Il blitz dei carabinieri in un ambulatorio privato a San Zenone degli Ezzelini. Medico e titolare sono stati denunciati, 300 mila euro di apparecchiature e macchinari sotto sequestro
Nessuna delle due aziende che risultavano essere proprietarie era in possesso della registrazione obbligatoria per commerciarli, così i carabinieri del Nas di Padova hanno eseguito il provvedimento
Sotto la lente d'ingredimento dei carabinieri di Udine e del nucleo Ispettorato Repressione Frodi di Conegliano sono i vini ottenuti con uve prodotte ben oltre i limiti massimi di resa e con una gradazione naturale delle uve inferiore ai valori previsti dai relativi disciplinari
Mario Conte è stato accolto dal tenente colonnello dei carabinieri Vincenzo Nicoletti e ha fatto visita al Comando provinciale dei Nas ringraziandoli per il loro prezioso operato
Sotto accusa una cantina di Refrontolo e una di Vidor per aver utilizzato zuccheri, acidi forti e minerali con lo scopo di aumentare il grado zuccherino del celebre vino bianco
Nella provincia di Treviso sono state sequestrati ben 1.950 chilogrammi di materie prime come farine biologiche di tipologie varie: due tonnellate tutte scadute
Otto indagati con l'accusa di ricettazione di sostanze dopanti, c'è anche un trevigiano la cui abitazione è stata perquisita dai militari del nucleo Nas
Intervengono carabinieri e veterinari dell'Ulss: la struttura "Zanellato" non aveva nessuna autorizzazione sanitaria. I 47animali affidati al proprietario in attesa di definire il loro destino
Nella giornata di venerdì 20 aprile, i carabinieri del Nucleo antisofisticazione di Treviso hanno portato a termine un maxi-sequestro di alcolici in una nota distilleria del Coneglianese
Controlli in 50 ristoranti etnici della Marca e della provincia di Parma: sono tutti indagati per frode in commercio in concorso. Sequestri di pesce, carne, verdure
L'operazione dei carabinieri si è svolta nella giornata di venerdì a Mogliano Veneto, dove si sta svolgendo un'importantissima manifestazione culinaria programmata per tutto il weekend
A poche ore dalla Pasqua, i carabinieri del Nas hanno sequestrato nella Marca prodotti dolciari per un valore di ottocentomila euro. Nessun pericolo per la salute dei consumatori
Trenta militari, agli ordini del colonnello Vincenzo Nicoletti, occuperanno gli spazi dell'ex ufficio "caccia e pesca" al Sant'Artemio. Nel 2017 oltre tremila ispezioni, sequestri per 15 milioni di euro e 284 denunce
Blitz dei carabinieri del nucleo Nas di Treviso che sospettano la presenza del famigerato insetticida Fipronil. Le uova, utilizzate nella produzione di dolci, provengono da un allevamento olandese finito nel mirino delle autorità sanitarie europee
Il presidente Walter Feltrin: "Nella maggior parte dei controllori c’è buon senso, ringrazio il Nas e l’Ispettorato repressioni frodi del Nordest per l'attività svolta"
Indagine della Procura di Padova che ha sgominato un'organizzazione criminale che si dedicava a smerciare il nandrolone: 420 fiale sequestrate durante le perquisizioni del nucleo Nas
Prodotti commercializzati senza certificazione CE, non ci sarebbero comunque rischi per la salute degli utenti. Operazioni dei carabinieri Nas di Treviso, 4 strutture coinvolte in Veneto
Numerose le persone identificate e due sono state denunciate per uso di droga. Tremila euro di multa ad un locale a seguito di carenze igienico sanitarie. Quattro le contravvenzioni per violazione del codice della strada