La stessa Protezione civile, in caso di necessità, metterà a disposizione una squadra di volontari e un mezzo 4x4 Iveco attrezzato con lama e carrello spargisale
Allarme sia per sabato che domenica e con il rialzo termico previsto da lunedì, oltre i 2500 m di quota saranno possibili distacchi di valanghe lungo i fronti più ripidi dei ghiacciai
Un incidente fra tre mezzi pesanti si è verificato fra Latisana e Portogruaro, direzione Venezia, intorno alle 11 e ha richiesto la chiusura del tratto autostradale
Brutta disavventura per dei ragazzi che hanno affrontato la strada con un'auto sportiva ad assetto ribassato e sono rimasti bloccati mentre continuava la copiosa nevicata intorno a quota 800 metri
Secondo le previsioni di Arpav la fase più intensa dell'ondata di maltempo è prevista tra giovedì e le prime ore di venerdì 2 marzo. Bus della Mom bloccato dalla neve tra Trevignano e Montebelluna. Soppresso un treno tra Treviso e Lancenigo
Incidente alle 7.40 di stamani a Silea in direzione della Tangenziale. Sul posto vigili del fuoco e Suem 118 Rallentamenti dovuti ai primi fiocchi a tutta la circolazione
L'assessore Ofelio Michielan: "Abbiamo a disposizione 500 quintali di sale, 18 mezzi pronti a intervenire e una ventina di uomini tra operai del Comune e volontari di protezione civile". Vertice anche a Mogliano
La Regione Veneto ha diramato nelle scorse ore un avviso relativo a una serie di possibili nevicate a partire dalla mattinata di giovedì fino alla tarda serata di venerdì 2 marzo
La Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo Stato di Attenzione per neve, da riconfigurare, a livello locale, in pre allarme o allarme a seconda dell’intensità delle nevicate, dalla mezzanotte di domani alle 14 di venerdì 2
Dovrà valutare i provvedimenti più opportuni da adottarsi anche in ragione di eventuali misure interdittive alla circolazione dei mezzi pesanti che dovessero essere adottate in contesti territoriali limitrofi
Il bollettino: "Si segnala che il clima particolarmente rigido, a ridosso dell’evento nevoso, potrà favorire la formazione e la persistenza di ghiaccio su tutto il territorio regionale"
In Veneto l’arrivo della massa d’aria artico-siberana si farà sentire da domenica, con un apice del freddo tra lunedì 26 e mercoledì 28 febbraio. Temperature in picchiata anche di 10-15°
Giornata di intense nevicate nel bellunese e anche feltre si è svegliata dipinta di bianco questa mattina. Per rimettere in piedi il mezzo si è dovuto intervenire con l'autogru...
Nelle prossime ore una nuova perturbazione porterà freddo e neve soprattutto sulle zone montuose del Veneto. Gli esperti non escludono il rischio di qualche fiocco anche in pianura
Scialpinismo, freeride ma anche escursioni a piedi o con le racchette da neve: per divertirsi in sicurezza è meglio visitare il Centro di addestramento per i travolti in valanga
"Il problema è essenzialmente quello di dover applicare una legge statale che va oltre l’imprescindibile aspetto della salvaguardia dell’incolumità delle persone"
Lo Stato di Attenzione era stato emesso il 29 dicembre scorso dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione. Da lunedì però sarò di nuovo pericolo