In segno di riconoscenza per gli oltre quarant'anni come medico di base, l'ex sindaco ha ricevuto in dono la sua effigie in marmo: «Sarò stato anche radiato ma sfido chiunque a ricevere un riconoscimento simile»
Gli slogan: "Vax uguale morte" e "Lotta, diritti, libertà" comparsi venerdì 17 febbraio sui muri della scuola primaria "Rambaldo degli Azzoni" a San Giuseppe. Indagano i carabinieri
Annullata la radiazione dall'Ordine dei medici per un vizio di forma nella commissione ministeriale (doveva essere composta da 5 elementi invece di 4). Il fascicolo sarà riesaminato
L'ex sindaco di Santa Lucia di Piave pubblica su Facebook le motivazioni dell'Ordine dei Medici e annuncia di aver già presentato ricorso: «Nessuna segnalazione dai pazienti»
La manifestazione "sedotti e abbandonati" dedicata alle presunte vittime del vaccino contro il Covid-19. L'ex sindaco di Santa Lucia di Piave ha già ricevuto 250 e-mail di pazienti e simpatizzanti disposti a testimoniare in suo favore. «Contro di me un plotone d'esecuzione»: ha detto dal palco
Sabato 21 gennaio, alle ore 15, partenza dalla palla di ferro in Via Roma fino a Piazza Borsa. Tra i relatori l'ex sindaco di Santa Lucia di Piave, Riccardo Szumski
Indaga la Digos della Questura. La scritta accanto al portone d’ingresso è stata scoperta questa mattina, 4 gennaio, dagli operatori del sindacato guidato a livello territoriale da Massimiliano Paglini
Scaduti i 180 giorni per giustificare la mancata vaccinazione, la Corte Costituzionale ha dato il via libera alle sanzioni. Nella Marca dovevano essere 10mila i multati ma molti si sono vaccinati
Almeno in mille si sono radunati, attraverso il tam tam di Telegram, in via Roma e hanno sfilato lungo il Calmaggiore fino a piazza Indipendenza dove i partecipanti hanno appeso sulla "Teresona" uno striscione contro l'obbligo vaccinale
Solidarietà a Katia Uberti dopo la pubblicazione sui social di un'immagine che la ritrae con una svastica disegnata sulla fronte in mano un volantino con il simbolo del movimento "No Vax"
Nel profilo Facebook di Katia Uberti sono comparsi questa mattina messaggi deliranti e delle minacce dirette. Allertati i carabinieri che stanno indagando. Il primo cittadino: «Non sono una persona che si fa intimidire»
La capogruppo del MoVimento 5 Stelle in consiglio regionale, Erika Baldin, prende le difese del presidente del Veneto dopo gli insulti comparsi lungo il percorso ciclabile a Treviso
Ad adire le vie legali sono stati l'avvocato e consigliere comunale del PD, Antonella Tocchetto, e il legale Pretty Gorza: «E' ora che la magistratura prenda in mano anche questa situazione»
Il direttore generale Francesco Benazzi torna a commentare gli episodi di vandalismo comparsi in diversi edifici della provincia nelle ultime settimane. Polizia e autorità giudiziaria al lavoro
Una scritta è comparsa nella notte all'ingresso dell'istituto per geometri "Palladio". L'episodio già segnalato alle forze dell'ordine, telecamere della zona passate al setaccio
"Vili servi di un governo nazista", "Sindacati nazisti": sono solo alcune delle scritte comparse nella notte in via Dandolo e su cui ora indagano le forze dell'ordine. L'onorevole Rachele Scarpa (PD) presenta un’interrogazione al ministro dell’Interno
Il governo Meloni esordisce con un maxi decreto che tocca temi nevralgici come la giustizia e la sanità. Definita la lista dei sottosegretari e dei viceministri
Il Governatore del Veneto plaude alla nota del Ministro della Salute che annuncia di voler reintegrare il personale sanitario non vaccinato contro il Covid: «Organici in difficoltà dopo gli sforzi per la pandemia»
Dal 20 al 23 ottobre la terza edizione di 30_____70 DOC FEST: in giuria la conduttrice e giornalista Angela Rafanelli. Tra i film, in anteprima mondiale, il documentario "Dreamland" di Marco Pinnavaia
Il dottor Pietro Gasparoni, professionista del Centro di Medicina, è stato segnalato all'Ordine dei medici per aver pubblicato un appello contro la vaccinazione su carta intestata della clinica di Montebelluna
Mercoledì 15 giugno il bollettino di Azienda Zero conta 5.040 persone positive in provincia di Treviso, oltre 32mila in Veneto. Benazzi: «Aumento dei casi legato all'allentamento delle restrizioni»
Il ricorso era stato opresentato da trentaquattro docenti trevigiani senza vaccino. Il dispositivo, depositato lo scorso 10 maggio, parla di «abrogazione della sanzione della sospensione con effetto retroattivo al 15 dicembre»
Raid vandalico all'esterno della scuola primaria di Treviso, all'ufficio postale e alla scuola per l'infanzia di San Liberale e allo stadio Monigo. Sui muri slogan e insulti scritti con la vernice rossa e firmati con le due V del movimento anti-vaccini. Indagini in corso, dura condanna dal sindaco di Treviso, Mario Conte