Lunedì 24 aprile la neve è scesa copiosa sul sacrario militare. Spazzaneve della Provincia al lavoro per mettere in sicurezza la "Dorsale del Grappa" e "Strada Giardino". Viabilità momentaneamente sospesa
Le previsioni di Davide Sironi (3bmeteo): «Perturbazione in arrivo domenica 26 marzo, seguita da correnti molto fredde con temperature che subiranno un calo di 5-8 gradi rispetto ai valori degli ultimi giorni»
Allarme sulle Dolomiti friulane nel pomeriggio di mercoledì 15 marzo dopo che i familiari non avevano più visto rientrare i due escursionisti. Provvidenziale l'intervento del soccorso alpino
Un 45enne e il figlio tredicenne di Venezia erano saliti da Fietta per poi scendere verso la Valle di Archeset, lungo la provinciale 141, chiusa in periodo invernale. Nella serata di domenica è scattato l'allarme
Le previsioni di Fabio Da Lio, meteorologo di 3bmeteo.com: «Tra domenica e martedì vortice ciclonico e aria artica dal Nord Europa riporteranno piogge, rovesci e forte vento»
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): «Venti freddi dalla Russia interesseranno l’Italia per buona parte della settimana con forti gelate e venti sostenuti di Bora e Grecale»
I pompieri, con una fresa, hanno aperto la strada e trainato l’auto fino all’abitazione poco distante. Interventi in tutta la provincia nelle ultime ore
Nel pomeriggio di giovedì 19 gennaio la neve annunciata dalle previsioni meteo è scesa a Pieve del Grappa, Pieve di Soligo, Valdobbiadene e Follina. Disagi minimi, nessun intervento dei vigili del fuoco
Maltempo e freddo non mollano la presa, giovedì 19 gennaio la giornata peggiore della settimana: a Treviso nevicate fino a cento metri sul livello del mare, termometro a picco, soprattutto di notte
Nelle prossime ore il limite della neve è in abbassamento a quote collinari, stato di attenzione in vigore dalle ore 12 di martedì 17 fino alla mezzanotte di mercoledì 18 gennaio
Le previsioni di Federico Buscemi (3bmeteo.com): «Dalla prossima settimana aria di matrice polare dilagherà su gran parte d’Europa con vortici freddi e neve anche in pianura. Temperature in deciso calo al Nord»
La Protezione civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità su Dolomiti e Prealpi per le prossime ore. In pianura precipitazioni in aumento domenica sera e tempo instabile fino a martedì
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): «Sabato 7 gennaio prime avvisaglie di un cambiamento con perturbazione in transito tra domenica e lunedì su gran parte d'Italia»
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): Ennesima perturbazione atlantica sull’Italia con piogge, temporali e venti forti. Al Nord neve a quote basse, a tratti anche in pianura su parte del Nordovest
Provincia di Treviso in azione con interventi antighiacchio e sgombero, primi sgomberi di neve in montagna. Il commento del presidente Marcon: «Massima prudenza alla guida»
Le previsioni di Davide Sironi (3Bmeteo): «Primo peggioramento già da martedì 13 dicembre a causa di una perturbazione in risalita dal Centro Italia. Giovedì e venerdì le giornate peggiori»
Il presidente della Regione Veneto traccia un primo bilancio sull'inizio della stagione invernale in montagna: «Le precipitazioni di questi giorni aiuteranno a contenere le spese per l'innevamento»
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): «Breve tregua tra martedì e mercoledì, poi dall’Immacolata e fino al weekend nuove perturbazioni con piogge, temporali e tanta neve anche in collina al Nord»
Le previsioni di Davide Sironi (3bmeteo.com): «Domenica 4 dicembre la giornata peggiore del fine settimana con vento e rovesci. A rischio anche la prossima settimana, proprio dall'8 dicembre in avanti»
Interventi sul monte Cesen e nel bosco del Madean per rimuovere le piante finite sulle vie di collegamento dell'Alta Marca. Una coltre bianca ha ricoperto la zona
Le previsioni di Lorenzo Badellino (meteorologo 3bmeteo.com): Fino a domenica pioggia e tempo instabile su tutta la Marca con temperature in calo che porteranno nevicate sui rilievi
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Una perturbazione nord atlantica spezzerà l’egemonia anticiclonica nella seconda parte della settimana portando temporali da Nord a Sud. Prima neve sulle Alpi
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Da mercoledì 14 settembre rovesci e temporali a Nordest con un sensibile calo delle temperature. Nel fine settimana possibili nevicate sotto i 1800 metri sulle Alpi»