Veneto nella morsa del maltempo. La fase peggiore è attesa tra la serata di oggi, lunedì 2 marzo, e le prime ore di martedì. Massima attenzione per il livello dei fiumi
L'incidente è avvenuto sulle piste del Piancavallo. Una 40enne di Pordenone è stata travolta da 2 giovani trevigiani all'arrivo degli slittini mentre stava aspettando i figli
L'episodio è avvenuto nel pomeriggio a Cortina, sfortunati protagonisti due coniugi settantenni ed il figlio di 30 anni, di Vedelago. Intervenuto il Soccorso Alpino
Controllo della polizia stradale di Treviso a Conegliano, lungo la A27. Al volante del mezzo, con 21 personale a bordo, c'era un 40enne albanese che è risultato avere anche un tasso alcolemico fuori norma
Guidare in inverno, presenta sfide che non affronti in altri periodi dell'anno. Quasi la metà di tutti gli incidenti, si verificano in condizioni meteorologiche limite: neve, ghiaccio, fango. Preparati a rallentare, controlla regolarmente la pressione degli pneumatici e segui questi consigli di sicurezza
La Provincia di Treviso si dichiara pronta ad affrontare le previsioni delle prossime ore. Primi fiocchi anche a bassa quota. Preoccupa la provinciale 152 dei Colli Settentrionali
Le previsioni indicano per domani, giovedì 12 dicembre, tra la mattina e il primo pomeriggio, probabili deboli precipitazioni nevose fino a fondovalle. Accumuli di pochi centimetri
Vigili del fuoco di Treviso in preallarme. Disagi limitati nella Marca, albero cade in via santa Maria della Vittoria a Montebelluna a pochi passi da una scuola
Le previsioni indicano per domani tempo perturbato, precipitazioni diffuse a tratti forti, più persistenti e con quantitativi abbondanti su zone montane e pedemontane
Da domenica mattina non si può circolare sul Passo Pordoi, sul Passo Falzarego, sul Passo Valparola, sul Passo Fedaia e sul Passo Giau. Neve a fiocchi anche sul Monte Grappa
Il trevigiano Andrea Costantini ha lanciato sui social un'interessante raccolta fondi per realizzare la prima stazione meteo amatoriale in grado di fornire previsioni in tempo reale
Fine settimana da incubo per gli iscritti allo sci club di Cornuda rimasti bloccati per ben sei ore sul passo San Pellegrino. Intervento provvidenziale di Veneto Strade e vigili del fuoco
In generale il limite della neve si innalzerà sulle Prealpi anche fino a 1600-1800 metri, per poi abbassarsi nel corso di sabato fino a 1000-1300 metri nel pomeriggio
Stato di attenzione venerdì 1 e sabato 2 febbraio per piogge, forti venti e nevicate soprattutto in alta quota. Protezione civile pronta ad entrare in azione nelle prossime ore
Dal 29 al 31 gennaio i giorni più freddi dell'anno. Un fine mese legato a tante leggende popolari e festeggiato, soprattutto nel nord Italia, con usanze molto diverse
Stando a una prima ricostruzione si tratterebbe del gesto estremo di un ventenne, gravi disagi per i pendolari con la linea bloccata e pesanti ritardi durante tutta la mattina
A Treviso i mezzi spargisale in azione fino alla tarda serata di martedì. A San Fior auto finisce in un fossato a causa dell'asfalto viscido. Temperature vicine allo zero ovunque in tutta la provincia
Autovie Venete si prepara all'ondata di maltempo prevista tra stasera e mercoledì. In azione 67 lame e 14 mezzi spargisale. Previste per i camion 5 aree di accumulo
L'assessore Bottacin ha riunito i sindaci dei Comuni del Cadore per annunciare le misure di prevenzione da adottare in caso di nevicate abbondanti nel corso delle prossime ore
La stessa Protezione civile, in caso di necessità, metterà a disposizione una squadra di volontari e un mezzo 4x4 Iveco attrezzato con lama e carrello spargisale