Imprese al femminile, nella Marca sono 2.909. L'occupazione delle donne sfiora il 60%
Per il 62,3% sono realtà concentrate nei servizi alla persona, quindi il 24,4% nel manifatturiero, il 9,8% nei servizi alle imprese
Per il 62,3% sono realtà concentrate nei servizi alla persona, quindi il 24,4% nel manifatturiero, il 9,8% nei servizi alle imprese
Dati incoraggianti dall'ultima Statistica Flash, intitolata "Il lavoro è in marcia", diffusa dall’Ufficio di statistica regionale. Il commento del Governatore: «A Treviso e Belluno livelli occupazionali del 68,2%»
Pubblicata "La Bussola" relativa al mese di dicembre 2022: 29.500 i posti di lavoro guadagnati l’anno scorso, più contratti a tempo indeterminato ma aumentano anche i disoccupati
Da gennaio a novembre il bacino occupazionale regionale si è ampliato in maniera importante. Pubblicate le previsioni Excelsior-Unioncamere, appello ai giovani dal presidente Pozza
La ditta aveva accumulato un debito con l’ufficio tributi del Comune di Treviso per alcune decine di migliaia di euro: la polizia locale è intervenuta nella zona di piazza Matteotti
Il capoluogo della Marca è settimo in Italia con un incremento degli occupati del 2,3% a fronte di una contrazione media nazionale dello 0,8%. L'analisi del presidente di Confartigianato, Oscar Bernardi
Martedì 28 settembre in sei agenzie del trevigiano colloqui per soddisfare le molte richieste di magazzinieri, operai metalmeccanici, commerciali, web developer, posizioni aperte nei settori edilizia. trasporti, it
Il commento di Mauro Visentin, leader della Cgil trevigiana: «Le cause sono diverse: dal disinvestimento nel lavoro di qualità alla denatalità strutturale. Pronti a sederci ai tavoli di contrattazione»
Sabato mattina, 17 aprile, il presidio organizzato dalla sezione trevigiana di Fratelli d'Italia in via Pralongo. La donna che ha occupato abusivamente la casa non si è fatta vedere
All'alba il blitz degli Studenti Medi e di attivisti di Django che sono entrati all'interno dell'edificio, di proprietà dell'ente e chiuso dal 2011. Nel 2017 venne utilizzato durante l'Adunata degli Alpini
Blitz nella mattinata di oggi, venerdì 22 gennaio, in via Sartorio a San Pelajo. «La nostra città -hanno scritto su Facebook gli studenti- è piena di buchi neri riqualificabili per permettere un rientro a scuola in sicurezza»
Una famiglia di Monastier da due settimane non può rientrare in perché una donna straniera si è impossessata della loro abitazione. Intervengono sindaco e forze dell'ordine
Come affrontare l'appuntamento, le domande trabocchetto, le risposte giuste, cosa cercano i selezionatori
L'assessore Donazzan: «Opportunità innovativa per conoscere percorsi di alta qualifica che assicurano piena occupazione»
Sul tavolo l’offerta di acquisto del Fondo svizzero specializzato in ristrutturazioni aziendali, in ballo oltre 250 dipendenti. Giovedì 14 novembre l'incontro tra i sindacati e la proprietà
A dirlo è l’osservatorio di "Veneto Lavoro" che ha raccolto e divulgato i dati relativi agli ultimi mesi del 2018. In calo netto i contratti a tempo determinato superiori a un anno
Indagine della Cgil di Treviso: Oderzo l'area in cui il saldo occupazionale cresce di più come zona a fronte però di una diminuzione di contratti a tempo indeterminato. Soffrono Pieve di Soligo e Vittorio Veneto
L'episodio risale al dicembre 2014. Si tratta di Nicola Vendraminetto, Alessandro Tesser, Ruggero Sorci, Paride Daniele, Lorenzo Brigoldi, Gaia Righetto, Monica Tiengo, Sergio Zulian e Maddalena Lovadina
Secondo l'assessore Donazzan "il Veneto è uscito dalla crisi". In quattro anni creati 125 mila posti di lavoro in più ma in molti giovani resta l'incertezza nel futuro
Da gennaio a marzo infatti sono stati attivati nuovi contratti per 163.100 italiani (+17,3%) e 61.800 stranieri (+16,9%)
«Tutti i Parlamentari veneti intervengano in sede di conversione del decreto per correggere un provvedimento sbagliato e dannoso per il lavoro». Nel frattempo in Veneto 53.200 nuovi posti di lavoro nel primo trimestre e aumentano le assunzioni a tempo indeterminato (+26%)
Sono tre gli ipermercati nella Marca del gruppo Lando con 1.500 lavoratori. Di questi a preoccupare sono i 150 dipendenti interinali
In ripresa anche i tempi indeterminati. Assessore Regionale al lavoro Elena Donazzan:"In ripresa l'occupazione stabile"
Tra gli episodi singolari, il coraggio di don Bernardo Michieli che fece il funerale agli arredi sacri della chiesa di Santa Maria sottratti così, in una bara sotto terra, agli appetiti del nemico
Vicenda a dir poco surreale nel quartiere di San Zeno dove una coppia di coniugi di origine marocchina sta vivendo abusivamente nel garage dell'abitazione da cui sono stati sfrattati