Moreno Barel, da imprenditore ad agricoltore: come cambiare vita a più di 50 anni
Dopo aver lasciato da CEO la Pet Engineering ha acquistato un grande appezzamento di terra nel vittoriese per una nuova sfida a cavallo tra business e cicli naturali
Dopo aver lasciato da CEO la Pet Engineering ha acquistato un grande appezzamento di terra nel vittoriese per una nuova sfida a cavallo tra business e cicli naturali
Il fermo del mezzo, proveniente dalla Lettonia, è avvenuto nel corso di un posto di controllo attivato dai finanzieri del Gruppo di Treviso nei pressi del casello autostradale di Venezia Est. La merce sequestrata ha un valore di 300mila euro
Il sindaco Claudia Benedos: «Continua la promozione del nostro territorio anche dopo la batosta dovuta al maltempo». Daniela Battaglia ha vinto il concorso fotografico, Damiano Gallina quello dedicato all'olio
Grave episodio domenica 18 luglio in un appartamento di Via Borgo Furo a Santa Bona, Treviso. Ustioni sul 30% del corpo per S.S., 26enne del Senegal. L'aggressore è stato arrestato e condotto in carcere
Decisivo un controllo al casello di Venezia est. Denunciate tre persone, amministratori di società attive nel commercio di accessori e ricambi per auto, con sedi tra le province di Roma e Latina. Dal 2014 ben 240 tonnellate di materiale contrabbandato dall'Est Europa
All’Istituto Comprensivo di Asolo consegnati gli attestati agli scolari che hanno partecipato al concorso nazionale BimbOil, promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio
A spartirsi il montepremi di 3.500 euro in buoni per l’acquisto di materiale didattico sono state 4 scuole dell’infanzia, 4 scuole primarie e 2 scuole secondarie di primo grado
La sindaca Chiara Busnardo: «Occasione importante per fare rete nella promozione turistica, valorizzando le tipicità e il turismo sostenibile»
Quattro produttori asolani ottengono la "gran menzione" al concorso organizzato dal Consorzio di Tutela Olio Extra Vergine di Oliva del Veneto
Al concorso "Ramoscello d’Oro 2021". Il sindaco Benedos: «Pro Loco e comitato Madonna della Salute sono al lavoro per il 9° Concorso Olio Evo. Premiazioni a fine maggio»
Una rivoluzione per chi ama i fritti, questo nuovo elettrodomestico li fa in modo impeccabile senza unto e grasso
Il sindaco di Maser: «Un’iniziativa che dimostra la capacità di fare rete e ripartire con nuovo slancio valorizzando le produzioni di qualità»
Claudia Benedos: «In città l'olio si può degustare presso i 70 produttori e nei ristoranti». Nel frattempo l’iniziativa “Oliveti Aperti” cambia format per coniugare sicurezza e gusto
Lettera del presidente dell'Unione Italiana per l'Olio di Palma Sostenibile, l'avvocato Giuseppe Allocca
L’olio che arriverà sulle tavole di famiglie bisognose è un prodotto di qualità in quanto spremuto a freddo ed imbottigliato appositamente per la Lilt da un’azienda del trapanese
Simbolo di buona alimentazione e prevenzione, il presidente Alessandro Gava ha in questo modo voluto dimostrare la vicinanza dell'associazione ai più bisognosi
Hai deciso che il tuo viso debba portare la barba, avere la barba dei tuoi sogni non è così semplice come pensi. Questa guida si concentra sul lavaggio e sull'idratazione
Il cambio dell'olio è uno degli atti di manutenzione del veicolo più importanti. Ecco quando, dove, il costo: tutte le informazioni
Il progetto lanciato dalla trevigiana Cantina Pizzolato dopo la vendemmia
Un’iniziativa promossa dal Consigliere Nazionale delle Città dell'Olio Orio Mocellin con l’obiettivo di accrescere la capacità propositiva e la forza contrattuale
Maser e Monfumo entrano nella rete nazionale dei territori olivetati italiani. E il Veneto con ben undici città dell’olio vede nascere il primo coordinamento regionale
Netta crescita della collaborazione tra Contarina e Ascotrade per incentivare la raccolta differenziata dedicata degli oli alimentari esausti. Aderiscono sempre più cittadini
Come usare questo prezioso oro liquido per beneficiare delle sue proprietà su pelle e capelli; tutti dovremmo averlo in casa
Gli alberi d'olivo sono stati donati dal dottor Alberton, scopritore della tipologia autoctona “Asolana”. La cerimonia di piantumazione si è svolta mercoledì mattina, 27 marzo