Nella rete dei controlli sono finite 14 attività nei Comuni di Castelfranco Veneto, Asolo, Castello di Godego, Maser, Riese Pio X, Resana e Altivole: sono state riscontrate in 10 casi situazioni di irregolarità, per sei è scattata la sospensione e multe per oltre 60mila euro
I controlli dei carabinieri del nucleo Ispettorato del lavoro di Treviso hanno visto finire nel mirino anche un'attività di Silea. Monitorati anche i settori dell'agricoltura (un'azienda agricola di Sarmede) e l'edilizia
Nel corso del 2022 l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e lo Spisal hanno effettuato oltre 2.000 verifiche, riscontrando oltre 500 irregolarità. Del tema si è discusso in un vertice che si è tenuto in Prefettura a Treviso nella mattinata di oggi, lunedì 17 ottobre
Tra sabato 28 e domenica 29 agosto è previsto il transito di quasi 300 mila veicoli. Di questi più di 40 mila faranno ingresso alla barriera di Trieste Lisert di rientro dalla Slovenia e dalla Croazia e 25 mila al casello di Latisana di ritorno dalle località balneari di Lignano e Bibione
Controlli delle fiamme gialle a Orsago, con sei pakistani impegnati nella potatura dei filari. Fermato al casello della A28, a Cordignano, gruppo di operai di una ditta con sede a Casier: tra lavoratori completamente in nero, cinque irregolari
Il consigliere regionale del Partito Democratico commenta il resoconto dei controlli congiunti dei carabinieri del Gruppo Tutela lavoro di Venezia e dal Comando provinciale di Treviso
Operazione dei carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di Venezia e del Comando Provinciale di Treviso con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Treviso. Trovati 21 lavoratori “in nero”
Durante un controllo nei confronti di un’impresa tessile accertate gravi violazioni in materia di lavoro nero e di sfruttamento della manodopera, e di segnalare l’imprenditore alla locale Procura della Repubblica per il delitto di “caporalato”
Indagine della Tenenza di Vittorio Veneto nei confronti di una trattoria e di un ristorante pizzeria, il cui titolare non aveva mai presentato la dichiarazione dei redditi. I giovani cameriere: «Lavoriamo qui solo da ieri». Subito sbugiardati dalle loro pagine Facebook
Il bilancio delle fiamme gialle in occasioni del 245° anniversario dalla fondazione del Corpo. Sanzionati 71 datori di lavoro, nel corso delle indagini proposto il sequestro di beni per 140 milioni. Danno erariale, in 24 segnalati alla corte dei conti
Nel mirino tre imprese operanti, in subappalto, nel settore della carpenteria metallica con sedi legali a Gorizia, Maribor (Slovenia) e Belgrado (Serbia) ed unità operative a Monfalcone e nelle province di Trieste, Pordenone e Treviso
La giornata più critica sarà quella di sabato 25 agosto: il divieto di transito ai mezzi pesanti sarà in vigore dalle 8 del mattino fino alle 16. Previsto dunque traffico intenso in A4, in direzione Trieste
Gli spostamenti estivi entrano nel vivo e, per il prossimo week end (dal 27 al 29 luglio) Autovie prevede traffico molto intenso e probabili code in particolare su A23 e A4
Sono i numeri dell'attività svolta nel 2016 dall'Osservatorio provinciale permanente sul lavoro in Cooperativa, organismo operativo da 10 anni presso l’attuale Ispettorato Territoriale del Lavoro di Treviso
Per venerdì 28 luglio le previsioni di Autovie indicano traffico intenso in autostrada A4, in entrambe le direzioni di marcia, mentre sulla A57 tangenziale di Mestre i rallentamenti e le code in direzione Trieste
Denunciata una 32enne di Paese, secondo gli inquirenti, la prestanome di un'azienda produttrice di abbigliamento. All'interno lavoravano 50 dipendenti cinesi