinari sotto sequestro
Nessuna delle due aziende che risultavano essere proprietarie era in possesso della registrazione obbligatoria per commerciarli, così i carabinieri del Nas di Padova hanno eseguito il provvedimento
Sotto la lente d'ingredimento dei carabinieri di Udine e del nucleo Ispettorato Repressione Frodi di Conegliano sono i vini ottenuti con uve prodotte ben oltre i limiti massimi di resa e con una gradazione naturale delle uve inferiore ai valori previsti dai relativi disciplinari