Acquista on line un monopattino elettrico, 45enne raggirato
Sono ben cinque le persone denunciate per una serie di truffe messe a segno attraverso la rete
Sono ben cinque le persone denunciate per una serie di truffe messe a segno attraverso la rete
Il raggiro subito alcuni giorni fa da un residente di Crocetta del Montello: tre truffatori denunciati dai carabinieri. Intanto nella Marca dilagano le truffe on line, raffica di raggiri scoperti dagli investigatori dell'Arma
Ad un 77enne di Preganziol spillati 3mila euro: aveva messo in vendita in rete dell'arredamento. Al centro dei raggiri capi d'abbigliamento da motociclisti, un drone, un muletto elettrico, smartphone e altri strumenti tecnologici
Piazzando in vendita dei sacchetti di bio pellet sono riusciti a spillare 3mila euro ad un operaio vittoriese
Tra i casi più eclatanti c'è quello di un 19enne di Napoli che si è spacciato per dipendente di Lottomatica e ha spillato ad un esercente quasi 8mila euro
Indagine dei carabinieri della stazione di Riese Pio X dopo la disavventura segnalata da un 20enne: denunciati cinque napoletani tra i 20 e i 75 anni. Secondo gli investigatori sono riusciti ad incassare oltre 50mila euro in una lunga serie di raggiri messi a segno in Veneto, Lombardia e Lazio
Denunciati per truffa in concorso dai carabinieri un 22enne ed un 23enne, entrambi residenti a Napoli
Ad architettare il raggiro un 25enne crotonese che è stato denunciato dai carabinieri della stazione di Cordignano. Una 57enne di Orsago ha pagato 400 euro per uno dei prodotti in vendita ma il venditore è poi sparito nel nulla
Un acquirente trevigiano è stato tratto in inganno da un annuncio comparso su un sito di compravendite on line. Due trevigiani ed un vicentino sono stati denunciati per truffa aggravata e ricettazione. Sotto sequestro due orologi Rolex utilizzati per mettere a segno altri raggiri
Lo scorso 11 giugno un 22enne straniero aveva denunciato il furto del suo mezzo, del valore di 1300 euro, che aveva lasciato in viale della Repubblica a Treviso. A finire nei guai un 40enne che è stato sorpreso con il mezzo dai militari ed è stato denunciato
Si tratta di un 26enne di origini salernitane e di un 42enne di origini bresciane
I carabinieri di Riese Pio X sono riusciti a scoprire il responsabile del raggiro, un 23enne di Foggia. Allarme truffe nella Marca: si moltiplicano i casi
Trevisotoday guida la classifica con 1,89 milioni di visite. Le edizioni di Citynews del Veneto totalizzano 7,18 milioni
Nella sola zona di Castelfranco il contrasto ai raggiri da parte dell'Arma ha portato alla denuncia di tre persone
Trevisotoday guida la classifica con 1,96 milioni di visite. Le edizioni di Citynews del Veneto totalizzano 7 milioni
Trevisotoday guida la classifica con 1,93 milioni di visite. Le edizioni di Citynews del Veneto totalizzano 7,83 milioni
Con l’incremento di oltre 5000 tamponi al giorno, l’offerta complessiva dei tamponi da parte dell’Ulss 2 sarà più che raddoppiata
Trevisotoday guida la classifica con 2,17 milioni di visite. Le edizioni di Citynews del Veneto totalizzano 7,83 milioni
Trevisotoday guida la classifica con 2,40 milioni di visite. Le edizioni di Citynews del Veneto totalizzano 8,58 milioni
Due casi hanno riguardato un'impiegata di 26 anni ed un 32enne di Castelfranco Veneto che si sono visti alleggerire il conto di 1000 e 1200 euro. Tre le persone denunciate dai carabinieri
Trevisotoday guida la classifica con 2,28 milioni di visite. Le edizioni di Citynews del Veneto totalizzano 8,09 milioni
L'episodio nel febbraio scorso quando un 69enne di Colle Umberto, interessato all’acquisto, si è imbattuto in un annuncio sul sito “trentofarm.weebly.com”, dove è stato proposto l’acquisto del mezzo per una cifra di 1560 euro
Trevisotoday guida la classifica con 2,64 milioni di visite. Le edizioni di Citynews del Veneto totalizzano 7,74 milioni
Indagini dei carabinieri del comando provinciale di Treviso: nei guai un'impiegata di 36 anni, indotta a comunicare i codici del proprio conto corrente, un 62enne di Preganziol aveva pagato una bici senza poi ricevere nulla. Stessa sorte per un 59enne che aveva ordinato un I-phone
Raggirata una 58enne di Farra di Soligo che aveva versato 317 euro ad una 26enne napoletana. Un 43enne di Casier è stato invece truffato da un 50enne romano che è riuscito a farsi versare 1300 euro